attenti ai tubi di allineamento corpi farfallati....

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Paolo TP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
Tel: 328 1133389
Località: ERICE (TP)

attenti ai tubi di allineamento corpi farfallati....

Messaggio da Paolo TP »

ciao a Tutti.

Ieri,dopo il rimontaggio delle Leo,son andato a farmi un giretto di una ventina di Km!
Obbiettivamente la moto andava bene...........con minimo esente da oscillazioni ed una
erogazione soddisfacente.
Nel dirigermi verso casa passo,casualmente ,davanti l'amico che fa le revisioni,visto che
non c'era nessuno,penso: con la scusa di prendere il caffè e funarci una sigaretta,mi faccio
controllare il CO................risultato..........:ilcilindro posteriore era perfetto (3,77 tenuto
conto che,a suo tempo,S.Fiore mi aveva consigliato,per la mia non catalizzata,valori intorno
ai 3.5--4)mentre in quello anteriore mi trovavo valori ballerini tra 1,2--2,1 ma,sopratutto va-
lori non consueti del CO2 e dell' O2.
Morale della favola,tornato in garage,smonto tutto,pensando ai famosi tappi sui tubicini per
l'alliniamento corpi farfallati(tempo fa qualcuno ne aveva perso uno)HO TROVATO IL TUBICI-
CINO ANTERIORE ROTTO E L'ALTRO (quello che si collega alla T) CHE NEL MUOVERLO SI E'
ROTTO IN TRE PEZZI COME UN GRISSINO!!!!!(ho evidenziato e non urlato :oops: :D :oops:).
Tutto risolto( compreso CO) sostituendo il tubo Cavis in plasticaccia con uno telato :salta:

Paolo
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: avviso ai "naviganti"

Messaggio da Homer75 »

Già quei tubi sono in gomma da travaso del vino e sono sottoposti a cottura lenta per cui se sono su da un pò di anni li puoi usare per tagliare il tonno al posto dei grissini! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: avviso ai "naviganti"

Messaggio da Skorpio70 »

Anche i miei erano andati, ma a me faceva degli scoppi in rilascio notevoli.

p.s. Quegli scoppi, beh lo ammetto, mi piacevanoooooooooooooooooooooooooooooooooooo :oops:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: avviso ai "naviganti"

Messaggio da Sting AB »

Skorpio70 ha scritto:Anche i miei erano andati, ma a me faceva degli scoppi in rilascio notevoli.

p.s. Quegli scoppi, beh lo ammetto, mi piacevanoooooooooooooooooooooooooooooooooooo :oops:
Skorpio, prova con le miccette :tie:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: avviso ai "naviganti"

Messaggio da Skorpio70 »

Sting AB ha scritto:
Skorpio70 ha scritto:Anche i miei erano andati, ma a me faceva degli scoppi in rilascio notevoli.

p.s. Quegli scoppi, beh lo ammetto, mi piacevanoooooooooooooooooooooooooooooooooooo :oops:
Skorpio, prova con le miccette :tie:
ehehehehehhhhh
oh che ti devo dire, sono sempre un ragazzino, mi davano soddisfazione.
Ma li ho cambiati eh...

In effetti fino a quando si facevano le feste dell'ultimo dell'anno ero sempre io l'addetto ai fuochi d'artificio (spendevo più di fuochi che di cena).
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: avviso ai "naviganti"

Messaggio da AlCapone »

stesso lavoro fatto un annetto e mezzo fa.. e ora i telati li metto anche agli sfiati serbatoio.. è inutile.. usare i tubi in plasticaccia nella zona motore non è stata una mossa vincente per aprilia (insieme ad altre) ma alla fine secondo me lo hanno fatto apposta perché sapevano che la caponord sarebbe finita in mano a gente che ci deve entrare dentro alle moto... non sopra... :truzzo:
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”