Incuriosito sono andato ad indagare e ho visto che c'era una bella chiazza di liquido refigerante sul lato sinistro e delle goccine azzurrognole ancora in procinto di cadere dal paramotore inferiore. Popo qualche bestemmia di rito, mi sono promesso che durante la pausa pranzo avrei dato un occhio.
Ho trovato il serbatoio del liquido refrigerante completamente a secco (

La moto ha fatto una fatica bestiale a partire, nonostante il motorino girasse correttamente e dopo qualche minuto è partita facendo una fumera bianca dai tubi di scappamento che si è protratta per vari minuti. Durante questa operazione non ho notato fuoriuscite.
Sono riuscito a portare la moto in territorio amichevole (nel cortile dei miei ad una decina di km di distanza) e ho notato che allo spegnimento del motore si è riversato del liquido.
Ho lasciato raffeddare la moto (un'oretta) e ho verificato nuovamente il livello: era sceso ma ancora al max del livello e non c'erano ulteriori perdite.
Ho provato ad accendere tenendo sott'occhio la temperatura del motore e non ho notato perdite; ma quando ho spento la moto ho visto del liquido uscire da una fissurazione nell'angolo della vaschetta (vedi sotto)

qui si vede meglio....

Ora: che dare??!? sostituire la vaschetta o tentare di ripararla magari con della resina epossidica e fibra di vetro?
Tanto per arrivare a casa ho messo un po di di silicone trasparente, ma lascia il tempo che trova...