atmavictu ha scritto:se posso intromettermi dall'alto della mia sconoscenza in materia, dico la mia esperienza: io una volta ho provato, su consiglio del mecca ktm, il motorex 10w60 che lui usava per le adv.
mi ci sono trovato da dio, cambio silenzioso e frizione leggera come una piuma, nessun problema a trovare la folle, a 8000 km ho rifatto il cambio e l'olio era praticamente del colore a nuovo. purtroppo non l'ho trovato e ho rimesso il bardhal, se non ricordo 15w50, e la differenza la sento poca.
saluti, josé
Della serie meglio tardi che mai dico la mia esperienza ..Mi accodo a Atmavictu ...nel GDA per olio motore ultimo gestito dal Grande Gianlu-Gianlu per il Motul ..che arrivava dalla Sicilia se ben ricordo ..a me arrivo' il 10W-60 ...li' per li' volevo mandarlo indietro non perche' avessi la benche' minima idea di cosa volesse dire ( per le conoscenze che ho io ci potrei davvero mettere anche l'olio di Semi ) ..poi parlai col mecca ( Cristian di CR Moto) e mi disse che sarebe andato bene anzi ...ce l'ho su da 7.000KM ( sono a tiro di tagliando) e devo ammetere che ho riscontrato i benefici citati da Atmavictu in piu' ( ma forse questo dipende dalla moto e dalla guida "stile paracarro") ...fino ad ora non e' stato necessario alcun rabbocco ....su come lo trovera' il mecca quando fara' il tagliando ....beh ....se a Giotek interessa amcora potro' dirlo solo ....dopo ...
Non so se ti sei "sgropponato" tutta la diatriba circa "cambio rumoroso in tutte le marce".Se lo hai fatto avrai letto che consigliavo (per quello che vale) il 10W/60 Bardahl "come ultima spiaggia" per avere un cambio più silenzioso.Scrissi che non esistevano controindicazioni ad usarlo salvo il fatto di disporre di qualche cavallo in meno,un leggerissimo maggior consumo di carburante ed aggiungo una leggera maggiore pressione dell'olio a caldo.Tralascio cose buffe che ho letto,sono sinonimo di non averlo provato o di non conoscere certi fenomeni e ti chiedo:
Con questo olio,(10W60)rispetto al solito che montavi,hai rilevato un peggioramento del cambio come innesti,impuntamenti,rumorosità ? Cerca di essere obietivo.
Un saluto
Giotek
Ps-Parli di 10W/60 e di Motul...ma che olio hai nel motore??? Di che marca?Non è che ti sbagli ed è Bardahl?
Giotek ....rieccomi ....onestamente mi ero scordato .. ...rispetto a prima (c'era il Castrol usato dal precedente proprietario) ..non ho riscontrato quello che dici ..anzi ..una maggiore fluidita' del cambio .
L'olio confermo essere il Motul 5100 10W/60
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
stefano53 ha scritto: non ho riscontrato quello che dici ..anzi ..una maggiore fluidita' del cambio .
L'olio confermo essere il Motul 5100 10W/60
Stefano 53
il Motul 5100 10W60 non esiste..........
esiste il Motul 7100 10W60.......... http://www.vbmotors.it/prodotto-142931/ ... O-1LT.aspx
Tra il 5100 e il 7100 c'è un mare di mezzo................
e comunque il 7100 è "solo" SL con un TBN pari a 8.....
Un pò pochino per quello che costa!!!!!
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
stefano53 ha scritto: non ho riscontrato quello che dici ..anzi ..una maggiore fluidita' del cambio .
L'olio confermo essere il Motul 5100 10W/60
Stefano 53
il Motul 5100 10W60 non esiste..........
esiste il Motul 7100 10W60.......... http://www.vbmotors.it/prodotto-142931/ ... O-1LT.aspx
Tra il 5100 e il 7100 c'è un mare di mezzo................
e comunque il 7100 è "solo" SL con un TBN pari a 8.....
Un pò pochino per quello che costa!!!!!
Lamps
..... --lo sapevo che non dovevo avventurarmi in discussioni "tecniche"....e' vero ho battuto 5100 ..invece di 7100 ...comunque le mie sensazioni col 7100 restano le stesse...a breve lo cambiero' (tagliando) dopo circa 8000km senza rabbocchi e mi faro' dire dal mecca ( cristian di CR MOTO in via Bonfadini) lo stato...!!
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
stefano53 ha scritto:
.a breve lo cambiero' (tagliando) dopo circa 8000km senza rabbocchi e mi faro' dire dal mecca ( cristian di CR MOTO in via Bonfadini) lo stato...!!
(lo sai che mi piace scherzare...)
Ma per analizzare" lo stato" che fa Cristian (che saluto anche se non conosco)...lo sniffa???
Stefano....per analizzare "lo stato" occorrono analisi specifiche...a naso...si può far poco. Uno dei parametri più importanti da analizzare sarebbe la perdita di viscosità,quanto di quel 60 è rimasto.Oppure fai come un tizio di Firenze che ha montato un'indicatore pressione olio.Visto che la viscosità dell'olio è legata alla pressione generata dallo stesso all'interno del motore con questo strumento è possibile notare cali di pressione.
Con un buon 50
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
Ciao gio.....scusami.... volevo chiederti un'informazione tecnica. Ho appena fatto tagliando cambio filtro (Lungo), e olio motore Bardahl 10w/50. Ne ho messi esatti esatti 4 bocce. Dici che ne manca ancora un 200/300 grammi?? Perchè noto che camminando l'astina è vuota per poi salire giusto giusto sotto la scritta MIN.
Ciao gio.....grazie
caposud ha scritto:Ciao gio.....scusami.... volevo chiederti un'informazione tecnica. Ho appena fatto tagliando cambio filtro (Lungo), e olio motore Bardahl 10w/50. Ne ho messi esatti esatti 4 bocce. Dici che ne manca ancora un 200/300 grammi?? Perchè noto che camminando l'astina è vuota per poi salire giusto giusto sotto la scritta MIN.
Ciao gio.....grazie
Certo che manca!
Dopo aver messo i 4lt, acceso il motore, il livello va giù per effetto della circolazione dell'olio che poi va in pressione e risale un pochino per poi scendere quando spegni la moto che si raffredda (l'olio si deposita fondo coppa).
Quindi, a motore caldo (ma a questo punto anche a freddo), metti olio nel serbatoio fino a raggiungere il segno del livello MAX e NON OLTRE!!!!!!!!...non "abbottare" il sebatoio fino a riempire la cannuccia.......fa male al motore troppo olio
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJAROFan Club cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Ciao brigante....ok grazie del consiglio!!! Stasera rabbocco.............forse mi sono tenuto un po' più basso rispetto a un tagliando fa per paura di ritrovare tutto quel residuo nell' air box