informazioni sù smontaggio attacchi rapidi

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
toscanovolante
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 15:51
Località: Grosseto
Contatta:

informazioni sù smontaggio attacchi rapidi

Messaggio da toscanovolante »

Salve ragazzi, ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato l'argomento di mio interesse.
Ho una caponord prodotta nel 2006 e immatricolata nel 2008,
ieri ho iniziato con lavoretti di manutenzione (più che altro prendo confidenza con la moto).
L'attacco di alta pressione è in metallo e per smontarlo credo che si debba premere sulla molla e tirare (ditemi se è corretto) mentre l'attacco di bassa pressione è in plastica, e quì dovete aiutarmi per sganciarlo e non fare danni.
Vorrei cambiare l'attacco in plastica.... c'è un GDA ancora attivo?

Grazie per l'aiuto

se esiste un già un topic simile...abbiate pazienza...:)
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: informazioni sù smontaggio attacchi rapidi

Messaggio da GheGhe »

L'attacco in plastica è identico, nel metodo di sgancio, a quello in ottone.... :roll:

Ma credimi se hai qualche dubbio forse è meglio che non metti tanto le mani la sotto.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
toscanovolante
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 15:51
Località: Grosseto
Contatta:

Re: informazioni sù smontaggio attacchi rapidi

Messaggio da toscanovolante »

GheGhe ha scritto:L'attacco in plastica è identico, nel metodo di sgancio, a quello in ottone.... :roll:

Ma credimi se hai qualche dubbio forse è meglio che non metti tanto le mani la sotto.... :wink:
Grazie GheGhe.....mi rendo conto di aver fatto la domanda più stupida del forum... mi sono arenato sul lavoretto di sgancio solo perchè l'attacco in ottone mi ha creato qualche problemino.... (non riuscivo a premere la molla fino in fondo) poi con un colpetto di svitol e aria compresso...sono riuscito nell'impresa :)
Adesso ho gli attacchi staccati ed il serbatoio sul banco lavoro....stasera smonto le candele e continuo con il mio tagliando.... Ero abituato a moto Giapponesi.... :D :D :D
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”