x Fiore - Come dare 10-15 Cv reali alla CN?
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Bella ciopper...dico la mia.
Secondo me la ricetta perfetta per il Cn, senza esagerare (anche se ho un amico che quest'inverno esagererà su un CN e non vedo l'ora..), è la seguente:
- Scarichi a tua scelta (quindi via il catalizzatore), filtro K&N, e Power Commander mappata al banco COME SI DEVE.
Lo step successivo, io lo vedo così:
- Collettori maggiorati (Tuono, Rsv, Falco...), Camme, modulo Anticipo PC Dynojet, e nuovamente mappatura mirata al banco Power Commander.
Io la penso così.
Capypensiero.
Lamps elaborati.
Secondo me la ricetta perfetta per il Cn, senza esagerare (anche se ho un amico che quest'inverno esagererà su un CN e non vedo l'ora..), è la seguente:
- Scarichi a tua scelta (quindi via il catalizzatore), filtro K&N, e Power Commander mappata al banco COME SI DEVE.
Lo step successivo, io lo vedo così:
- Collettori maggiorati (Tuono, Rsv, Falco...), Camme, modulo Anticipo PC Dynojet, e nuovamente mappatura mirata al banco Power Commander.
Io la penso così.
Capypensiero.
Lamps elaborati.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Finalmente qualcuno che la pensa come me...capyrex ha scritto:Bella ciopper...dico la mia.
Secondo me la ricetta perfetta per il Cn, senza esagerare (anche se ho un amico che quest'inverno esagererà su un CN e non vedo l'ora..), è la seguente:
- Scarichi a tua scelta (quindi via il catalizzatore), filtro K&N, e Power Commander mappata al banco COME SI DEVE.
Lo step successivo, io lo vedo così:
- Collettori maggiorati (Tuono, Rsv, Falco...), Camme, modulo Anticipo PC Dynojet, e nuovamente mappatura mirata al banco Power Commander.
Io la penso così.
Capypensiero.
Lamps elaborati.

ps: Capy... anche con un messaggio... mi dici chi ti ha anotizzato i cerchi? troppo belli....

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Quell'amico nn sarà mica Fabio???????!!!!!!!
Mi ha già mandato un sms della modifica che farà quest'inverno, nn c'è la fa ad aspettare per me a metà novembre avrà già fatto tutto conoscendolo, comunque la power si sente sulla sua.
Mi ha mandato anche un altro sms in cui diceva che sui tornanti di montagna nelle dolomiti nn c'era storia a starti dietro.
Ciao
Mi ha già mandato un sms della modifica che farà quest'inverno, nn c'è la fa ad aspettare per me a metà novembre avrà già fatto tutto conoscendolo, comunque la power si sente sulla sua.
Mi ha mandato anche un altro sms in cui diceva che sui tornanti di montagna nelle dolomiti nn c'era storia a starti dietro.
Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Eh si, è proprio Fabio caro Stefano...e ti giuro che sono più infuocato di lui a pensare si mettere le mani al V60...anche perchè farà tutto dal mio mecca...
Se i risultati saranno all'altezza delle previsioni ci sarà da divertirsi...
Sicuramente io il prox inverno vorrei provare (o quantomeno informarmi molto bene) sulla realizzabilità del secondo step che ho riportato pochi messaggi sopra...poi vedremo.
Capypensiero...
Lampeggi a tutti.
Se i risultati saranno all'altezza delle previsioni ci sarà da divertirsi...
Sicuramente io il prox inverno vorrei provare (o quantomeno informarmi molto bene) sulla realizzabilità del secondo step che ho riportato pochi messaggi sopra...poi vedremo.
Capypensiero...
Lampeggi a tutti.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
- Località: Forlì
- Contatta:
forse stanno bene le borse laterali sulla rxv....Pacifico ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Per quanto il secondo step è da tempo che lo penso ed anche preventivato come costi con Fiore... mi sà che non lo faccio... almeno per adesso.... uso la moto anche per turismo quindi non me la sento...
Mi compro una RXV, faccio prima....![]()
![]()



Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
ciopper ha scritto:forse stanno bene le borse laterali sulla rxv....Pacifico ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Per quanto il secondo step è da tempo che lo penso ed anche preventivato come costi con Fiore... mi sà che non lo faccio... almeno per adesso.... uso la moto anche per turismo quindi non me la sento...
Mi compro una RXV, faccio prima....![]()
![]()
![]()
![]()






Però la CAPONORDMIGLIOREDELMONDO ed una RXV.... non sarebbe male... 8)
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Arriva in 300 esemplari una versione ancora più cattiva, potente e leggera della già performante Tuono R.
Prodotta in 300 unità, è una naked “pronto pista”. Ha 139 CV (conto i 133 della R dell’anno scorso), sospensioni pluriregolabili Öhlins Racing, pregiati cerchi OZ Racing in alluminio forgiati e leggere sovrastrutture in carbonio per puntale, fiancate, deflettori, parafanghi e protezioni delle pompe di freno e frizione.
Il telaio in lega leggera della RSV 1000 pesa solo 9,6 kg.
Il peso dichiarato è di 181 kg.
Motore bomba. Sospensioni mega
Il bicilindrico a V60° Magnesium ha nuove valvole e condotti di scarico maggiorati, nuova iniezione e catalizzatori rivisti.
Et volià. basta cambiare il motore ed ecco 140 CV in più. Ancora pochi?
Prodotta in 300 unità, è una naked “pronto pista”. Ha 139 CV (conto i 133 della R dell’anno scorso), sospensioni pluriregolabili Öhlins Racing, pregiati cerchi OZ Racing in alluminio forgiati e leggere sovrastrutture in carbonio per puntale, fiancate, deflettori, parafanghi e protezioni delle pompe di freno e frizione.
Il telaio in lega leggera della RSV 1000 pesa solo 9,6 kg.
Il peso dichiarato è di 181 kg.
Motore bomba. Sospensioni mega
Il bicilindrico a V60° Magnesium ha nuove valvole e condotti di scarico maggiorati, nuova iniezione e catalizzatori rivisti.
Et volià. basta cambiare il motore ed ecco 140 CV in più. Ancora pochi?
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
- Località: Forlì
- Contatta:
mmmm... si dovrebbero bastare....carlodg ha scritto:Arriva in 300 esemplari una versione ancora più cattiva, potente e leggera della già performante Tuono R.
Prodotta in 300 unità, è una naked “pronto pista”. Ha 139 CV (conto i 133 della R dell’anno scorso), sospensioni pluriregolabili Öhlins Racing, pregiati cerchi OZ Racing in alluminio forgiati e leggere sovrastrutture in carbonio per puntale, fiancate, deflettori, parafanghi e protezioni delle pompe di freno e frizione.
Il telaio in lega leggera della RSV 1000 pesa solo 9,6 kg.
Il peso dichiarato è di 181 kg.
Motore bomba. Sospensioni mega
Il bicilindrico a V60° Magnesium ha nuove valvole e condotti di scarico maggiorati, nuova iniezione e catalizzatori rivisti.
Et volià. basta cambiare il motore ed ecco 140 CV in più. Ancora pochi?

Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
- Località: Forlì
- Contatta:
quella dei collettori della tuono o rsv è una buona idea.... poi se si tratta di adattarli un pò non è un problema....capyrex ha scritto:Bella ciopper...dico la mia.
Secondo me la ricetta perfetta per il Cn, senza esagerare (anche se ho un amico che quest'inverno esagererà su un CN e non vedo l'ora..), è la seguente:
- Scarichi a tua scelta (quindi via il catalizzatore), filtro K&N, e Power Commander mappata al banco COME SI DEVE.
Lo step successivo, io lo vedo così:
- Collettori maggiorati (Tuono, Rsv, Falco...), Camme, modulo Anticipo PC Dynojet, e nuovamente mappatura mirata al banco Power Commander.
Io la penso così.
Capypensiero.
Lamps elaborati.

Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Alla fine della fiera, per le sospensioni Ohlins, 6 Cv in più e io cerchi OZ vengono chiesti circa 2000 Euro in più della TuonoR "normale" che é giù "tanta"....carlodg ha scritto:Arriva in 300 esemplari una versione ancora più cattiva, potente e leggera della già performante Tuono R.
Prodotta in 300 unità, è una naked “pronto pista”. Ha 139 CV (conto i 133 della R dell’anno scorso), sospensioni pluriregolabili Öhlins Racing, pregiati cerchi OZ Racing in alluminio forgiati e leggere sovrastrutture in carbonio per puntale, fiancate, deflettori, parafanghi e protezioni delle pompe di freno e frizione.
Il telaio in lega leggera della RSV 1000 pesa solo 9,6 kg.
Il peso dichiarato è di 181 kg.
Motore bomba. Sospensioni mega
Il bicilindrico a V60° Magnesium ha nuove valvole e condotti di scarico maggiorati, nuova iniezione e catalizzatori rivisti.
Et volià. basta cambiare il motore ed ecco 140 CV in più. Ancora pochi?
Forse giusta la scelta di farne solo 300, perché non tutti la troveranno conveniente. Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
- Località: Forlì
- Contatta:
Prima di apportare modifiche al blocco motore ho deciso di sistemare un po’ la ciclistica della capo… molle anteriori più dure con relativo olio più denso, ho in progetto di mettere pinze a 4 pistoncini/pompa di un cbr 600 RR ed ho appena finito di montare le biellette più corte di 1 cm da me auto costruite.
Ora la ciclistica dovrebbe sostenere qualche cavallo in più….
Però visto che qualcuno potrebbe dire che le biellette “fai da te” non sono sicure come quelle originali Aprilia vi racconto come le ho realizzate.
Essendo a mia disposizione un acciaio da cementazione al solo carbonio, tipo C10, ho deciso di temprarlo in olio per incrementare durezza e proprietà meccaniche della staffa, oltreché creare un microfilm protettivo alla corrosione.
Dalle immagini allegate del "prima - dopo" tempra da 900° si possono apprezzare le modifiche microstrutturali del componente, grano più fine e struttura più omogenea. La durezza del pezzo al naturale risultava di 130 HB e dopo tempra 180 HB, equivalente a quella del componente originale Aprilia.
Materiale prima della tempra:

Materiale dopo la tempra:

ciao ciao
Ora la ciclistica dovrebbe sostenere qualche cavallo in più….
Però visto che qualcuno potrebbe dire che le biellette “fai da te” non sono sicure come quelle originali Aprilia vi racconto come le ho realizzate.
Essendo a mia disposizione un acciaio da cementazione al solo carbonio, tipo C10, ho deciso di temprarlo in olio per incrementare durezza e proprietà meccaniche della staffa, oltreché creare un microfilm protettivo alla corrosione.
Dalle immagini allegate del "prima - dopo" tempra da 900° si possono apprezzare le modifiche microstrutturali del componente, grano più fine e struttura più omogenea. La durezza del pezzo al naturale risultava di 130 HB e dopo tempra 180 HB, equivalente a quella del componente originale Aprilia.
Materiale prima della tempra:
Materiale dopo la tempra:
ciao ciao

Ultima modifica di ciopper il mercoledì 4 ottobre 2006, 11:11, modificato 3 volte in totale.
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black