cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Bloccato
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da GheGhe »

Non capirò mai perché certe persone cerchino lo scontro anziché essere costruttive.... :roll:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

GheGhe ha scritto:Non capirò mai perché certe persone cerchino lo scontro anziché essere costruttive.... :roll:
Non ti preoccupare...nessuno ti chiederà mai di capire.. :o :o :o è solo una tua banale necessità temporanea...stai bonino...ora ti passa!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da fiore »

Giotek nel 2006 mi son tolto uno sfilzio e mi son fatto analizzare dei tipi di olio............. così per farmi un'idea :roll: :roll: :roll:

Un tipo di olio puramente sintetico...........10/40W (la marca almeno una volta l'hai citata anche Tu..quindi non è sconosciuta) su una moto RSV06 con 1000km..........dopo 2000km quindi a 3000km totali della moto l'ho fatto analizzare :oops: :oops: :oops:

Risultato -33% di viscosità ........contaminazione da benzina per effetto blu/bay .....presenza di ferro e materiali vari non rilevante....aveva dopo 2000km 60 di viscosità.........contro più di 90 da nuovo

Stessa moto messo altro olio semisintetico 15/50W fatto 2000km e analizzato...........il calo di viscosità è stato molto ma molto meno rilevante......(quindi la moto non aveva problemi particolari....)

Quindi quest'olio tutto sintetico 10/40W se la rsv 06 ci faceva i 10.000km previsti che viscosità avrei trovato a 10.000km ?? :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
PS:Se mi mandi la tua mail ti invio la prova........però non rivelare mai la marca altrimenti mi "incavolo" :oops: :oops: :oops: anzi ti faccio tribulare un pò e cancello solo la marca :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

Paci e Sergio, vi saremmo tutti grati di rimanere focalizzati sull'interessante questione evitando inutili "attriti" :roll: :roll: :roll: :roll: quelli poi decidiamo di risolverli con un sintetico o un semisintetico :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

fiore ha scritto:Giotek nel 2006 mi son tolto uno sfilzio e mi son fatto analizzare dei tipi di olio............. così per farmi un'idea :roll: :roll: :roll:

Un tipo di olio puramente sintetico...........10/40W (la marca almeno una volta l'hai citata anche Tu..quindi non è sconosciuta) su una moto RSV06 con 1000km..........dopo 2000km quindi a 3000km totali della moto l'ho fatto analizzare :oops: :oops: :oops:

Risultato -33% di viscosità ........contaminazione da benzina per effetto blu/bay .....presenza di ferro e materiali vari non rilevante....aveva dopo 2000km 60 di viscosità.........contro più di 90 da nuovo

Stessa moto messo altro olio semisintetico 15/50W fatto 2000km e analizzato...........il calo di viscosità è stato molto ma molto meno rilevante......(quindi la moto non aveva problemi particolari....)

Quindi quest'olio tutto sintetico 10/40W se la rsv 06 ci faceva i 10.000km previsti che viscosità avrei trovato a 10.000km ?? :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
PS:Se mi mandi la tua mail ti invio la prova........però non rivelare mai la marca altrimenti mi "incavolo" :oops: :oops: :oops: anzi ti faccio tribulare un pò e cancello solo la marca :oops: :oops: :oops:
Per come mi metti la cosa......posso pensare che in generale un il 10W/40 non è l'olio giusto per l'RSV (ed in particolare per il tipo di olio usato),il vapore di benzina è il nemico numero 1 per far decadere la viscosità dell'olio con 15/50 il fenomeno veniva smorzato.Codesti dati sono drastici,da sparo.Se con questo messaggio vuoi dirmi che per ogni motore sono più indicati certi olii lo recepisco,se tu mi volessi far intendere che è normale che in un motore RSV SANO utilizzando un sintetico di qualità 10/40 si può arrivare SEMPRE a quanto scrivi...ne dubito sinceramente (che cacchi di accoppiamenti avrebbe codesto motore?).Però il mio dubitare a confronto della tua conoscenza su codesti motori rimane cacca.
Giotek

Ps-la mia mail la trovi sotto tutti i miei messaggi,io sono persona di parola,quello che mi invii è solo per me.Grazie.

PsII-non mi meraviglierei tanto se l'olio in questione fosse con base estere....tipo 7100 10W/40.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

sergio ha scritto: ...... bla bla bla....

Quindi da te o da chi che sia aspetto confronti "concreti" tra oli sintetici e non.........
bla bla bla.....
Oppure sei sempre convinto che chi ha la pegaso sia a prescindere un incompetente ? :giullare: :giullare:
Lamps
Quello che tu non riesci a percepire da quello che dicono gli altri... è l'esperienza reale... quella che ti fà sporcare le mani... non di inchiostro... ma di olio!

Tu fai teoria dei numeri, mentre Fiore parla di realtà dei fatti.... ed il tuo fare battute su quello che dice è veramente "antipatico" ed "arrogante", oltre che inutile per tutti.

Non nego che tu ne sappia tanta di teoria, ma in un forum tecnico di Caponord, non ci interessa quale olio sia migliore in termini assoluti, ma quale olio sia meglio per il motore della Caponord. Quindi, le tue osservazioni rimangono teoria pura... condivisibili o meno non ha importanza, ma ai fini della scelta del miglior olio per la CAPONORD CHE TU NON HAI è pura teoria.... aggiungerei inutile dialogo sulla qualità dell'olio che la maggioranza di chi legge non capisce.

Diciamo che sei inutilmente fuori argomento.

Almeno Giotek, oltre a sapere la teoria, la mette in pratica sulla Sua Capo, ma i voli pindarici sulla qualità decadono nel momento in cui la teoria non collima con la pratica, che è, quest'ultima, la vera qualità! Non ce ne sono altre...

Io non sono un teorico e non conosco gli aspetti tecnici degli oli... e non me ne può fregà de meno... ma leggo e poi metto in pratica.. e dopo anni di tagliandi fai da te, cambi olii su molteplici moto, alla fine arrivo alla conclusione che non tutti i migliori olii e gradazioni sono fatti per tutti i motori... Sul GS, ad esempio, il sintetico, di qualsiasi marca e qualità crea danni costringendo l'uso di un normalissino minerale, al contrario, sulla 990 ktm il sintetico risulta il più adatto ma con cicli di cambio olio frequentissimi... Sulla Caponord, gira e rigira, Olio MOTUL 5100 15w50 4T technosynthese da 6 € è decisamente più adatto di un MOTUL 300V FACTORY LINE 15W50 da 24 € (che uso attualmente solo perchè lo mettevo sulla RXV, ma con cambi dopo solo 10 ore di moto e ritornerò al 5100) .... perchè? Tecnicamente Non lo sò! Stà di fatto che facciamo meno rabbocchi (se tiriamo il motore), la frizione funziona benissimo, il cambio è meno "ruvido",ecc....

E' questo quello che conta quando si parla di olii in un forum di Caponord.... ed è per questo che le tue sono soltanto teorie inutili che creano confusione negli utenti medi di questo forum... alimenti delle curiosità inesistenti, senza alcun riscontro... sei tu che crei falsi miti.

Visto che sei un super tecnico... per il beneficio di tutta la comunità di Caponord... perchè non ci spieghi come mai il motorone aprilia preferisce olii meno pregiati? Ed evitaci una parpardella sulle sigle che ci fanno addormentare.. magari impariamo qualcosa di nuovo..

Intanto Fiore. ti dimostra, per l'ennesima volta, che qui "cià" poco da imparare nel suo lavoro!

Passo e chiudo...
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Zippo_1981 »

PACI LA VENDETTA ha scritto: Sulla Caponord, gira e rigira, Olio MOTUL 5100 15w50 4T technosynthese da 6 €
corro a comprarne 10 litri 8)


:ridi:



cavolo...sono passati anni dall'ultima discussione tra il boss e sergio...
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da fiore »

ho appena mandato a Moma il certificato delle analisi di un "olio" sintetito al 100% gradazione 10/40W provato su un'rsv 06 per 2000km.........

quindi quando Moma posterà il certificato valutate il responso......quell'olio su quella moto ha dato quel risultato(e sul grafico postato tempo fa come usura al cambio c'era anche quell'olio ed era uno dei migliori.........quindi un parametro non crea sia sufficiente per valutare il miglior tipo di olio sulla nostra moto......)

Ciao Fiore
PSQuindi già quando avevo il Morini 350 sul libretto era riportato Castrol gp 4000km, Rs 800Km, quindi sulla carta RS era molto migliore del gp..........però dopo 2/3000km siamo sicuri che era ancora migliore??(quindi bisogna rispettare anche le direttive delle varie case.........perchè non penso consiglino delle gradazioni a caso o per credo problemi al motore)
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da bigghio »

..................... che spettaco ste cose mi fanno impazzire..... :P :P :P alla fine sto benedetto olio da 1° posizione lo scopriamo .... :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

fiore ha scritto:ho appena mandato a Moma il certificato delle analisi di un "olio" sintetito al 100% gradazione 10/40W provato su un'rsv 06 per 2000km.........

quindi quando Moma posterà il certificato valutate il responso......quell'olio su quella moto ha dato quel risultato(e sul grafico postato tempo fa come usura al cambio c'era anche quell'olio ed era uno dei migliori.........quindi un parametro non crea sia sufficiente per valutare il miglior tipo di olio sulla nostra moto......)

Ciao Fiore
PSQuindi già quando avevo il Morini 350 sul libretto era riportato Castrol gp 4000km, Rs 800Km, quindi sulla carta RS era molto migliore del gp..........però dopo 2/3000km siamo sicuri che era ancora migliore??(quindi bisogna rispettare anche le direttive delle varie case.........perchè non penso consiglino delle gradazioni a caso o per credo problemi al motore)
Ho capito maestro! Appena tolgo il tappo difettoso, rimetto il GPS 15W/50 della Castrol.(visto che non trovo l'Agip 4Tek). Tanto di filtri olio ne avevo comprati 2!!!!! :P
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

fiore ha scritto:ho appena mandato a Moma il certificato ...cut ...quindi quando Moma posterà il certificato valutate il responso......
Guru chiede, Moma esegue :sbellica: :sbellica:

Immagine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:
fiore ha scritto:ho appena mandato a Moma il certificato ...cut ...quindi quando Moma posterà il certificato valutate il responso......
Guru chiede, Moma esegue :sbellica: :sbellica:

Immagine
:giullare: e che dovrebbe dimostrare questo foglio ? :giullare:
Qui c'è scritto solo che la benzina ha contaminato l'olio abbassandone la viscosità..... nient'altro
Visto che la causa della diminuzione della viscosità e stata certificata da apposito laboratorio dobbiamo indagare le cause che l'anno generata che non hanno nulla a che vedere con le caratteristiche di un olio (sintetico Vs. semisintetico)
"Contaminazione da benzina, causa di viscosità molto decrementata (-33%)......Ipotizzabile fenomeno di blow-by combustibile e conseguente contaminazione"


Su un motore nuovo, con così pochi chilometri, può succedere che le fasce non siano ancora assestate e quindi causare un fenomeno di blow-by eccessivo
Ma il fenomeno del blow-by, in se stesso, non può provocare nulla se la combustione è ottimale in camera di combustione e non c'è "eccesso" di benzina.......
Quindi, solo pensare che le caratteristiche di un olio (sintetico o semisintetico che siano) possano aumentare o diminuire il fenomeno di blow-by, e /o viceversa..... è semplice ignoranza.
Quindi, per concludere, questo test non dimostra l'inefficacia di un sintetico e l'efficacia di un semisintetico nei confronti del contrasto del blow-by, che vi ricordo essere la causa della diminuzione della viscosità ( a dire del laboratorio)
I test per verificare le capacità di un olio a contrastare la sua diluizione nel basamento sono ben altri e se volete approfondiamo....
Un saluto
p.s.
Adempiendo a quanto richiesto dal moderatore MOMA non rispondo volutamente al messaggio postato dal tal "Pacifico la vendetta" o come si chiama lui.... :giullare:
Questo per non far finire in un batter d'occhio questo post nel cestino del forum....come già successo
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto: Adempiendo a quanto richiesto dal moderatore MOMA non rispondo volutamente .....
Questo per non far finire in un batter d'occhio questo post nel cestino del forum....come già successo
E di questo ti ringrazio, sarebbe stato un peccato :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da bikelink »

ma non esistono delle comparative degli oli sotto stress ? tanto per farsi una idea..eh?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

bikelink ha scritto:ma non esistono delle comparative degli oli sotto stress ? tanto per farsi una idea..eh?
Non è importante sapere qual'è il miglior olio... ma sapere quello che è meglio sulla Caponord ... ma pare sia più semplice discutere in eterno sull'olio migliore in assoluto...

Poi si lamentano che il cambio è rumoroso... che il motore scalda di più... che consumano olio... ecc...

Interessante discussione sul forum Motore Caponord... così una volta individuato qual'è il migliore lo andiamo a comprare ... :lol: :lol: :lol:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Bloccato

Torna a “Motore CN ETV 1000”