Ciao a tutti,
da qualche giorno sentivo puzza di benzina dalla CN, poi finalmente oggi ho svelato l'arcano: dal lato destro della moto gocciola copiosamente benzina. Oltre al rischio elevato e al consumo (16 litri per fare 91
km!!!) lo stillicidio di benzina mi ha completamente inzuppato stivale dx e pantaloni. Penso che il problema sia a valle del rubinetto elettrico, perche'
girando la chiavetta d'accensione lo stillicidio cessa.
BTW, alcune volte girando la chiavetta ora si sente uno strano ronzio, come di una pompetta che non innesca.
Prima che mi accinga a smontare il serbatoio per cercare il problema, qualcuno ha gia' qualche indizio/suggerimento?
Credete che sia un problema che si puo' risolvere in casa?
Ci sono avvertenze particolari per smontare il serbatoio?
Grazie anticipatamente.
Lampeggi.
Giuseppe
(abbondante!) perdita di benzina- raccordo benzina
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2003, 10:41
- Località: Torino
- Contatta:
(abbondante!) perdita di benzina- raccordo benzina
Giuseppe Marone
Settimo T.se (TO)
Aprilia CapoNord '01
Honda XL600Lm '86
Settimo T.se (TO)
Aprilia CapoNord '01
Honda XL600Lm '86
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
Nello smontaggio attento ai 2 connettori benzina posti sotto il serbatoio, c'è chi dice che siano molto delicati, a me una volta la moto urinava benzina lato sx e mi è stato cambiato uno dei connettori in garanzia, successivamente io stesso ho smontato il serbatoio da solo e con l'aiuto delle istruzioni del libretto uso & manutenzione e non ho avuto problemi, l'importante è non alzare il serbatoio ma arretrarlo verso la sella facendolo scorrere sul filtro aria e poi appoggiarlo sul filtro stesso, arretrare il serbatoio quel pocho che basta per sganciare i connettori, i maschi e le femmine sono tenuti insieme da clip metalliche basta premerle e maschio e femmina si separano.
Ho utilizzato nel rimontaggio l'accortezza suggerita da Fiore, lubrificato gli OR in gomma dei connettori.
Da allora mai avuto problemi di perdite. Il rischio nello smontaggio è di crepare i suddetti connettori fatti di plastica (nella RR sono di metallo) per evitare ciò basta separare maschio e femmina facendoli scorrere sullo stesso asse.
Ho utilizzato nel rimontaggio l'accortezza suggerita da Fiore, lubrificato gli OR in gomma dei connettori.
Da allora mai avuto problemi di perdite. Il rischio nello smontaggio è di crepare i suddetti connettori fatti di plastica (nella RR sono di metallo) per evitare ciò basta separare maschio e femmina facendoli scorrere sullo stesso asse.
Ecco la sostituta della CN 


