Problemi alla frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

La prima parte del testo è ok. Quella in grassetto, che potrebbe sembrare la sintesi di ciò che è detto prima, forse no......

Se hai il mal di denti prima vai dal dentista a capire qual'è il problema (magari passi un week end di dolore) e poi prendi l'Aspirina?

Io di solito faccio il contrario: prima tolgo il dolore e poi riparo.

E' chiaro che prendere solo Aspirine sperando nel miracolo non va bene, come rabboccare sperando che la guarnizione si ripari da sola ....

Quindi prima metto l'olio, poi corro dal mecca, come detto nelle tue prime righe!!! :wink:

Codice: Seleziona tutto

[b]Prima rabbocco, poi corro a sanare la causa!![/b]
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Intendevo così ovviamente.........

Messaggio da pimacnrr »

carlodg ha scritto:La prima parte del testo è ok. Quella in grassetto, che potrebbe sembrare la sintesi di ciò che è detto prima, forse no......

Se hai il mal di denti prima vai dal dentista a capire qual'è il problema (magari passi un week end di dolore) e poi prendi l'Aspirina?

Io di solito faccio il contrario: prima tolgo il dolore e poi riparo.

E' chiaro che prendere solo Aspirine sperando nel miracolo non va bene, come rabboccare sperando che la guarnizione si ripari da sola ....

Quindi prima metto l'olio, poi corro dal mecca, come detto nelle tue prime righe!!! :wink:

Codice: Seleziona tutto

[b]Prima rabbocco, poi corro a sanare la causa!![/b]
Intendevo così:
Se sei inviaggio e devi correre ai ripari con una piccola perdita è meglio rabboccare per arrivare nelle migliori condizioni --ovviamente--

Il senso comunque voleva essere che il rabbocco fine a sè stesso non è una manutenzione o una pratica fine a sè stessa ... ma DEVE essere letto come un'allarme e correre a riparare!!!!!!!!!!! E' PIU' CHIARO COSI?
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Vabbe... secondo me volevate entrambi esprimere il medesimo concetto... solo che avete voluto fare un pò di pubblicità....

Immagine
:giullare:

Sponsorizzazione? non fate come Valerossi :maria:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Intendevo così ovviamente.........

Messaggio da pimacnrr »

pimacnrr ha scritto:
carlodg ha scritto:La prima parte del testo è ok. Quella in grassetto, che potrebbe sembrare la sintesi di ciò che è detto prima, forse no......

Se hai il mal di denti prima vai dal dentista a capire qual'è il problema (magari passi un week end di dolore) e poi prendi l'Aspirina?

Io di solito faccio il contrario: prima tolgo il dolore e poi riparo.

E' chiaro che prendere solo Aspirine sperando nel miracolo non va bene, come rabboccare sperando che la guarnizione si ripari da sola ....

Quindi prima metto l'olio, poi corro dal mecca, come detto nelle tue prime righe!!! :wink:

Codice: Seleziona tutto

[b]Prima rabbocco, poi corro a sanare la causa!![/b]

Intendevo così:
Se sei inviaggio e devi correre ai ripari con una piccola perdita è meglio rabboccare per arrivare nelle migliori condizioni --ovviamente--

Il senso comunque voleva essere che il rabbocco fine a sè stesso non è una manutenzione o una pratica risolutiva ...
ma DEVE essere letto e interpretato come un'allarme
e approfondire o correre a riparare!!!!!!!!!!!
E' PIU' CHIARO COSI?
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

problemi frizione

Messaggio da BOBo »

fiore ha scritto:Se ti interessa son riuscito a trovarne una usata da un mio collega..........però non son sicuro che il tuo problema sia la pompa.
Quella usata prima del botto funzionava.............però io non posso garantire nulla.

Ciao Fiore

Non ne sono sicuro nemmeno io,anche se di perdite nel circuito idraulico non se notano,ma comunque ormai lunedì parto in auto e se ne riparlerà a settembre.
Grazie comunque per l' interessamento.
BOBo
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Oggi ho fatto un giretto,per tener carica la batteria ed,a freddo,ho notato che la leva aveva una corsa molto breve,è la frizione staccava quasi subito!Dopo alcuni minuti di percorso cittadino è tornato tutto nella norma.Dopo 30km circa ho notato che la corsa della leva si era allungata a tal punto che sembrava che la frizione non staccasse piu!Ho su 30130km,devo cominciare a preoccuparmi?
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Controlla se perde olio dal pompante frizione a sx del carter pignone,giusto dove arriva il tubo frizione sul blocco motore.
Ciao
BOBo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Ciao BOBO,da una prima occhiata superficiale verso il gruppo della pompa non mi sembra di aver notato niente.Non mi convince il fatto dell'inversione del funzionamento,cioè prima stacca subito poi quasi non stacca!Con la fortuna che mi ritrovo,spero che sia come tu dici è non la pompa che comincia a fare scherzi !
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Ohi !!

Messaggio da pimacnrr »

caponord63 ha scritto:Ciao BOBO,da una prima occhiata superficiale verso il gruppo della pompa non mi sembra di aver notato niente.Non mi convince il fatto dell'inversione del funzionamento,cioè prima stacca subito poi quasi non stacca!Con la fortuna che mi ritrovo,spero che sia come tu dici è non la pompa che comincia a fare scherzi !
Ciao . hai mai cambiato/spurgato l'olio da questa pompetta ?
non è una riparazione (ovviamente) però........
se i gommini fossero consumati ....
non riusciresti a ricaricare il circuito....(DOT4)
ed allora sì che fai la riparazione.... cambiando ciò che è consumato..
Io farei così.......... vedi Tu .....
Un mototourista ....convinto !
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ohi !!

Messaggio da caponord63 »

pimacnrr ha scritto:
caponord63 ha scritto:
Ciao . hai mai cambiato/spurgato l'olio da questa pompetta ?
non è una riparazione (ovviamente) però........
se i gommini fossero consumati ....
non riusciresti a ricaricare il circuito....(DOT4)
ed allora sì che fai la riparazione.... cambiando ciò che è consumato..
Io farei così.......... vedi Tu .....
No pim,niente di tutto questo,la"SIGNORA"è in mano mia da soli 10.000km e quindi sarei al mio primo tagliando,quello dei 30.000km!
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: Ohi !!

Messaggio da pimacnrr »

caponord63 ha scritto: ,--la"SIGNORA" è in mano mia da soli 10.000km e quindi ....
Ma non è quella --- che camminando......... sugli specchi disse.....
"melavedobrutta" vero ? . buona pompata.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ohi !!

Messaggio da caponord63 »

pimacnrr ha scritto:
caponord63 ha scritto: ,--la"SIGNORA"
Ma non è quella --- che camminando......... sugli specchi disse.....
"melavedobrutta" vero ? . buona pompata.
:o :o :o te è i tuoi enigmi :paura: !!!!!!!!!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Se non ci sono perdite evidenti nel circuito,o c'è aria al suo interno o la pompa non fa il suo dovere.
Così mi hanno riportato,anche perchè viste le recenti disavventure non ho ancora risolto il problema.
Ah la pompa da settembre non mi è ancora arrivata. :grrr:
Essendo però una Brembo conto di reperirla comunque in altro modo
Facci sapere
BOBo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Alternative.........

Messaggio da pimacnrr »

BOBo ha scritto:Se non ci sono perdite evidenti nel circuito,o c'è aria al suo interno o la pompa non fa il suo dovere.
Così mi hanno riportato,anche perchè viste le recenti disavventure non ho ancora risolto il problema.
Ah la pompa da settembre non mi è ancora arrivata. :grrr:
Essendo però una Brembo conto di reperirla comunque in altro modo
Facci sapere
BOBo
Ciao Bobo visto che parli di altro modo.........
hai provato QUI ?
O QUI anche..
Un mototourista ....convinto !
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

BOBo ha scritto:Se non ci sono perdite evidenti nel circuito,o c'è aria al suo interno o la pompa non fa il suo dovere.
Facci sapere
BOBo
Infatti non ci sono perdite,il problema è che dallo spioncino di vetro della vaschetta non si riesce a vedere il livello!Domani faro' un'altro giro.........vedremo :(
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”