Si ho capito comunque una scarica dal buco mentre l'altra è morta completamente ho provato ad attaccare una candela al cavo della bobina morta e messo la candela a massa sul motore fatto girare il motorino d'avviamento ma della scintilla neanche l'ombra.giotek ha scritto:Perchè la centralina testa solo il primario della bobina e se si fotte il secondario....non se ne accorge.(se perde di isolamento,se scarica sul telaio,se diventa un circuito aperto etc.etc.)Quindi tutto quello che succede intorno all'innesto cavo candela con la bobina...non è sotto test.Homer75 ha scritto:In tutta questa vicenda EFI dice tutto OK com'è possibile che la centralina non mi segnala gli errori relativi alle bobine?![]()
Giotek
Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
[/img]- SuXskiz
 - NIUBBO

 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
 - Moto: Aprilia Caponord 2002
 - Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
 - Località: Verolengo (TO)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Aggiornamento situazione.
Dopo aver cambiato olio (Bardhal xtc c60 15w50), filtro olio (lungo originale aprilia), candele (4 torquemaster - alla fine ho deciso per loro vista l'affidabilità dimostrata sulla pegasotta) e pulito filtro aria il ticchettio al momento non s'è più fatto sentire...
Per completezza... dopo aver spruzzato del WD-40 (il CRC non c'ara alla prealpina di chivasso) sul contatto sensore cavalletto (sotto serbatoio) e sul sensore stesso (attaccato al cavalletto) la spia cavalletto a cavalletto alzato ora è accesa che è una bellezza!!!!!
  
 
Ergo per il momento ho deciso di seguire la filosofia di Moma ed Electro: poche seghe mentali, una volta al mese la capona c'ha le sue cose e bisogna lasciarla stare
  
  
 
Scherzi a parte, al mio rientro dalla Sicilia qualche lavoretto sarà da fare perchè dando un'occhio al sottosella ho visto delle cose che non mi piacciono sull'impianto elettrico, tipo alcuni connettori che si stanno rovinando e spuntano dei fili (anche perchè sono un pò corti).
E vista l'esperienza di Homer75 mi sa che le due bobine e il relè di ricambio che il Topo mi ha dato assieme alla moto me le metto nel bauletto prima di partire... con tanto di ravanata scaramantica!!!!
			
			
									
									Dopo aver cambiato olio (Bardhal xtc c60 15w50), filtro olio (lungo originale aprilia), candele (4 torquemaster - alla fine ho deciso per loro vista l'affidabilità dimostrata sulla pegasotta) e pulito filtro aria il ticchettio al momento non s'è più fatto sentire...
Per completezza... dopo aver spruzzato del WD-40 (il CRC non c'ara alla prealpina di chivasso) sul contatto sensore cavalletto (sotto serbatoio) e sul sensore stesso (attaccato al cavalletto) la spia cavalletto a cavalletto alzato ora è accesa che è una bellezza!!!!!
Ergo per il momento ho deciso di seguire la filosofia di Moma ed Electro: poche seghe mentali, una volta al mese la capona c'ha le sue cose e bisogna lasciarla stare
Scherzi a parte, al mio rientro dalla Sicilia qualche lavoretto sarà da fare perchè dando un'occhio al sottosella ho visto delle cose che non mi piacciono sull'impianto elettrico, tipo alcuni connettori che si stanno rovinando e spuntano dei fili (anche perchè sono un pò corti).
E vista l'esperienza di Homer75 mi sa che le due bobine e il relè di ricambio che il Topo mi ha dato assieme alla moto me le metto nel bauletto prima di partire... con tanto di ravanata scaramantica!!!!
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
						Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
- SuXskiz
 - NIUBBO

 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
 - Moto: Aprilia Caponord 2002
 - Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
 - Località: Verolengo (TO)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Aggiornamento al rientro dalla Sicilia.
A seguito di alcuni problemi durante la vacanza (vedi http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&start=0) sono riuscito a recuperare del CRC e dopo aver letteralmente inondato i contatti sotto il serbatoio che portano al sensore cavalletto ed il sensore stesso la spia ora funziona che è una meraviglia!!!! Si spegne quando deve spegnersi e si accende quando deve accendersi 8)
In compenso il tichettio che ha dato origine a questo post ogni tanto si ripresenta, alcune volte più forte altre meno, però ho deciso di seguire la filosofia siciliana del "don't worry futtitinni" (letta su diverse tshirt in giro per la sicilia)
 
  
  
 
Scherzi a parte a sto punto credo potrebbe trattarsi veramente delle punterie rumorose come ha affermato qualcuno di voi più esperto di me. Se capiterà (credo e spero) di incontrare personalmente qualcuno del forum che ne capisce di più del sottoscritto sottoporrò al suo orecchio il ticchettio e poi vi aggiornerò.
Per il momento grazie a tutti
Willi
			
			
									
									A seguito di alcuni problemi durante la vacanza (vedi http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&start=0) sono riuscito a recuperare del CRC e dopo aver letteralmente inondato i contatti sotto il serbatoio che portano al sensore cavalletto ed il sensore stesso la spia ora funziona che è una meraviglia!!!! Si spegne quando deve spegnersi e si accende quando deve accendersi 8)
In compenso il tichettio che ha dato origine a questo post ogni tanto si ripresenta, alcune volte più forte altre meno, però ho deciso di seguire la filosofia siciliana del "don't worry futtitinni" (letta su diverse tshirt in giro per la sicilia)
Scherzi a parte a sto punto credo potrebbe trattarsi veramente delle punterie rumorose come ha affermato qualcuno di voi più esperto di me. Se capiterà (credo e spero) di incontrare personalmente qualcuno del forum che ne capisce di più del sottoscritto sottoporrò al suo orecchio il ticchettio e poi vi aggiornerò.
Per il momento grazie a tutti
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
						Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
- Topolinio
 - IL RABDOMANTE

 - Messaggi: 5935
 - Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
 - Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
 - Località: Filago (Bg)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Bentornato!!! Bene allora la mia ex ha rivisto per la seconda volta la Bedda Sicilia..... e.... "futtet'inne...." il motore del CN è rumoroso di suo....  8)  8)  8)
			
			
									
									Suzuki VStrom 1000 MY 2014
						- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Ma si futtitinni  
  pensa che c'è gente che viggia in ducati con frizione a secco, un rumore di ferraglia che in confronto il rotax della Capona sembra spento 
			
			
									
									Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- xlu
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1340
 - Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
 - Località: Ivrea
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
[/quote]
ah leroy merlin... bene allora ci faccio un salto e me lo recupero subito, bombola grande e bombola piccola... dù misur is megl che uan
 
[/quote]
Effettivamente Leroy Merlin sembra essere l'unico spacciatore di CRC Marine in Piemonte - Bennet, Carrefour, Norauto, OBI, Brico OK, hanno al massimo WD-40. Non so se mcr abbia trovato altri spacciatori...
Se vuoi si puo' combinare un giretto una sera in settimana verso Casalborgone e Passerano. Prima dei grandi freddi, che non ho manopole riscaldate
 
			
			
									
									
						ah leroy merlin... bene allora ci faccio un salto e me lo recupero subito, bombola grande e bombola piccola... dù misur is megl che uan
[/quote]
Effettivamente Leroy Merlin sembra essere l'unico spacciatore di CRC Marine in Piemonte - Bennet, Carrefour, Norauto, OBI, Brico OK, hanno al massimo WD-40. Non so se mcr abbia trovato altri spacciatori...
Se vuoi si puo' combinare un giretto una sera in settimana verso Casalborgone e Passerano. Prima dei grandi freddi, che non ho manopole riscaldate
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Penso che vada benissimo anche il WD40 io lo uso e funzione che è una meraviglia.
Prova a cercare nei ferramenta piuttosto che nei centri commerciali
  
			
			
									
									Prova a cercare nei ferramenta piuttosto che nei centri commerciali
[/img]- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Sting AB ha scritto:Ma si futtitinnipensa che c'è gente che viggia in ducati con frizione a secco, un rumore di ferraglia che in confronto il rotax della Capona sembra spento
....e pensare che c'è qualche ducatista
Quando ne trovi una ferma al semaforo sembra che il motore si stia smontando pezzo per pezzo...
[/img]- Tommy
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1049
 - Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
 - Località: Mestre (VE)
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
x evitare rotture di scatole con i contatti elettrici, sotto anche il consiglio del guru, tutti gli spinotti e contatti vari, li ho innondati di vasellina a febbraio... x ora tutto ok! sgrat sgrat..   
			
			
									
									
						- xlu
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1340
 - Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
 - Località: Ivrea
 
Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?
Il WD-40 si trova praticamente a metà prezzo del CRC. Se è comparabile, tanto meglio!Homer75 ha scritto:Penso che vada benissimo anche il WD40 io lo uso e funzione che è una meraviglia.
Prova a cercare nei ferramenta piuttosto che nei centri commerciali![]()
