MANGIA OLIO.......

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

nero650 ha scritto:Interessanti le considerazioni che fate:
L'olio è quello che usa Fiore 15-50 la marca non la so.
Guida brillante direi di si, molto uso del cambio parecchie scaldatine soprattutto con le temperature di questi giorni.
Grazie a chi mi consiglia di guardare nella cassa del filtro dell'aria.....come si fa?
Scusa nero, ma per guardare dentro l'Air Box devi smontare il serbatoio...

e comunque, se hai mantenuto un livello olio, a caldo, sempre sotto il Max... è possibile che troverai un pò di olio sul filtro, ma non un litro...

Visto che vai da Fiore, lo hai contattato?

Un'altro modo è quello di mettere le mani dietro lo scarico a moto calda ed accesa, per 10 ,15 secondi e poi tastarsi le mani.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

confermo, tra un tagliando e l'altro circa 1/2 kg di normale consumo, soprattutto d'estate

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

attila ha scritto:confermo, tra un tagliando e l'altro circa 1/2 kg di normale consumo, soprattutto d'estate

;-)
anche la mia RR si e' pappata piu' o meno mezzo kg tra i 6000 e i 15000...

..ma non ho idea dell'oliazzo che ci han messo al tagliando che han fatto a 6100 .. e se ne han messo il giusto, visto lo schifo che aveva combinato sulla forcella .. spessorata alla c@@@o . Ora e' tornata normale!
chi moto ..

:wc:
FabioN
.........


.........
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Ho notato che nel ultimo giro che abbiamo fatto (AOTR Slovenia) in 800 km in tre giorni si e' mangiato un 2 dcl di olio (penso un po' meno - questo e' quanto ho aggiunto per farlo salire da min a meta scala). Essere caricati al massimo su un saliscendi di curve e tornanti a temperatura ambiente sui 20 gradi aumenta il consumo di olio cosi tanto? Devo pero' controllare il filtro aria quanto residuo si trova la' e poi' vi sapro dire piu' precisamente.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Pacifico ha scritto:
nero650 ha scritto:Interessanti le considerazioni che fate:
L'olio è quello che usa Fiore 15-50 la marca non la so.
Guida brillante direi di si, molto uso del cambio parecchie scaldatine soprattutto con le temperature di questi giorni.
Grazie a chi mi consiglia di guardare nella cassa del filtro dell'aria.....come si fa?
Scusa Nero.... Fiore usa l'olio 15 /50.... è lo stesso che ho io... e di olio non ne consumo assolutamente... sono appena tornato da 2000 km di viaggio in due e tre valigie con 30 gradi di caldo e su e giù per le montagne....

Non credo che la qualità dell'olio sia la causa di un "Mangiata" del genere... o gli additivi che spesso mettiamo per rendere il cambio più silenzioso.... sicuramente c'è dell'altro...

Come è andata a finire?....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

altri 1800 km altro mezzo chilo , non mi scandalizzo ma ho visto che altri non hanno questo consumo , forse ho fatto in rodaggio alla ca@@o di cane . al prossimo cambio provero' con un altro olio ! per il resto tutto ok !
ciao a tutti . bruno
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

brunoesposto ha scritto:altri 1800 km altro mezzo chilo , non mi scandalizzo ma ho visto che altri non hanno questo consumo , forse ho fatto in rodaggio alla ca@@o di cane . al prossimo cambio provero' con un altro olio ! per il resto tutto ok !
ciao a tutti . bruno
:o :o :o :o :o

come misuri il livello olio ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

brunoesposto ha scritto:altri 1800 km altro mezzo chilo , non mi scandalizzo ma ho visto che altri non hanno questo consumo , forse ho fatto in rodaggio alla ca@@o di cane . al prossimo cambio provero' con un altro olio ! per il resto tutto ok !
ciao a tutti . bruno
cosi' mi sembra un po' tanto, occhio che a freddo si comporta in modo strano il livello , sembra che non ce ne' ma poi "sale" :D

lamps
FabioN
.........


.........
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

ormai lo guardo ad ogni semaforo rosso , a motore caldo e appena spento , a motore tiepido dopo 10 ' !!!! devo dire che spesso trovo delle piccole chiazze d' olio sotto la moto in corrispondenza di un tubetto di sfiato , credo ; per il resto la moto va d' incanto !! ciao e grazie per l'attenzione . bruno
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

brunoesposto ha scritto:...
non è che ti stai riempiendo l'airbox di olio anche tu ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

non ne ho idea ! se la cosa dovrebbe dare dei segnali direi di no ! la moto va che è una bomba ! altrimenti non saprei ! comunque la cosa non mi preoccupa piu' di tanto fin che resta in questi limiti ! nell' 86 avevo una suzuki 1100 che consumava 1 kg x 1000 km e l' ho tenuta per 50.000 km senza problemi ! quasi un due tempi ! b.
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

a seconda dei regimi di utilizzo e delle temperature,il V60 consuma 1kg olio ogni 8000 Km! dati ufficiali mecca.
Quindi Vai tranquillo.
In Normandia, le mucche che erano con me a 2000km hanno rabboccato!
Che soddisfazione!!!! :wink:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

salvadi ha scritto:
brunoesposto ha scritto:...
non è che ti stai riempiendo l'airbox di olio anche tu ?
Esatto...

Secondo me rabbocchi troppo.... e quel troppo fnisce nell'air box.

Lamps.

P.s.: dopo un mese di assenza non avrete mica pensato di esservi liberati di me ??? !!!
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

everrunning ha scritto:
salvadi ha scritto:
brunoesposto ha scritto:...
non è che ti stai riempiendo l'airbox di olio anche tu ?
Esatto...

Secondo me rabbocchi troppo.... e quel troppo fnisce nell'air box.

Lamps.

P.s.: dopo un mese di assenza non avrete mica pensato di esservi liberati di me ??? !!!
Rientrato dall'Austria dove non l'ho risparmiata... olio ok.... pastiglie posteriori invece... fottute... :(
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

resistendo alla tentazione di rabboccare , facendo tesoro delle vostre osservazioni , ho fatto questo fine settimana 800km con l' olio appena sopra il minimo e purtroppo alla fine del giro il livello è sceso ancora . escluderei quindi un consumo eccessivo da sovra-riempimento . staremo a vedere . grazie a tutti comumque . ciao . bruno
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”