Cambiate di marcia con giri .........troppo alti

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
sandromonza
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24

Cambiate di marcia con giri .........troppo alti

Messaggio da sandromonza »

Ciao, è da un paio di settimane che sulla mia amata (CN04) succede che i giri del motore quando metto o tolgo le marce, non diminuiscono, ovviamente chiudendo il gas, è come se cambiaste a 2500 giri tutte le volte.
L'ho portata dal mecca che prima mi ha detto che è tutto regolare (il motorino passo-passo deve adattarsi al freddo......bla,bla) poi si è informato (così sembra) in Aprilia ed ha avuto le istruzioni per modificare la centralina. Voi avete notizie a riguardo?
Grazie in anticipo.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Hai provato a fare la rimappatura automatica col motore caldo?
7' al minimo e poi spegni.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

carlodg ha scritto: 7' al minimo e poi spegni.
Anke 5" (a motore in temperatuta) e poi lo rifai il giorno dopo.
A me ha funzionato.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Ciao, è da un paio di settimane che sulla mia amata (CN04) succede che i giri del motore quando metto o tolgo le marce, non diminuiscono, ovviamente chiudendo il gas, è come se cambiaste a 2500 giri tutte le volte.
L'ho portata dal mecca che prima mi ha detto che è tutto regolare (il motorino passo-passo deve adattarsi al freddo......bla,bla) poi si è informato (così sembra) in Aprilia ed ha avuto le istruzioni per modificare la centralina. Voi avete notizie a riguardo?
Grazie in anticipo.
Ciao io sono uscito matto con lo stesso problema, poi figura da pirla................. erano i cavi che scorrevano male e poco gioco della manopola!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dai un occhiata al'uscita dal comando al manubrio e non ultimo lascia un pò di gioco come consiglia il manuale, se ne metti di meno ti rimane accellerata.
Ariciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

carlodg ha scritto:Hai provato a fare la rimappatura automatica col motore caldo?
7' al minimo e poi spegni.
Scusate l'ignoranza... ma che è 'sta rimappatura automatica???

Lamps.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

everrunning ha scritto:
carlodg ha scritto:Hai provato a fare la rimappatura automatica col motore caldo?
7' al minimo e poi spegni.
Scusate l'ignoranza... ma che è 'sta rimappatura automatica???

Lamps.

everrunning e questo procedimento che tempo fà l'Ingegnere Alberti progettista della Capo ci ha consigliato di fare quando il minimo è alto:

fare un giro con la moto portando la temperatura ad almeno 75gradi, poi fermare la moto sul cavalletto e tenerla al minimo SENZA TOCCARE IL GAS almeno 5/6 minuti, poi spengere la moto e ripetere la stessa cosa il giorno dopo o comunque quando si riprende la moto, se non ci sarà un nuovo colpo di coda dell'inverno siamo a posto!

Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao everrunning, :hallo:

in alternativa al "metodo di autoapprendimento" dell' Ing. Alberti ........manda la moto al CEPU! Li pare che usino il metodo del Prof. WalterCN....... :teach:
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

in alternativa al "metodo di autoapprendimento" dell' Ing. Alberti ........manda la moto al CEPU! Li pare che usino il metodo del Prof. WalterCN.......
Ce la mando subito se poi gli insegna il luminare WalterCN....................
:ridi:
Ragazzi abbiamo anche le moto inteligenti fanno l'autoapprendimento!!!!!!!! (ora non mi cazziate, perchè ci credo a questa tecnica semplicemente mi fa sorridere <fai l'autoapprendimento>)
Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

alexnu ha scritto:
in alternativa al "metodo di autoapprendimento" dell' Ing. Alberti ........manda la moto al CEPU! Li pare che usino il metodo del Prof. WalterCN.......
Ce la mando subito se poi gli insegna il luminare WalterCN....................
:ridi:
Ragazzi abbiamo anche le moto inteligenti fanno l'autoapprendimento!!!!!!!! (ora non mi cazziate, perchè ci credo a questa tecnica semplicemente mi fa sorridere <fai l'autoapprendimento>)
Ciao Ciao
Ale
Hai mai sentito dei nuovi cambi automatici che si adattano al tuo modo di guida per un tempo determinato?
Anche per alcuni piloti automatici nautici esiste l'autoapprendimento o autoadattamento.... anticipano il timone in funzione della sequenza delle onde per mantenere la rotta più lineare possibile...

Forse oltre alla moto, al Cepu, dovresti farci un salto anche tu... :sbellica:
Ma il tuo avantar pare non abbia l'autoapprendimento... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

alexnu ha scritto:
in alternativa al "metodo di autoapprendimento" dell' Ing. Alberti ........manda la moto al CEPU! Li pare che usino il metodo del Prof. WalterCN.......
Ce la mando subito se poi gli insegna il luminare WalterCN....................
:ridi:
Ragazzi abbiamo anche le moto inteligenti fanno l'autoapprendimento!!!!!!!! (ora non mi cazziate, perchè ci credo a questa tecnica semplicemente mi fa sorridere <fai l'autoapprendimento>)
Ciao Ciao
Ale
la prima e unica lezione di walterCNcepu è:
menoseghementalipiùvogliadiguidare

quando la moto si sarà stancata di stare sù o giù di giri smetterà di piangere e di fare i capricci e tornerà a fare la brava. certo che se la viziate in continuazione.....

questo lo capiscono solo i papà!!!!!!!! :teach: :teach: :teach:
Immagine Immagine
Avatar utente
danez
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2004, 19:41
Località: Francavilla al Mare

Messaggio da danez »

Ciao Sandromonza,
ho avuto un problema simile l'estate scorsa, per circa 24 ore il regime del minimo non andava sotto ai 2500 giri, poi pero' la cosa si e' risolta quasi da sola... :hit: poi ci fai sapere se questa procedura di autoapprendimento e' stata efficace, nel tuo caso ?
Grazie - Danez
KTM SMT 990 '12, ex CN '04 Grigio Dust, Pegaso Cube, SuperTenere' 750, GSX550ES, XT550, Puch Frigerio 125, Vespa 50 Special e... Benelli Magnum 50 5V !

"Things alter for the worse spontaneously, if they are not altered for the better designedly"
Francis Bacon
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”