Filtro olio motore

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Filtro olio motore

Messaggio da Optimus Prime »

Ragazzi ho bisogno una dritta siccome tra un mesetto e mezzo farò il mio primo cambio olio motore e filtro olio alla mia Caponord in vista della spero vicina stagione 2012 ............... ho il manuale di uso e manutenzione in pdf quindi ho visto le due diverse viti da svitare per fare fuoriuscire l'olio ovvero quella sotto al motore classica e l'altra sul fianco sx :D

la domanda è questa : il filtro dell'olio da sostituire come è tenuto saldo all'interno del suo vano ? o meglio una volta tolto il vecchio e passato il classico velo d'olio sul bordo del filtro nuovo lo stesso lo inserisco ma come resta fermo ? lo tiene poi nella sua sede il coperchio ? ha una vite ? è a incastro? :roll:

scusate se magari c'eran già quesiti simili ma il mio dubbio è circoscritto solo al filtro e non alla procedura del cambio olio motore :oops: :oops: :oops:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: Filtro olio motore

Messaggio da ALBERTONE »

Ciao Optimus, sul fondo della sede del filtro c è un anello metallico che entra nel apposito foro con guarnizione situato al centro sulla parte rivolta verso il motore. Una volta "calzato" sull' anello rimane in posizione per cui puoi rimettere il tappo (occhio alla guarnizione) che, una volta stretto, provvede a tenere il posizione il filtro stesso.....spero di "essere stato spiegato" :wink:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Filtro olio motore

Messaggio da Optimus Prime »

ok grazie credo di avere capito :D , in ogni caso quando lo farò capirò ............... gentilissimo :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Filtro olio motore

Messaggio da aito »

Ocio alla vite sx. é dura da svitare,sta attento a non "sbrugolarla". :wink: :wink:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Filtro olio motore

Messaggio da Optimus Prime »

aito ha scritto:Ocio alla vite sx. é dura da svitare,sta attento a non "sbrugolarla". :wink: :wink:
si si sò che son durette le brugole grazie :D

due anni fà nel momento di massima disperazione alla Tuono in un ora e mezza ero arrivato ad avere lo statore in mano :x :evil:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”