Come conservare un motore smontato

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Come conservare un motore smontato

Messaggio da Bimbo75 »

..Per scrupolo e visto che ne ho avuto l'occasione ho comprato un motore completo della Capona
..Vorrei dei consigli su come conservarlo per eventualmente montarlo senza sorprese (spero di non doverlo mai fare pero'.....)
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: Come conservare un motore smontato

Messaggio da power69 »

Ciao...posso dirti su mia esperienza dato che anche io ho un motore smontato parcheggiato in garage come l'ho sistemato.
A parte una bella pulita generale ti consiglio di chiudere con nastro ed eventualmente carta tutti i fori di accesso al motore x cui condotti di aspirazione su corpi farfallati uscita degli scarichi se non ci sono le candele anche quelli ma sarebbe meglio lasciargli le candele montate ma prima versaci un goccio di olio motore dall'innesto delle candele cosi ti rimane bene lubrificato la testa dei pistoni e valvole...poi infine una bella spruzzata senza esitazione a tutto il blocco con del wd40 che lo tiene protetto da eventuali ossidazioni x umidita' o altro. poi lo copri con una bella copertina stile linus e sei a posto.
Io ho fatto cosi ed e' bello lindo...sembra nuovo nuovo :lol:
Ciao.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”