Olio nella scatola filtro aria ??

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Olio nella scatola filtro aria ??

Messaggio da andydj31 »

Sting AB ha scritto:
andydj31 ha scritto:
floreani ha scritto:Sto facendo un tagliandino fai da te e aprendo la scatola filtro ho trovato dell'olio, come si vede in foto.
Secondo voi, in queste dimensioni è normale?

http://img197.imageshack.us/gal.php?g=img5084pic.jpg

Lamps a tutti.

Mi permetto di dissentire da quello che ha scritto Sting. :wink: La quantità che si vede in foto è la stessa che periodicamente trovo nella mia scatola filtro quando vado a dargli una ripulita.
...Andy ti dico solo la mia esperienza: trovato olio nell'airbox solo una volta dopo un cambio olio senza filtro con livello di poco sopra il max, ne ho fatto togliere quanto basta per avere un livello intermedio e da allora (passati due anni e due altri cambi olio) mai trovata una goccia d'olio nell'airbox 8)
PS ...e ancora non ho grippato eh :giullare: anzi il rotaxone frulla che è una meraviglia 8) ...aspè... :sgrat:
A sostenere la mia teoria, ti dico solo che sono sempre andato da Fiore a tagliandare... quindi escludo errori! :D
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: Olio nella scatola filtro aria ??

Messaggio da capyrex »

Adesso vi spiego.... :D

L'olio che trovate nell'airbox proviene dallo sfiato olio posto sul coperchio valvole del cilindro posteriore.

Quando le pressioni aumenta l'olio viene sparato nell'airbox, e più olio mettete, più ne spara, anche se il rotaxone è un carter secco....

Nella teoria, l'olio NON DOVREBBE ANDARE NELL'AIRBOX, viene "mandato" lì solo perchè con tutte questa cagate delle norme antinquinamento non si può far uscire l'olio nell'ambiente.

L'olio nell'aribox, oltre a sporcare l'airbox stesso, sporca anche il filtro e l'interno dei corpi farfallati, oltre a far "rimangiare" al motore una certa quantità di olio.

Soluzione: 4kg di olio al max, e serbatoio in alluminio per il recupero dei vapori nascosto nella fiancatina sinistra, così i vapori e l'olio non si disperdono nell'ambiente, l'airbox è pulito e il motore và meglio!!!

andydj31 ha scritto:A sostenere la mia teoria, ti dico solo che sono sempre andato da Fiore a tagliandare...

Resta il fatto che l'airbox non si deve sporcare, e soprattutto che lo sfiato olio non deve essere lì, ma esterno, anche se vai sempre da Fiore!!!!!!!!!!!!!!


Lamps!!!!!!!!1
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
cabrio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 21:18
Località: pordenone

Re: Olio nella scatola filtro aria ??

Messaggio da cabrio »

oooook grazie delle spiegazioni, perchè ieri smontando tutto mi sono accorto anche io dell' olio nell' airbox, e questa notte ho dormito male male. stesera allora pulita, candele nuove,olio motore, filtro olio, filtro k&n, olio freni, e pastiglie posteriori e poi direi anche basta per stavolta :salta:
nos sen nos e li gialinis son bestis!!!!!!
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”