Problema frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Problema frizione

Messaggio da plurimus »

paolo153 ha scritto:scusate se mi inserisco qui,ma non mi sembrava il caso di stare ad aprire un'altra domanda sulla frizione.
Ho cambiato l'olio della frizione che erano alcuni anni che non lo cambiavo,ma dopo avere fatto il tutto (spurgo ecc ecc) accendo la moto ma inserendo la marcia con la leva tirata va avanti piano piano ma ci và...... :evil:
qualche consiglio?entra aria da qualche parte?oppure è lo spurgo non fatto bene?
hai ancora aria nel circuito,comunque io quando cambio l'olio sia quello della frizione e quello dei freni,non tolgo mai tutto l'olio,apro la valvola di scarico(guella dello spurgo x intenderci) e mentre esce l'olio riabbocco nella vaschetta stando attento a non fare rimanere senza olio la vaschetta altrimenti entra aria nel circuito,quando dallo spurgo esce olio pulito quello nuovo,chiudo lo spurgo rifaccio il livello e tutto ok,così non ho mai avuto ptroblemi :wink: :wink:
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: Problema frizione

Messaggio da paolo153 »

Ho sostituito il tubo con uno in treccia e cambiato il pompante con uno nuovo!!!
forse essendo tutto nuovo,c'è ancora aria in giro!!rifarò il tutto :evil:
Io uso il normale metodo premo la frezione apro la valvola sotto de pompante faccio uscire olio e aria poi chiudo,ritorno a premere la frizione e apro la valvola ecc ecc fino a quando non escono piu bollicine,logicante stando attento a non far finire l'olio dentro alla vaschetta.mi sembrava di non vedere piu bollicine,ma aquanto pare non è ancora spurgato bene :roll:
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problema frizione

Messaggio da teuz74 »

Probabilmente hai aria bloccata dentro la pompa frizione.
Prova ad aprire il coperchio del serbatoio liquido,togli la guaina in gomma e delicatamente "tamburella" sulla leva e sulla pompa stessa.
Dovrebbero risalire delle bollicine.
Purtroppo la pompa originale non ha la valvola di spurgo.
Poi riesegui nuovamente lo spurgo dal basso.

Se invece è tutto a posto ma il problema persiste, c'è qualcosa che non va alla pompa frizione. L'o-ring che si è consumato o il cilindretto grippato, fatto sta che il risultato è lo stesso e hai trafilaggio di liquido durante l'impiego.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Problema frizione

Messaggio da Tatanka »

Sicuramente hai ancora aria nel circuito, ma dove hai trovato il pompante nuovo della frizione?
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Problema frizione

Messaggio da BOBo »

paolo153 ha scritto:scusate se mi inserisco qui,ma non mi sembrava il caso di stare ad aprire un'altra domanda sulla frizione.
Ho cambiato l'olio della frizione che erano alcuni anni che non lo cambiavo,ma dopo avere fatto il tutto (spurgo ecc ecc) accendo la moto ma inserendo la marcia con la leva tirata va avanti piano piano ma ci và...... :evil:
qualche consiglio?entra aria da qualche parte?oppure è lo spurgo non fatto bene?
Metti la leva frizione in posizione di massima apertura, per sfruttare più corsa.
Se ti fa il problema quandi mantieni tirata la leva per periodi prolungati, tipo semaforo, e al riascio il funzionamento torna normale potrebbe essere la pompa che perde pressione.
Successo a me 3 anni fa.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: Problema frizione

Messaggio da paolo153 »

Tatanka ha scritto:Sicuramente hai ancora aria nel circuito, ma dove hai trovato il pompante nuovo della frizione?
ho preso questo non è uguale ma è la stessa cosa!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 3895wt_905

poi non capisco una cosa:
anche nella foto dell'inserzione si vedono le tre viti nuove e difianco solo due aparelline :roll: e non tre come le viti,e dove andrebbero?visto che sono solo due?perchè io non le ho messe sul mio e comunque non perde niente.
ringrazio tutti per i consigli e domani provo se riesco a risolvere!!!grazie
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Problema frizione

Messaggio da Tatanka »

Quando hai scritto pompante della frizione credevo parlassi del pompante all'interno della pompa frizione e ti ho chiesto dove lo avessi trovato in quanto risulta introvabile come ricambio. Quello che hai preso l'ho sempre conosciuto come attuatore o cilindro comandi frizione. Ecco perchè mi sembrava strano tu lo avessi trovato. :wink:
ciao
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: Problema frizione

Messaggio da paolo153 »

Tatanka ha scritto:Quando hai scritto pompante della frizione credevo parlassi del pompante all'interno della pompa frizione e ti ho chiesto dove lo avessi trovato in quanto risulta introvabile come ricambio. Quello che hai preso l'ho sempre conosciuto come attuatore o cilindro comandi frizione. Ecco perchè mi sembrava strano tu lo avessi trovato. :wink:
ciao
Scusami hai ragione :D mi sono confuso :azz:
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Problema frizione

Messaggio da Tatanka »

nessun problema :ridi:
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Problema frizione

Messaggio da overland600 »

Ragazzi scrivo in questo post per segnalarvi quello che mi è accaduto a proposito della frizione; riscontravo problemi ad inserire la prima da fermo e mi sembrava che la frizione non staccasse completamente; per intenderci fermo al semaforo con la prima inserita, la moto tendeva a spostarsi leggermente ... come se la frizione non si staccasse completamente;
dopo aver cambiato 2 gommini attuatore della pompa della frizione (quella in basso vicino il pedale del cambio), perchè comunque riscontravo leggere perdite di liquido ... e quando ero già pronto ad ordinare la pompa della LEVA FRIZIONE ... ho scoperto l'arcano mistero ... il problema era legato al fatto che si fosse ovalizzato il foro in cui è posizionato il leveraggio che aziona il pistoncino della pompa frizione della leva ... lo so non avete capito un granchè ... allego foto ... sicuramente più esplicative ... probabilmente il vecchio propietario in seguito ad una caduta aveva deformato la sede dell'affare ..e non si era preoccupato di sostituirlo ...

Immagine

Immagine
Ultima modifica di overland600 il martedì 10 maggio 2011, 12:30, modificato 1 volta in totale.
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problema frizione

Messaggio da Moma »

Non ci capisco una mazzafionda... potresti provare a ridimensionare le immagini? :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Problema frizione

Messaggio da overland600 »

cosi va meglio ??? ... parliamo della zona della leva della frizione ... sul manubrio ... è più chiaro ??



anzi ...ne approfitto ... se qualcuno dovesse avere una leva rotta mi faccia sapere ...a me serve la parte anteriore della leva che Aprilia non vende singolarmente ... ma tutta la leva costa 95 € .... un pò esagerato ... o se qualcuno mi sa indicare dove poterla comprare non originale ...
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema frizione

Messaggio da Sting AB »

Overland :D sulla baya la leva frizione la vendono a meno di 20 neuri, io l'ho presa ed è perfetta :wink: l'importante è che non ti perdi il nottolino di ottone che spinge sul pistoncino della pompa, quello non è incluso nella fornitura...
...anche se da quì non posso vedere le foto che hai postato credo di capire che il tuo problema è proprio l'usura della sede del nottolino in ottone (sembra ovalizzazione/deformazione ma è proprio usura): questa usura è normale ed è dovuta al fatto che la sede del nottolino è di alluminio che è più tenero dell'ottone (nottolino) e quindi sfregando uno sull'altro è solo il primo a consumarsi, soprattutto se non hai messo regolarmente del grasso... compra una leva nuova (quella sulla baya) e metti il nottolino vecchio...problema risolto 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Problema frizione

Messaggio da overland600 »

ottimo consiglio ... non ci avevo ancora guardato ... acquistata e pagata ... ancora grazie ..e speriamo di incontrarci al compleanno !!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”