liquido refrigerante

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: liquido refrigerante

Messaggio da renero »

Già che ti sei imbarcato in questa impresa.............e che tutti ti avevano consigliato di desistere vista l'inutilità.............
Ora fatti una cultura e valuta tu quale dei 2 prodotti si addice meglio alle esigenze di quella tenuta

Per la cronaca il valore di "Strength" è analogo tra i 2 prodotti.

http://www.loctite.sg/sea/content_data/93815_243EN.pdf

http://www.letaishunganjiao.com/templat ... 572-EN.PDF

Basta leggere le prime 3 righe dei datasheet .....la risposta ti apparirà chiara.



PS 106000 km.........e ne ho rabboccato 50cc in 5 anni.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Funk »

Va beh non è che sto facendo una cosa difficile e che è praticamente inutile...

Poi sul libretto dice di cambiarlo ogni due anni,io lo sto cambiando dopo 6 anni:a me non pare na c*****a.

Comunque devo capire se la Loctite deve lavorare come frenafiletti o come tenuta per l'acqua...
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: liquido refrigerante

Messaggio da renero »

Il libretto dice di cambiare i bulloni delle pinze freno a ogni cambio pasticche e tutti i raccordi in gomma ogni 4 anni, oltre a svariati altri particolari anche a intervallo molto ravvicinati..........se ti vuoi cimentare in questa cosa fai pure però non è semplice, è sicuramente dispendioso e a volte è inutile.

Io non sono riuscito a rintracciare nessun documento tecnico che tratti il decadimento del liquido refrigerante, ho paura che il cambio sia solo la logica conseguenza del cambio dei raccordi in gomma previsto appunto ogni 4 anni.
Ti metto un'altra pulce nell'orecchio.........sei sicuro di averlo spurgato bene? Girare con le bolle nel circuito può causare gravi danni da surriscaldamento.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Funk »

renero ha scritto:Ti metto un'altra pulce nell'orecchio.........sei sicuro di averlo spurgato bene? Girare con le bolle nel circuito può causare gravi danni da surriscaldamento.

Dal manuale d'officina pag. 63

"Non è prevista l’operazione di sfiato aria dall’impianto, in quanto non necessaria in questo veicolo."

:wink:

E poi non ancora faccio il cambio liquido...
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: liquido refrigerante

Messaggio da renero »

.....appunto.........una delle tante minkiate che c'è scritta sul manuale d'officina..........
In bocca al lupo.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Funk »

Dici?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: liquido refrigerante

Messaggio da GheGhe »

Vedi funk.... :roll:

questo forum serve anche a questo.... cioè a cercare di dare consigli, chi può, a persone che non hanno un idea di quello che stanno facendo e, molte volte, anche del motivo per cui lo fanno.... :oops:

Se chiedi aiuto è perché, probabilmente, non sai esattamente come procedere e quindi hai necessità di essere supportato da utenti esperti.... 8) o che comunque, vista l'età della moto, hanno già visto, discusso e risolto tutto quanto poteva succedere.... :giullare:

Quindi cerca di recepire l'utilità dei consigli che ti vengono dati senza presupporre di conoscere argomenti per te nuovi.... :wink:

Senza offesa neh... :D

Tra l'altro io sono tra quelli che hanno più bisogno di consigli.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Funk »

GheGhe ha scritto:Se chiedi aiuto è perché, probabilmente, non sai esattamente come procedere e quindi hai necessità di essere supportato da utenti esperti....
Per questo motivo sto chiedendo qui sul forum,per sapere la procedura il più dettagliata possibile...Se avessi saputo non avrei neanche chiesto,no?

Comunque possibile che sono l'UNICO su questo forum a fare il cambio liquido?

Se è davvero così mi fermo...
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: liquido refrigerante

Messaggio da GheGhe »

Non saprei cosa rispondere.... :roll:

Ho appena fatto fare il tagliando completo, comprese sostituzione olio forche, e riguardo al liquido refrigerante abbiamo solo controllato che il livello fosse ok.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Funk ha scritto:
GheGhe ha scritto:Se chiedi aiuto è perché, probabilmente, non sai esattamente come procedere e quindi hai necessità di essere supportato da utenti esperti....
Per questo motivo sto chiedendo qui sul forum,per sapere la procedura il più dettagliata possibile...Se avessi saputo non avrei neanche chiesto,no?

Comunque possibile che sono l'UNICO su questo forum a fare il cambio liquido?

Se è davvero così mi fermo...
:oops: :oops: :oops: :oops: Io l'ho cambiato dopo 2 anni di moto nuova :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Che ci volete fare........sono un pirla :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Funk »

Gli avrà fatto male alla moto cambiarlo dopo due anni... :wink:
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Tyre »

Piccolo OT Funk ti ho risposto alla mail però mi è tornata indietro come un boomerang, per questa mattina ok puoi venire..... scusata l'intrusione :lol:
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: liquido refrigerante

Messaggio da sergio »

Gianlu-Gianlu ha scritto:

:oops: :oops: :oops: :oops: Io l'ho cambiato dopo 2 anni di moto nuova :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Che ci volete fare........sono un pirla :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Non sei un pirla :giullare: io ogni 2 anni lo cambio e ho sempre usato il Paraflu 11........diluito con acqua distillata.
Infatti questo tipo di antigelo (come altri) va cambiato periodicamente.....altrimenti crea danni di varia natura
C'è da dire però che da un pò di anni, soprattutto per motivi ecologici, si sono affermati altri prodotti antigelo definiti "for life" tipo il nuovo Paraflu UP
Questo genere di antigeli può anche non essere cambiato ma non sono certo che le vs. caponord ne siano fornite.....
Generalmente quello che non si cambia "for life" è di colore rosso e le differenze con l'antigelo "normale" le potete vedere qui

http://www.fimesrl.it/schede_tecniche/T ... 32_730.pdf

Riguardo la procedura tecnica passo la parola a Gianluca ma non penso sia qualcosa di difficile avendo un minimo di conoscenza della meccanica
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Funk »

Giustissimo Sergio!

Sentiamo il parere di Gianluca...
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: liquido refrigerante

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Funk ha scritto:Giustissimo Sergio!

Sentiamo il parere di Gianluca...
Ehm............. :oops: :oops: :oops: ..........ehmmmm........l'ho fatto fare a Fiore con l'occasione del controllo valvole, non saprei aiutarti :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”