Info sul controllo gioco valvole e qualcosa che sbatte.NEWS!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Ultmo aggiornamento:
Con il pignone da 17 e la corona con un dsente in più, la cetana con 112 maglie era quasi sulla seconda tacca e con moto sul cavalletto laterale scarica l'oscillazione della catena era di 1.5 cm, qundi a regola tutto come dovrebbe essere. Ho provato a misurare con il calibro la distanza di ogni elemento della catena e sembra che tutti siano a posto. Però, non essendo convinto al 100% ho provato ad allentarla fino ad arrivare alla prima tacca, il risultato è stato che il rumore lo fa lo stesso, però al contrario di prima, quando si presenta lo sbattimento ( sempre tra i 3000 e 5000), se accellero con più vigore smette, invece prima aumentava. Inoltre ho notato un certo gioco della catena in senso laterale quando è sulla corona (come si fa a sapere fino a che punto è una cosa normale?). Comincio a pensare che sioa la catena difettosa, visto che il comportamento cambia in base alla sua tensione, voi che ne pensate?
Con il pignone da 17 e la corona con un dsente in più, la cetana con 112 maglie era quasi sulla seconda tacca e con moto sul cavalletto laterale scarica l'oscillazione della catena era di 1.5 cm, qundi a regola tutto come dovrebbe essere. Ho provato a misurare con il calibro la distanza di ogni elemento della catena e sembra che tutti siano a posto. Però, non essendo convinto al 100% ho provato ad allentarla fino ad arrivare alla prima tacca, il risultato è stato che il rumore lo fa lo stesso, però al contrario di prima, quando si presenta lo sbattimento ( sempre tra i 3000 e 5000), se accellero con più vigore smette, invece prima aumentava. Inoltre ho notato un certo gioco della catena in senso laterale quando è sulla corona (come si fa a sapere fino a che punto è una cosa normale?). Comincio a pensare che sioa la catena difettosa, visto che il comportamento cambia in base alla sua tensione, voi che ne pensate?
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
L'unico ed inimitabile centurione Maximum in arte "Moma".Ale11 ha scritto:Qualche tempo fa lessi di qualauno che vendeva la catena per la capo a prezzi decenti, però non ricordo a chi si riferisse. Mi potete fare il nome di tale spacciatore?
Ma in questi giorni se non sbaglio forse aveva un'altra operazione, quindi potrebbe non risponderti.

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Mah ...
....se il rumore viene da "sotto" , io darei anche una controllatina a tutto quello che potrebbe essersi allentato tipo: attacco cavalletto/i, tubi scarico, molle varie , paracoppa....ecc.
Alcuni anni fa un mio amico con l'A.T. era quasi impazzito dal rumore che sentiva provenire da un punto non identificato del motore... e solo dopo molto tempo si accorse di un grosso sasso che gli era entrato nel paracoppa.....

Alcuni anni fa un mio amico con l'A.T. era quasi impazzito dal rumore che sentiva provenire da un punto non identificato del motore... e solo dopo molto tempo si accorse di un grosso sasso che gli era entrato nel paracoppa.....

- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Giorni fa sono tornato al pignone da 17... durante la sostituzione mi sono accorto che mi era stato montato al contrario.... nel senso che la parte lunga era rivolta all'interno ( QUI la spiegazione di Pacifico)Ardocapo ha scritto:Per il pensiero n.2 posso solo dirti che ci sto impazzendo anche io da tempo.... ho il pattino anzichè il rullino e l'ho anche sostituito recentemente sperando di risolvere, ho messo catena corona e pignone nuovi, ho regolato la tensione della catena... l'ho portata dal conce ... ho fatto di tutto insomma... ma il rumore è sempre li... anche se a me si sente in genere in rilascio manopola e a bassa velocità...
Come un "tack!!" come se la catena sbattesse sul forcellone... ma così non è... alla fine ho deciso di conviverci....
Devo dire che da quando ho montato il nuovo pignone e dopo averlo fatto nel verso giusto, il "tack" non l'ho più sentito... sono pochi giorni però quindi la prova è relativa
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Sassi nel para colpi sotto il motore non ne ho poi è un rumore che si presenta tra 3000 e 5000 ed è qualcosa che sbatte, si sente chiaramente. Per il pignone ci avevo pensato anche io, ma non ricordandomi del post di Paci, mi sono limitato a guardare l'andamento della catena dalla corana verso il pigno e sembrta bella dritta, comunque ricontrollo per sicurezza.
In negozio quanto costerà una catena decente per la capo?
In negozio quanto costerà una catena decente per la capo?
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Allora , ci sono novità! Ieri preso da un attimo di iniziativa, mi sono messo a smontare un po di cosette. Quando ho tolto il copri pignone ho smontato quella lunetta metallica che circonda, appunto, il pignone e mi sono accorto che quella specie di linguetta che passa sotto la catena è molto consumata, quidi potrei pensare che possa essere quella che non svolgie più in modo giusto il suo dovere. Inoltre sul manuale di officina c'è scritto che è un pezszo soggetto ad usura e cha in tal caso va sostituito.
Ora scopro come si fanno a postare le foto e vi faccio vedere come è ridotto, cosi mi dite se è una cosa normale.
Ora scopro come si fanno a postare le foto e vi faccio vedere come è ridotto, cosi mi dite se è una cosa normale.
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
ok, vediamo se funziona:
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010069.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010070.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010073.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010076.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010078.JPG
che ve ne pare?
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010069.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010070.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010073.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010076.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antep ... 010078.JPG
che ve ne pare?
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Ottimo
Proviamo a fare cosi, questo è l'indirizzo della mia galleria, andate a dare un'occhiata:
http://foto.webalice.it/sanialessandro

Proviamo a fare cosi, questo è l'indirizzo della mia galleria, andate a dare un'occhiata:
http://foto.webalice.it/sanialessandro
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Mah... secondo me, la lunetta si smangia se sei andato in giro con la catena un pò lasca e quindi sbattendo te la và a consumare.
Credo comunque che il tuo problema sia altrove...o trasmissione alla frutta o parastrappi oppure anche se hai ancora il rullino tendicatena e non il pattino.
IMHO
Credo comunque che il tuo problema sia altrove...o trasmissione alla frutta o parastrappi oppure anche se hai ancora il rullino tendicatena e non il pattino.
IMHO
Paracarro zen