Ieri,dopo il rimontaggio delle Leo,son andato a farmi un giretto di una ventina di Km!
Obbiettivamente la moto andava bene...........con minimo esente da oscillazioni ed una
erogazione soddisfacente.
Nel dirigermi verso casa passo,casualmente ,davanti l'amico che fa le revisioni,visto che
non c'era nessuno,penso: con la scusa di prendere il caffè e funarci una sigaretta,mi faccio
controllare il CO................risultato..........:ilcilindro posteriore era perfetto (3,77 tenuto
conto che,a suo tempo,S.Fiore mi aveva consigliato,per la mia non catalizzata,valori intorno
ai 3.5--4)mentre in quello anteriore mi trovavo valori ballerini tra 1,2--2,1 ma,sopratutto va-
lori non consueti del CO2 e dell' O2.
Morale della favola,tornato in garage,smonto tutto,pensando ai famosi tappi sui tubicini per
l'alliniamento corpi farfallati(tempo fa qualcuno ne aveva perso uno)HO TROVATO IL TUBICI-
CINO ANTERIORE ROTTO E L'ALTRO (quello che si collega alla T) CHE NEL MUOVERLO SI E'
ROTTO IN TRE PEZZI COME UN GRISSINO!!!!!(ho evidenziato e non urlato



Tutto risolto( compreso CO) sostituendo il tubo Cavis in plasticaccia con uno telato

Paolo