CO
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
sarà l'aria della Svizzera, vedremo.bugio ha scritto:Hai ragione Air...scusa siamo andati OT. La mia dal tagliando dopo 3000 km va benissimo. Non si è starato nulla.
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
bugio ha scritto:Ciao Ever...non avevo nessun intento polemico, intendevo dire che siamo il paese dei " furbetti ". Ci sono una serie di regole sacrosante da rispettare ma siamo sempre pronti a fottercene allegramente se ci torna comodo.
Non faccio di un erba un fascio...ma sarai d'accordo con me che purtroppo da questo punto di vista siamo ( noi Italiani ) sempre peggio.

Lo so Bugio... tranquillo... non prendermi troppo sul serio...

La società è indubbiamente in decadenza... ma purtroppo non lo è soltanto quella italiana....
Lamps.
P.s.: Air credo che il mio CO sia OK e non è mai stato toccato da quando l'ho presa. A giugno compie 4 anni e dovrò fare la revisione.
Ti farò sapere

- Pipinus
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
- Località: San Giustino
- Contatta:
Air, no non è la Svizzera.Air ha scritto:sarà l'aria della Svizzera, vedremo.bugio ha scritto:Hai ragione Air...scusa siamo andati OT. La mia dal tagliando dopo 3000 km va benissimo. Non si è starato nulla.
La mia ha lo stesso problema. E per me è anche un problema enorme perchè la moto con il CO starato VA MALE e non da piacere nel guidarla.
Sono stato da Fiore due volte ed ora è li di nuovo, in coincidenza con il tagliando dei 15000.
Se il problema non si risolve nemmeno stavolta a questo punto ho solo una soluzione, che percorrerò senz'altro: la cambio.
Io insisto nel dire che dei valori in una centralina che si starano possono significare solo che la centralina non funziona bene, ma se consideriamo che dei 16000 km fatti, 2000 sono stati fatti per andare dal meccanico e che ho perso il gusto di andare in moto, penso si possa comprendere il mio scazzo.
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Cavolo Pipinus....che sfiga, sarebbe un colpaccio recuperare una centralina usata e fare la famigerata prova del 9 !!! Credo che questa sia l'ultima delle chanche che rimagono per levarsi il dubbio una volta per tutte, hai chiesto a Fiore o in giro se si riesce a recuperarne una?
ciao Paolo
ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Cristian, il mecca di Milano cambiando le candele si é accorto che una non era avvitata fino in fondo, filetto rovinato ( ultimo mecca Svizzero, gran figlio di buona donna ), abbiamo risolto il problema piano piano e la candela é stata rimessa nella sua sede come si deve ( non vi dico le bestiemme di Cristian ).
Ora vediamo se il CO tiene bene, magari il problema era quello. ( comunque che due palle, con tutto quello che gli ho speso dietro a questa CN. COMUNQUE GRAN MOTO, quando é a puntino, va da DIO )
Air
Ora vediamo se il CO tiene bene, magari il problema era quello. ( comunque che due palle, con tutto quello che gli ho speso dietro a questa CN. COMUNQUE GRAN MOTO, quando é a puntino, va da DIO )
Air
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

- esagoo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
- Località: Meda
- Contatta:
Air ho la sensazione che anche la mia CN abbia lo stesso problema, la sento spompata ed il CO l'avevo fatto regolare tempo fà (anche se ho il dubbio che non mi avevano fatto nessun controllo!)...cmq la CN con il CO sballato perde la Verve che la contradistingue!
Sciaooooo
Sciaooooo
<b>Esagoo</b>

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
- Pipinus
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
- Località: San Giustino
- Contatta:
In realtà Fiore non è convinto che si tratti della centralina. E devo dire che di lui mi fido moltissimo.paoricci ha scritto:Cavolo Pipinus....che sfiga, sarebbe un colpaccio recuperare una centralina usata e fare la famigerata prova del 9 !!! Credo che questa sia l'ultima delle chanche che rimagono per levarsi il dubbio una volta per tutte, hai chiesto a Fiore o in giro se si riesce a recuperarne una?
Infatti se non mi fidassi darei la colpa al meccanico, ma considerando la qualità del suo lavoro ed il cuore che ci mette per tirar fuori il guaio, se non riesce nemmeno lui non posso far altro che desistere.
Stiamo a vedere, gli ho dato carta bianca... ma oltre questo non vado: non voglio perderci più nemmeno un giorno per questo problema e non voglio rovinarmi nemmeno un'altra uscita in moto.
Ah per notizia l'estate scorsa trovanno che un problema era la pompa della benzina, a causa del filtro dentro al serbatoio completamente sporco che probabilmente faceva passare poca benzina. Sostituita pompa e filtro sembrava che il problema fosse stato individuato e risolto. Manco per niente ...
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Calo di potenza ai bassi regimi, barbottamenti vari, consumo elevato.DINKY ha scritto:Ri-giro la domanda: ma come fate a capire se il CO si è starato? C'è qualcuno che è in grado di dire con esattezza il/i sintomi?Air ha scritto:ma alla fine, il vostro CO tiene per quanto??????????
Grazie
Ma sicuramente qualche nonno del Forum saprà rispondere meglio, o vanno tutte bene queste CN?
Ciao
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
DINKY ha scritto:Air ha scritto:ma alla fine, il vostro CO tiene per quanto??????????
Il mio non è mai stato regolato da quando la moto è uscita di fabbrica(giugno 2003).
(2/3 anni fa ho fatto installare l'ultima mappatura e non so se hanno fatto pure il CO, ma non credo)
DINKY ha scritto:
Ri-giro la domanda: ma come fate a capire se il CO si è starato? C'è qualcuno che è in grado di dire con esattezza il/i sintomi?
Grazie
Air ha scritto:Calo di potenza ai bassi regimi, barbottamenti vari, consumo elevato.
Ma sicuramente qualche nonno del Forum saprà rispondere meglio, o vanno tutte bene queste CN?
Ciao

Se il CO è starato lo "leggi" sulla candela. Se è nera la carburazione è grassa. Se è bianca la carburazione è magra. Se è nocciola allora va bene.
Poi magari la moto va anche male (ma differentemente in base al fatto che sia magra o grassa)
Poi magari ti accorgi che lo scarico delle marmitte è sporco di "grasso", ma solo se è grassa di carburazione.
Insomma, questo CO è tirato in ballo molto spesso ma a volte lui non c'entra niente.
Rivolgetevi ad un meccanico "serio".

Lmaps.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
CO a 3 o 6?
Cristian è sempre gentilissimo ed estremamente disponibile, ho appena ritirato la mia RR, il CO me l'ha regolato sul 3 rispetto al 6 di quando gliel'ho portata ma devo ancora decidere quale regolazione preferisco. Mi spiego, con 6 la moto era più pieno sotto e in allungo a 5.500 o dando un colpetto di gas la ruota si alzava in belle penne. Poi murava sugli 8.500 e arrivava lenta al limitatore. Ora invece di alzarsi schizza in allungo e sbatte di slancio al limitatore a quase 9.500 indicati, girando sempre bella rotonda ma la ruota non si alza più da sola, devi cercare il colpo di gas appropriato. In teoria poi dovrebbe anche consumare di meno. Boh, domenica mi sparo 500 km di giretto e decido cosa fare, 3 o 6Air ha scritto:fatti fare una regolata da CRISTIAN, vedrai che dopo andrà bene ( come la mia miglior Caponord :dellaSvizzera) HA HA HAridi:

Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Ho letto i vostri post e vi informo che la mia caponord del 2001 aveva lo stesso, fastidioso, problema.
Io l'ho risolto sostituendo centralina e TPS (leggete i miei vecchi post).
Ora va bene.... e sono più che convinto che fosse il TPS difettoso a mandare "in palla" la centralina che riceveva valori errati di posizionamento del corpo fartfallato.
Se fossi in voi proverei a controllare, armati di tester, i valori di resistenza del sensore TPS. Nel mio caso erano fuori tolleranza (rispetto a quanto indicato dal manuale di officina).
Tentar non nuoce..... In bocca la lupo!
P.S.: prima della sostituzione del TPS ho fatto regolare il co 3 volte in 7000 km......
Io l'ho risolto sostituendo centralina e TPS (leggete i miei vecchi post).
Ora va bene.... e sono più che convinto che fosse il TPS difettoso a mandare "in palla" la centralina che riceveva valori errati di posizionamento del corpo fartfallato.
Se fossi in voi proverei a controllare, armati di tester, i valori di resistenza del sensore TPS. Nel mio caso erano fuori tolleranza (rispetto a quanto indicato dal manuale di officina).
Tentar non nuoce..... In bocca la lupo!
P.S.: prima della sostituzione del TPS ho fatto regolare il co 3 volte in 7000 km......