ciao a tutti !! ho la CN 100 mila km sempre andata bene e sempre da me tagliandata...recentemente ho sostituito i due tubi in plastica che sono chiusi da tappi credo siano quelli usati per bilanciare i corpi farfallati...insomma erano rotti e l'aria che il motore prendeva da quei tubi rotti faceva "starnutire" il motore stesso soprattutto al minimo (talora si spegneva)..comunque ho risolto la cosa sostituendoli
adesso però avverto scopiettiii a bassi regimi , anche al rilascio acceleratore e dei vuoti quando accelero partendo da fermo davvero fastidiosi..cosa potrebbe essere?? in questi giorni controllo i corpi farfallati e i collettori e fascette e sostituirò candele...e vediamo un pò
EFI: nessuna segnalazione
vi saluto in attesa di vostre idee
e grazie!
			
			
									
									vuoti e scopiettii a bassi regimi o al rilascio gas
- 
				GMV
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 457
 - Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
 - Moto: KTM 1290 SADV
 - Località: FASANO (BR)
 
vuoti e scopiettii a bassi regimi o al rilascio gas
ex Caponordista...ora KTMmista...
						- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: vuoti e scopiettii a bassi regimi o al rilascio gas
Hai controllato anche i collettori di aspirazione? Se sono crepati continui a succhiare aria che smagrisce la miscela aria-benza e ti scoppietta in rilascio, nonchè ti da i vuoti in accelerazione, per me hai qualche altro punto dove entra aria di straforo  
 vedi anche la guarnizione dell'airbox
			
			
									
									Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- 
				GMV
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 457
 - Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
 - Moto: KTM 1290 SADV
 - Località: FASANO (BR)
 
Re: vuoti e scopiettii a bassi regimi o al rilascio gas
si hai ragione ne sono convinto anche io prende aria da qualche parte ..pensa che tempo addietro ho trovato troncato anche il tubo di scarico olio dell'airbox e prendeva aria di lì..poi i tubi di cui ho parlato già...ora controllerò tutti i manicotti e le fascette..e i manicotti dei collettori aspirazione vi farò sapere..se trovo il problema lo segnalo magari con foto..ciao!Sting AB ha scritto:Hai controllato anche i collettori di aspirazione? Se sono crepati continui a succhiare aria che smagrisce la miscela aria-benza e ti scoppietta in rilascio, nonchè ti da i vuoti in accelerazione
ex Caponordista...ora KTMmista...
						- SardoNord
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 352
 - Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 17:18
 - Località: Olbia
 
Re: vuoti e scopiettii a bassi regimi o al rilascio gas
Leggo solo ora!  
 
Saltuariamente anche io ho questo problema, faro i controlli consigliati da Sting.
			
			
									
									Saltuariamente anche io ho questo problema, faro i controlli consigliati da Sting.
Legnano 50 tre marce
Benelli 125 - 2C
Piaggio Vespa PK200
Suzuki Burgman 400
BMW F650
Aprlilia ETV 1000 Caponord ABS
Cell: 3487988352
Facebook: Giovanni Maggio
Skype: giommaggio
Msn: maggiovanni@tiscali.it

- 
				Lorenzo66
 - NIUBBO

 - Messaggi: 44
 - Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 22:53
 - Località: Perugia
 
Re: vuoti e scopiettii a bassi regimi o al rilascio gas
Ciao GMV, se ti puo' essere utile, a me è successa una cosa analoga, a 3000 giri in fase di rilascio scoppiettava e quando accelleravo aveva un buco,era l'ennesima bobina che scaricava. 
  