help al minimo scoppietta
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
help al minimo scoppietta
ciao ragazzi
c'è chi mi può aiutare?
inserisco un video esplicativo della magagna che devo risolvere...
https://picasaweb.google.com/articreme/ ... directlink
problema:
in pratica al minimo scoppietta .... il motore gira bene senza problemi..
PREMETTO CHE IL MOTORE IN QUESTIONE è UN RST FUTURA CON LA SUA REGOLATE MAPPATURA ...
il difetto e sicuramente un fattore di regolazioni ....MA QUALI ?
grazie anticipatamente..
c'è chi mi può aiutare?
inserisco un video esplicativo della magagna che devo risolvere...
https://picasaweb.google.com/articreme/ ... directlink
problema:
in pratica al minimo scoppietta .... il motore gira bene senza problemi..
PREMETTO CHE IL MOTORE IN QUESTIONE è UN RST FUTURA CON LA SUA REGOLATE MAPPATURA ...
il difetto e sicuramente un fattore di regolazioni ....MA QUALI ?
grazie anticipatamente..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: help al minimo scoppietta
mmmmmmmmm.................... CO??
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: help al minimo scoppietta
ho gia cambiato i valori a salire e la moto e troppo grassa se salgo in oltre scoppietta come prima...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- Tonino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
- Moto: BMW R1200R
- Tel: +393881589677
- Località: Salerno
Re: help al minimo scoppietta
...penso ci sia un trafilaggio di aria ai collettori di aspirazione.
, Tonino.

Ultima modifica di Tonino il lunedì 23 gennaio 2012, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Ex Capodoglista ...
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 223
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
- Località: Taranto
Re: help al minimo scoppietta
passo passo...stepper??
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: help al minimo scoppietta
Ma hai messo anche tutte le centraline Futura ?
A me viene in mente un problema di elettronica
Adesso posto nel forum degli smanettoni V60 il link per vedere se qualcuno ha qualche idea...
A me viene in mente un problema di elettronica

Adesso posto nel forum degli smanettoni V60 il link per vedere se qualcuno ha qualche idea...
Paracarro zen
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: help al minimo scoppietta
bugio ha scritto:Ma hai messo anche tutte le centraline Futura ?
A me viene in mente un problema di elettronica![]()
Adesso posto nel forum degli smanettoni V60 il link per vedere se qualcuno ha qualche idea...
grazie ..ultimamente non ho molto tempo per smanettare al computer e giu in garage..
non credo regola il volume d'aria...in oltre ho adottato la tecnica del serbatoio con gli attacchi lunghi per visionare il corpo farfallato e non ho cisto variazioni...angelota ha scritto:passo passo...stepper??
questo potrebbe essere da controllare..visto che per montarlo ho sovuto smontare veramente di tutto...Tonino ha scritto:...penso ci sia un trafilaggio di aria ai collettori di aspirazione.
, Tonino.
giampi.............. la regolazione con l'evacuometro potrebbe risolverlo?
COMUNQUE AVANTI CON LE OPINIONI....ALLA FINE MI SA CHE LA FARò VEDERE DAL MIO NUOVO MECCANICO DI FIDUCIA....COSì VEDREMO CHI CI SI è AVVICINATO O CHI CI HA AZZECCATO..

VOTATE VOTATE.........
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- ETV_SPECIAL
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 4 maggio 2004, 11:52
- Località: Primiero (TN)
Re: help al minimo scoppietta
Ciao mi hanno contattato dal v60 per il tuo problema una domanda il corpo farfallato è quello da 51 della futura o quello della capo?
capo nord, best the best


- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: help al minimo scoppietta
ciao etv,grazie della premura.
Il corpo e quello futura.
Anticipo che alla prima accensione il motore nonscoppiettava manon reggeva il minimo, regolato da -15 a +10 ora il motore gira bene tiene il minimo ma detona a singhiozzo.
Il corpo e quello futura.
Anticipo che alla prima accensione il motore nonscoppiettava manon reggeva il minimo, regolato da -15 a +10 ora il motore gira bene tiene il minimo ma detona a singhiozzo.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- ETV_SPECIAL
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 4 maggio 2004, 11:52
- Località: Primiero (TN)
Re: help al minimo scoppietta
Anche la nostra ha il probblema del minimo cioè a freddo fa fatica a tenerlo sia a temperature fredde che calde se non si parte la moto fa due tre spegnimenti. per gli scoppi agli altri calcola che noi abbiamo i collettori del rsv new e i gpr liberi le detonazioni sono solo in rilascio ma la curva del motore sale senza nessun scoppiettamento abbiamo montato anche la PWC usb3 se guardi i miei video su youtube bedi che sale come una mestia senza probblemi cerco di capire dovè l'inghippio ciao
capo nord, best the best


- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: help al minimo scoppietta
daccordo nel frattempo gli faccio fare un giretto magari deve fare AUTODIAGNOSI..
NON NE SONO CONVINTO....
ma è possibile che riportando il corpo F della capo si ripristini il tutto?

ma è possibile che riportando il corpo F della capo si ripristini il tutto?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455