La mia motina sul banco di prova

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

La mia motina sul banco di prova

Messaggio da ruotagrassa »

Lamps Bros!
Il mio conce si è appena dotato di un banco prova Fuchs (Si scrive così?). Visto che siamo in confidenza mi ha chiesto se gli lasciavo provare la Capy per fare pratica. in 30 secondi netti ero in officina. Non so come fare per farvi vedere i grafici ma i risultati sono stati questi:
Potenza massima all'asse: 98.2 Cv
Potenza massima alla ruota: 88.7 Cv
Coppia massima: 9.7 Kgm a circa (perchè non ricordo il valore esatto) 5.500 giri.
Velocità massima effettiva 201 Km/h (ho il pignone da 16)
La cosa stupenda è che la curva di erogazione è lineare in una maniera esagerata.
E' bello poter fare la messa a punto su dati oggettivi e non ad "orecchio".
A proposito dalla curva, si vede benissimo che il limitatore entra a circa 8.000 giri mentre sulla RSV a 11.000...
Alberti, che si può fare? :lol: :lol:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Re: La mia motina sul banco di prova

Messaggio da Dominator »

ruotagrassa ha scritto:
.... si vede benissimo che il limitatore entra a circa 8.000 giri mentre sulla RSV a 11.000...
Alberti, che si può fare? :lol: :lol:
Niente se non vuoi che i pistoni della tua capo arrivino per posta aerea finoa casa mia.. :D... da Gaeta 800 km circa :wink:

La power... gran brutta malattia ! :P
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Re: La mia motina sul banco di prova

Messaggio da gigabike »

ruotagrassa ha scritto:Lamps Bros!
Il mio conce si è appena dotato di un banco prova Fuchs (Si scrive così?). Visto che siamo in confidenza mi ha chiesto se gli lasciavo provare la Capy per fare pratica. in 30 secondi netti ero in officina. Non so come fare per farvi vedere i grafici ma i risultati sono stati questi:
Potenza massima all'asse: 98.2 Cv
Potenza massima alla ruota: 88.7 Cv
Coppia massima: 9.7 Kgm a circa (perchè non ricordo il valore esatto) 5.500 giri.
Velocità massima effettiva 201 Km/h (ho il pignone da 16)
La cosa stupenda è che la curva di erogazione è lineare in una maniera esagerata.
E' bello poter fare la messa a punto su dati oggettivi e non ad "orecchio".
A proposito dalla curva, si vede benissimo che il limitatore entra a circa 8.000 giri mentre sulla RSV a 11.000...
Alberti, che si può fare? :lol: :lol:
Mi sembrano dati corretti, Motociclismo ne trovò 89,99 alla ruota, InMoto più di 90... ma siamo lì, dipende dal banco, dalle condizioni atmosferiche e dai metodi di misurazione e correzione.

Rispetto alla RSV non è questione di limitatore, ci sono pistoni, airbox, rapporto di compressione, corpi farfallati, diversi.
Il motore è lo stesso ma... non è lo stesso!

ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Adesso sarebbe bello e utile che tu riuscissi a convincere anche qualcuno con la capy con gli scarichi taroccati(gpr o altro) a fare quella prova...così si potrebbe vedere se effettivamente servono a qualcosa o è solo questione di sound...
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Re: La mia motina sul banco di prova

Messaggio da maxpompone »

ruotagrassa ha scritto:Lamps Bros!
Il mio conce si è appena dotato di un banco prova Fuchs (Si scrive così?). Visto che siamo in confidenza mi ha chiesto se gli lasciavo provare la Capy per fare pratica. in 30 secondi netti ero in officina. Non so come fare per farvi vedere i grafici ma i risultati sono stati questi:
Potenza massima all'asse: 98.2 Cv
Potenza massima alla ruota: 88.7 Cv
Coppia massima: 9.7 Kgm a circa (perchè non ricordo il valore esatto) 5.500 giri.
Velocità massima effettiva 201 Km/h (ho il pignone da 16)
La cosa stupenda è che la curva di erogazione è lineare in una maniera esagerata.
E' bello poter fare la messa a punto su dati oggettivi e non ad "orecchio".
A proposito dalla curva, si vede benissimo che il limitatore entra a circa 8.000 giri mentre sulla RSV a 11.000...
Alberti, che si può fare? :lol: :lol:
la mia è andata sul banco prova tanti, ma tanti Km fa' :D
questi i risultati del 28/09/2002 a 16.700 km

102,5 hp a 8273 rpm
9,8 mkg a 6.184 rpm
Velocità non ricordo, ...ma abbondantemente sopra i 200 Km/h!
Fiore all'epoca non l'aveva tirata fino alla zona rossa..., la curva sul grafico decade tra gli 8.500 e i 9.000 giri
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

omer68 ha scritto:Adesso sarebbe bello e utile che tu riuscissi a convincere anche qualcuno con la capy con gli scarichi taroccati(gpr o altro) a fare quella prova...così si potrebbe vedere se effettivamente servono a qualcosa o è solo questione di sound...
Sciauz
IO ho montato i GPR (senza Db killer) il pinone da 16 : la moto non ha piu' nulla a che vedere con prina . non credevo che questi due cambiamenti apportassero simili migilirie effettivamente sarebbe utile fare una prova al banco: ma fiore dice che bisogna fare questa prova sulla stessa moto prima e dopo.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”