
A proposito degli innesti rapidi in metallo:
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Ma come cavolo si fa??? 

- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:

ma va a fan......................@@lo,






-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Ti quoto.........atlantic08 ha scritto:e magari per fare questa opera d'arte avrà pure chiesto 130 euri del ricambio originale aprilia (tubo alta pressione)
ma va a fan......................@@lo,![]()
![]()
![]()
![]()
embhè quando ce vo' ce vo'.
Sinceramente non so quanto abbia pagato....cmq ridurre una moto così e spacciarla per una moto sicura era fantascienza.......
Ciaooooo

Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Se posso esserti d'aiuto, io ho cambiato recentemente ttti gli innesti rapidi della bnzina, comprandoli su RS Components, grazie alle dritte del forum e posso assicurarti che sono bellissimi ed ottimi.
per la precisione ho acquistato:
NR 2 codice 387-2549 Raccordo connettore giunto ottone cromat
NR 1 codice 387-2583 Raccordo connettore giunto ottone cromat
NR 1 codice 387-2599 Raccordo giunto innesto rapido ottone cr
per una spesa totale spedizione compresa pari ad € 122,84.
Tre raccordi puoi cambiarli tu tranquillamente, due togliendo quelli vecchi e stringendo quelli nuovi con delle fascette buone o a pressione o a a vite andando comunque a proteggere il tubo di gomma se non lo cambi, o con del teflon o del nastro.
Un terzo è quello che si avvita al serbatoio ed anche li nessun pèroblema, sembra che non vada su ma con calma ed attenzione ci va.
Il quarto, quello più rognoso è quello attaccato al motore, ad alta pressione, che devi far crimpare da una ditta di oleodinamica.
rimonti il tutto e parti felice e contento.
Magari visto che hai la moto smontata, io darei un occhiata a candele e filtro aria, così da non doverla smontare poi in un futuro.
Ciao.
Masso.
per la precisione ho acquistato:
NR 2 codice 387-2549 Raccordo connettore giunto ottone cromat
NR 1 codice 387-2583 Raccordo connettore giunto ottone cromat
NR 1 codice 387-2599 Raccordo giunto innesto rapido ottone cr
per una spesa totale spedizione compresa pari ad € 122,84.
Tre raccordi puoi cambiarli tu tranquillamente, due togliendo quelli vecchi e stringendo quelli nuovi con delle fascette buone o a pressione o a a vite andando comunque a proteggere il tubo di gomma se non lo cambi, o con del teflon o del nastro.
Un terzo è quello che si avvita al serbatoio ed anche li nessun pèroblema, sembra che non vada su ma con calma ed attenzione ci va.
Il quarto, quello più rognoso è quello attaccato al motore, ad alta pressione, che devi far crimpare da una ditta di oleodinamica.
rimonti il tutto e parti felice e contento.
Magari visto che hai la moto smontata, io darei un occhiata a candele e filtro aria, così da non doverla smontare poi in un futuro.
Ciao.
Masso.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Totalmente d'accordoSnoopy71 ha scritto:Ti quoto.........atlantic08 ha scritto:e magari per fare questa opera d'arte avrà pure chiesto 130 euri del ricambio originale aprilia (tubo alta pressione)
ma va a fan......................@@lo,![]()
![]()
![]()
![]()
embhè quando ce vo' ce vo'.
Sinceramente non so quanto abbia pagato....cmq ridurre una moto così e spacciarla per una moto sicura era fantascienza.......
Ciaooooo

ed in questo caso, magari la moto si prende il premio dell'inaffidabilità del tutto immeritatamente

Se alcuni meccanici operassero come previsto...

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Esatto Moma.....non fa una grinza.......!!!!
Per Masso:
grazie del tuo intervento...per risolvere mio fratello mi ha imprestato il suo tubo originale.....rimontato il tutto e Viaaaa......
poi mi sono iscritto al GDA di Giampa per l'acquisto dei vari raccordi con una spesa inferiore (per fortuna!!!)...............................
Ciao e grazie a tutti della solidarietà!!!!!!!
Per Masso:
grazie del tuo intervento...per risolvere mio fratello mi ha imprestato il suo tubo originale.....rimontato il tutto e Viaaaa......
poi mi sono iscritto al GDA di Giampa per l'acquisto dei vari raccordi con una spesa inferiore (per fortuna!!!)...............................
Ciao e grazie a tutti della solidarietà!!!!!!!


Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
-
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:09
Tubo benzina Rotto
sono un paio di giorni che sento una leggera puzza di benzina, mi decido a smontare il serbatoio e .........HAHHAHAHAHAHHAHAHAHA
attacco rapido del tubo benzina , quello ad alta pressione , rotto.
premetto che sono ancora gli originali, quelli in plastica della caponord orecchiuta , di 12 anni x 77.000 Km .
Ora che Faccio ? li sostituisco con quelli originali sempre in plastica ? O con quelli in metallo?
Ho fatto un giretto nel forum e sembrerebbe che per quelli a bassa pressiano non ci siano grossi problemi, li vende RS, ma quelli ad alta pressione ?
avete suggerimenti?
grazie

attacco rapido del tubo benzina , quello ad alta pressione , rotto.
premetto che sono ancora gli originali, quelli in plastica della caponord orecchiuta , di 12 anni x 77.000 Km .
Ora che Faccio ? li sostituisco con quelli originali sempre in plastica ? O con quelli in metallo?
Ho fatto un giretto nel forum e sembrerebbe che per quelli a bassa pressiano non ci siano grossi problemi, li vende RS, ma quelli ad alta pressione ?
avete suggerimenti?
grazie
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Tubo benzina Rotto
Direi che se ti piace il pericolo e la roulette russa puoi rimettere gli originali in plastica (ammesso che tu li trovi)
(STO OVVIAMENTE SCHERZANDO EH)
Se poi invece vogliamo parlare di cose serie metti SUBITO i raccordi in metallo!


Se poi invece vogliamo parlare di cose serie metti SUBITO i raccordi in metallo!
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


-
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:09
Re: Tubo benzina Rotto
ovvio ma sto girando come un matto nel forum per capire cosa acquistare. Ho trovate il codice per il raccordo femmina del tubo bassa pressione in vendita su RS ma non trovo il raccordo maschio. Anche quello da avvitare sul serbatoio non lo trovo . Potete aiutarmi???Skorpio70 ha scritto:Direi che se ti piace il pericolo e la roulette russa puoi rimettere gli originali in plastica (ammesso che tu li trovi)![]()
(STO OVVIAMENTE SCHERZANDO EH)
Se poi invece vogliamo parlare di cose serie metti SUBITO i raccordi in metallo!
Grazie
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tubo benzina Rotto
Contatta l'utente Gianlu Gianlu o Homer75. Ti sapranno aiutare di sicuro.
Sposto la discussione in coda ad una già aperta sullo stesso argomento.
Pero' la prox volta accodati ad una discussione aperta, altrimenti saremo costretti a chiudere il thread doppio.
Sposto la discussione in coda ad una già aperta sullo stesso argomento.

Pero' la prox volta accodati ad una discussione aperta, altrimenti saremo costretti a chiudere il thread doppio.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:09
Re: Tubo benzina Rotto
ElCaimanDelPiave ha scritto:Contatta l'utente Gianlu Gianlu o Homer75. Ti sapranno aiutare di sicuro.
Sposto la discussione in coda ad una già aperta sullo stesso argomento.
Pero' la prox volta accodati ad una discussione aperta, altrimenti saremo costretti a chiudere il thread doppio.
Scusa l'ignoranza ma non capisco; questa discussione era chiusa ?? Ho sbagliato post ?? mi sembrava quella giusta, si parla degli innesti rapidi in metallo. E' solo per capire e non sbagliare un'altra volta
E come trovo quella aperta in cui mi hai accodato ??

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Ti ho messo io in coda ad una discussione che parla di innesti in metallo, gia' esistente.
Tu ne avevi aperto una nuova.
La buona regola del forum e' quella di cercare una discussione a cui accodarsi prima di aprirne una.
Lo staff in questo periodo sta lavorando per mettere ordine tra le diverse discussioni che parlano dello stesso argomento, in modo che per gli utenti sia facile trovare tutti i ragguagli senza diventare matti.

Tu ne avevi aperto una nuova.
La buona regola del forum e' quella di cercare una discussione a cui accodarsi prima di aprirne una.
Lo staff in questo periodo sta lavorando per mettere ordine tra le diverse discussioni che parlano dello stesso argomento, in modo che per gli utenti sia facile trovare tutti i ragguagli senza diventare matti.

