Minimo ballerino

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Minimo ballerino

Messaggio da papermacho »

Ciao, con l'uso saltano fuori tutte le cosine da sistemare, devo dire che a parte cazzatine, sono molto soddisfatto della moto, ho gia' fatto alcune uscite da qualche centinaio di km e va benissimo :salta:
Avevo gia' notato che alcune volte, dopo un po' di km, il minimo diventa balllerino, la lancetta va su ai 1500 circa e torna ai 1000, poi di nuovo in loop. Ieri, scendendo da un giro in Svizzera, mi sono fermato ad un semaforo ed ho notato che il minimo si era portato ai 2000 e rotti! Stica!
Ho provato a spegnere e riaccendere ma niente, sono arrivato a casa e lo faceva ancora, oggi non ho ancora provato ad accendere, pero' rimaneva proprio accelerata.
Ho letto (siete una manica di pazzoidi, per ogni cosa che cerco mi vengono fuori paginate e paginate di materiale, sto leggendo di tutto! :D ) del motorino passo passo come possibile responsabile.
Questa cosa del minimo altissimo non l'avevo mai vista, il minimo ballerino non lo fa sempre. Nelle discussioni che ho letto pero' qualcuno diceva che a volte la centralina da + benzina per contrastare le alte temperature da fermo.... ma secondo me non sarebbe una mossa molto astuta.. e' vero che il liquido puo' raffreddare, ma facendo andare il motore di piu'... e' un cane che si morde la coda.
Ho anche letto su come interfacciare la centralina al pc...ho dei cavi odb che uso sulla macchina, appena ho tempo arrivero' anche lì, così controllo versione della mappatura e la faccenda del CO :wink:
Che dite, procedo con la pulizia del passo-passo?
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Minimo ballerino

Messaggio da flyman1967 »

Io proverei prima con l'autoapprendimento.....
eventualmente se non risolvi pulizia motorino passo-passo appunto :roll:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Minimo ballerino

Messaggio da papermacho »

ho appena fatto un giro, verso la fine ha iniziato a tenermelo a ben 2500rpm, 'tacci sua!
flyman1967 ha scritto:Io proverei prima con l'autoapprendimento.....
eventualmente se non risolvi pulizia motorino passo-passo appunto

e' un argomento che devo approfondire, cerchero' i post della procedura...pero' avevo fatto qualcosa di simile per non mi ricordo che macchina che avevo ed era servito poco...nutro qualche perplessita' su queste procedure

Cmq grazie del suggerimento! :)
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Minimo ballerino

Messaggio da andydj31 »

Non so se dico una boiata... ma secondo me è da regolare tramite Axone lo stepper del motorino passo-passo. :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Minimo ballerino

Messaggio da bugio »

Io proverei a pulire il motorino passo-passo.

Attenzione nella pulizia, una volta tolto dalla sede non muovere il motorino, pulisci solo la sede. Se muovi il motorino devi poi far riprogrammare il minimo con l'Axone.

Controlla inoltre che non abbia tacche evidenti altrimenti, come è successo a me, non scorre comunque e va sostituito. ( e costa pure caro 100 euro un aggeggino in plastica !! )
Paracarro zen
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Minimo ballerino

Messaggio da papermacho »

bugio ha scritto:Io proverei a pulire il motorino passo-passo.

Attenzione nella pulizia, una volta tolto dalla sede non muovere il motorino, pulisci solo la sede. Se muovi il motorino devi poi far riprogrammare il minimo con l'Axone.
questo e' un ottimo suggerimento, che se uno non ci pensa fa un casino... :o
Pero'....oggi ho provato a pulirlo un po'....non sembrava troppo sporco, pero' avevo paura di muoverlo troppo e non mi sono fidato a smontarlo del tutto dall'airbox.
Ho giusto pulito la sede e la testa del motorino con un pennellino con un po' di benzina.
BTW, non e' servito, ho provato ad accenderla e mandarla in temperatura ma il minimo e' sempre altissimo. Gio rientra il mecca che mi seguiva il transalp, gli chiedero' se ha l'axone.
Nel frattempo provero' anche a interfacciarmi con tunecu e un cavo odb che ho per lì, vedremo.
Pero' e' strano, di km ne ho gia' fatti parecchi e non era mai successo..
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Minimo ballerino

Messaggio da papermacho »

per conoscenza di chi puo' avere problemi simili, ho trovato un ragazzo appassionato anche lui caponordista che si fa da solo molti lavori, si e' rotto di andare di qua e di la e l'axone se l'e' comperato. E' stato gentilissimo ed abbiamo parlottato un po' delle varie problematiche.
Insieme abbiamo controllato i valori, che erano tutti sbagliati, probabilmente il precedente proprietario ha fatto mettere le mani da chi non era preparato.

Cmq abbiamo risolto la problematica, questo WE faro' un po' di km e vediamo.
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Minimo ballerino

Messaggio da Tonino »

...Quoto la pulizia del passopasso e controlla che non ci sia qualche trafilaggio d'aria su qualche manicotto dell'airbox...e poi vai con l'axone, possibile che ci sia qualche aggiornamento da fare alla centralina.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”