

Tornato a casa vado a controllare il livello olio e ho dovuto reitegrare i 450cc che avevo tolto.
tutto sommato sono contento

e che fine fa la morchia?maisoon ha scritto:... L'ho usato anche sul mio pajero 2500 td di 24 anni con 180000 km , quì ho dovuto usare anche un'altro prodotto (M19) stessa marca, che va mischiato nell'olio esauto per pulire la morca che si forma nel motore ...
non mi torna, ho fatto questo tipo di trattamento alle ultime 2 anto che ho avuto, e se leggi le caratteristiche ed istruzioni ti dice che il trattamento che metti, nella quantità nel tuo caso di 450cc sostituisce a pieno l'olio che togli. Non si consuma, quindi non torna che tu abbia dovuto rimettere l'olio a fine girata...maisoon ha scritto:Circa 15 giorni fa , decido dopo varie informative e discussioni con personaggi del settore, di fare il trattamento olio teflon al v 60 rotax !!! tolgo dal serbatoio 450cc di olio motore e metto 450cc di trattamento al teflon . Il giorno successivo percorro circa 300 km tra strade di montagna e autostrada . IMPRESSIONI e valutazioni : all'inizio il motore gira come un due tempi, ma solo per qualche centinaio di metri poi, tutto tace il motore non si sente quasi più il cambio si addolcisce e la moto scivola via come uno scooterpoco dopo il motore sembra rallentare e non tirar fuori piu tutta la sua grinta
mma!!!!!, avrò fatto una c....ta ??!! e invece gli ultimi 100 km sono stati un piacere , motore silenzioso , cambio molto più dolce (ma sempre ruvido se si cambia sotto i 4000 giri) e sorpresa .... la moto consuma meno, circa mezzo km in più a litro.
Tornato a casa vado a controllare il livello olio e ho dovuto reitegrare i 450cc che avevo tolto.
tutto sommato sono contento
no... ho comprato il cavo del buon gianpy ma mi mancano i driver, non riesce a spedirli , ora, gli cambio indirizzo di posta e vediamo. speriamo bene.phoenix78 ha scritto:direi perfetto allora, se non fa danni..... per quello che costa si può fare![]()
ho appena fatto il cambio quindi mi tocca aspettare ma al prossimo sfrutterò la tua esperienza e ......
p.s:sei riuscito a caricare la pescegatto?
alcuni trattamenti vanno a sostituire l'olio e lo rendono più fluido e durano un cambio d'olio altri invece vanno a trattare il motore con conseguente ripristino di olio !baghera08 ha scritto:non mi torna, ho fatto questo tipo di trattamento alle ultime 2 anto che ho avuto, e se leggi le caratteristiche ed istruzioni ti dice che il trattamento che metti, nella quantità nel tuo caso di 450cc sostituisce a pieno l'olio che togli. Non si consuma, quindi non torna che tu abbia dovuto rimettere l'olio a fine girata...maisoon ha scritto:Circa 15 giorni fa , decido dopo varie informative e discussioni con personaggi del settore, di fare il trattamento olio teflon al v 60 rotax !!! tolgo dal serbatoio 450cc di olio motore e metto 450cc di trattamento al teflon . Il giorno successivo percorro circa 300 km tra strade di montagna e autostrada . IMPRESSIONI e valutazioni : all'inizio il motore gira come un due tempi, ma solo per qualche centinaio di metri poi, tutto tace il motore non si sente quasi più il cambio si addolcisce e la moto scivola via come uno scooterpoco dopo il motore sembra rallentare e non tirar fuori piu tutta la sua grinta
mma!!!!!, avrò fatto una c....ta ??!! e invece gli ultimi 100 km sono stati un piacere , motore silenzioso , cambio molto più dolce (ma sempre ruvido se si cambia sotto i 4000 giri) e sorpresa .... la moto consuma meno, circa mezzo km in più a litro.
Tornato a casa vado a controllare il livello olio e ho dovuto reitegrare i 450cc che avevo tolto.
tutto sommato sono contento![]()
![]()