pignone?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
nibbio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2005, 11:26
Località: castano primo(mi)

pignone?

Messaggio da nibbio »

Ma il pignone originale è da 16 o17?
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

sulla std l'originale è da 17 (16 opzionale), sulla RR l'originale è da 16
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Nibbio se vuoi un consiglio e ti piace la moto piu' pronta ai bassi monta il 16 e ti divertirai ancor di piu'!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
nibbio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2005, 11:26
Località: castano primo(mi)

Messaggio da nibbio »

Infatti l'ho ordinato(E55).L'unico dubbio è il comportamento in autostrada...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

L'unico dubbio è il comportamento in autostrada...
Ci vai trankuillamente ai 200 superando di 300 giri il comportamento ke avresti con il pignone da 17.
Ti basta???
Se le dai un po' piu' di manetta volendo arrivi anke a 220 ma nn mi sembra il caso.
O sbaglio?
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

comunque la CN era nata con il 16....................o sbaglio!
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”