'vuoto' a 3500

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

'vuoto' a 3500

Messaggio da rsvsteve »

Salve a tutti e Buon Natale :)

Volevo chiedervi una cosa: sulla mia CN del 2006, comprata da poco e perfettamente originale, noto un fastidioso difetto di erogazione. Praticamente accade molto spesso che dopo un rilascio, se riapro il gas tra i 3000 e i 3500 giri, il motore ha un leggero 'ammanco', come se sbagliasse un colpo, e poi riprende ad accelerare normalmente...in pratica sembra un leggero 'vuoto' di carburazione.
La cosa è molto evidente in discesa dove i rilasci sono più prolungati.
E' una cosa che fanno anche le vostre?

Premetto che la moto quando l'ho portata a casa girava decisamente male e consumava tanto, dopodichè il buon Fiore l'ha messa a posto bene di Co. ed ora è migliorata tantissimo e consuma poco (praticamente un'altra moto)....permane però questa 'stranezza' che mi dà un po' fastidio e vorrei capire se è un difetto generalizzato oppure no.

P.S. a tutti gli altri regimi il motore gira come un violino, perfetto.

grazie
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da andydj31 »

E' normale, ne ho provate diverse di CN e tutte a 3000 giri hanno questo piccolo vuoto.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da rsvsteve »

ok, e come si risolve?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da bugio »

rsvsteve ha scritto:ok, e come si risolve?

Per me lo scarico cat delle euro 2 è una ciofeca e credo che il problema del " buco " stia tutto li. :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da rsvsteve »

a me dà un enorme fastidio, perchè in montagna quando riapro il gas dopo una curva non so mai come risponde...a volte fa il vuoto altre no, una bella rottura.

Comunque dici che togliendo i kat migliora un po?
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da andydj31 »

bugio ha scritto:
rsvsteve ha scritto:ok, e come si risolve?

Per me lo scarico cat delle euro 2 è una ciofeca e credo che il problema del " buco " stia tutto li. :roll:
Mah... io che ho tolto i Kat e svuotato il terminale, con un filo di gas lo fa ancora, la cosa secondo me è congenita e non si risolve. Me lo ha sempre fatto, e non in accelerazione quindi a me non ha mai dato fastidio.

P.S. ieri ho sbagliato modificando il messaggio di Bugio, invece di quotarlo. Questa è la mia risposta. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da andydj31 »

rsvsteve ha scritto:a me dà un enorme fastidio, perchè in montagna quando riapro il gas dopo una curva non so mai come risponde...a volte fa il vuoto altre no, una bella rottura.

Comunque dici che togliendo i kat migliora un po?
No non migliori nulla se intendi risolvere il "buco" di erogazione. Togliendo i kat hai solo un motore piu' stappato come le €1 e un po' piu' grintoso. Comunque sarebbe da provare la tua moto per dare un giudizio, perchè il vuoto a me lo ha sempre fatto a 3000 rpm.
Alla fine magari parliamo di 2 cose diverse. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da Moma »

Io però volevo segnalare che sulla mia del 2001, con mappatura aggiornata all'ultima disponibile per le non cat, messa a punto by Fiore nel 2005, non riscontro questi vuoti :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da bugio »

Anche sulla mia non ho vuoti :roll:


Steve se passi dalle mie parti ho in box gli scarichi euro 1...in mezz'ora li montiamo e provi :D
Paracarro zen
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da rsvsteve »

interessante...a quanto li vendi?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da bugio »

Non li vendo, volevo solo farteli provare cosi che se, come ritengo, il problema dovesse essere quello li cerchi usati. :D
Paracarro zen
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da rsvsteve »

grazie, gentilissimo :D
Però ho già deciso di cercarli usati in ogni caso, eprchè comunque male non gli fa...
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: 'vuoto' a 3500

Messaggio da claudioB »

bugio ha scritto:Anche sulla mia non ho vuoti :roll:


Steve se passi dalle mie parti ho in box gli scarichi euro 1...in mezz'ora li montiamo e provi :D

confermo quello che dice Moma e Bugio : su versione "euro 1" nessun buco di erogazione......

ps.anche con scarichi sbk e filtro K&N.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”