Io son fortunato visto che son di Treviso e quindi vicinissimo a Fiore, ma ti assicuro che io avrei passato la mano da molto tempo ...
... si lo so, sono una zoccola!

Non credo proprio ...Ibàn ha scritto:< ... >
... si lo so, sono una zoccola!
J.Wallace ha scritto:Questo presunto "luminare" è il migliore di una nutrita serie di ufficialissimi concessionari Aprilia a cui sono stato costretto a portare la moto durante gli obbligatori 2 anni di garanzia.caponord63 ha scritto: Di al tuo "luminare" di andare a![]()
guarda piu in la del tuo naso e smetti di ragalarli i soldi
Faccio un breve sunto delle mie vicende con gli ufficiali Aprilia...
Concessionario "A" (presso cui ho comprato la moto...)
Dopo aver ritirato la moto dal tagliando degli 8500 km sento una fastidiosa vibrazione ed un anomala rumorosità all'avantreno, torno da lui e gli faccio presente la cosa, lui asserisce che deve esserci qualcosa nella forcella da controllare e che non può guardarla subito perchè è troppo preso dal lavoro, ma non devo preoccuparmi perchè sicuramente è una cosa da niente e posso andare in giro tranquillo... il giorno dopo sono rimasto in cima al Colle dell'Agnello con un cuscinetto spaccato in 2! Fortunatamente dopo 15 gg. il concessionario "A" è fallito ed ha chiuso i battenti! (però, purtroppo, il suo valente capomeccanico è stato assunto da una onestissima concessionaria di zona che ha ritirato ad un mio amico una Hornet con 40.000 km e l'ha messa in esposizione dopo una settimana con 8200 km!!!)
Per l'intervento al cuscinetto sono stato costretto a rivolgermi al concessionario "B" (anche lui con insegna Aprilia e master 1000 in vetrina!) che pur essendo in garanzia mi propone 2 alternative: o mi ripara subito la moto ed io gli do 100 Euro oppure aspetto la garanzia Aprilia e mi fa tutto gratis, ma ci vogliono almeno 15 gg.!! (ho aspettato la garanzia...)
Allo stesso concessionario "B" porto la moto per il successivo tagliando; il giorno dopo averla ritirata e, guardacaso, esattamente 3 giorni dopo la scadenza della garanzia, la moto non parte più, il suo verdetto è inappellabile: "ti è partita la centralina, non sei in garanzia, fanno 1000 Euro, grazie!" alchè mi sono un po' inc....avolato ed ho contattato Aprilia,(grazie ancora Attila...) alla fine mi è toccato tirare fuori lo stesso più di 200 Euro per riavere indietro la moto....
Dopo aver ripreso la moto L'Aprilia mi contatta per dirmi di contattare il concessionario "C" che in realtà è il vero intestatario della concessione data al concessionario "B" e che doveva controllare la moto dopo l'intervento di "B" e che mi conferma che "B" non è più suo collaboratore per la zona, ma che se avessi avuto problemi avrei potuto rivolgermi a lui direttamente oppure al suo nuovo collaboratore "D" più vicino alla mia abitazione...
Da "C" mi faccio fare l'intervento di controllo col risultato di vedermi cambiata batteria e pastiglie freni senza preavviso e senza che a mio avviso ce ne fosse effettivamente bisogno...
Dopodichè, non stanco delle inc..ate prese finora mi rivolgo anche a "D"nuovo ufficiale Aprilia, nonchè preparatore di sospensioni per Andreani group (Ohlins,ecc...) col risultato di ritrovarmi il monoammortizzatore rimontato al contrario e spessorato con una flangia di 3 cm al posto della riparazione del precarico e con una forcella che non affondava neanche a mazzate....
A questo punto mi parlano bene di "E" anch'egli ufficialissimo Aprilia al quale porto la moto per tagliando, cambio gomme e per verificare uno strano gioco ai dischi anteriori; a parte l'avermi montato una scorpion Sync al posteriore ed una scorpion mt 90 all'anteriore ed avermi preso 500 Euro per il disturbo... la risposta per i dischi anteriori è che quel gioco è normale e che non esiste nessun tipo di rimedio... il giorno dopo ho contattato Fiore che mi ha immediatamente spedito il kit di rondelle ufficiali Aprilia nate apposta per i casi come il mio....
Degli altri concessionari "F" e "G" non posso dire un granchè in quanto le mani vicino alla moto non ce le hanno neanche messe, mi è bastato che alla richiesta di ricambi poi ordinati e ricevuti da Fiore in tempo 0, non sapessero neanche dove andarli a cercare e si giustificassero con risposte tipo "i ricambi per questo modello sono un po' difficili da trovare..." oppure "io te li ordino, tu me li paghi in anticipo, ma poi non è detto che arrivino..."
Io un po' più in la del mio naso ci ho guardato, ma finora l'unico spiraglio di luce lo vedo dalle parti di Noale...
Lamps!
J.Wallace ha scritto:
.............................
Ciao...J.Wallace ha scritto:Premessa:
Credo di essere in una delle zone più sfigate per l'assistenza Aprilia di tutto il mondo; i miei 70.000 km li ho trascorsi dovendomi forzatamente arrangiare facendo tutto da me in quanto i vari "luminari" Aprilia ai quali mi sono rivolto finora, nella migliore delle ipotesi mi hanno salassato facendomi pagare interventi non eseguiti....
Ora sono nelle condizioni di dover affrontare interventi non più procrastinabili e non alla mia portata come livello tecnico.
Dovrei far registrare le valvole, sincronizzare i cilindri e far regolare il CO; secondo voi sono interventi alla portata di meccanici seri ma non ufficiali Aprilia, oppure sono proprio obbligato a rivolgermi alla rete ufficiale (soprattutto per ciò che riguarda CO ed Axone)?
La moto l'ho appena tagliandata da solo, olio, filtri, candele, pastiglie freni, sost. bobine ant., pulizia con CRC di tutti i contatti, catena, corona, pignone e, circa 8.000 km fa, ho cambiato molle, olio forcelle, olio freni, olio frizione, dischi braking, e rigenerato il precarico del mono post.
A questo punto avrei solo da fare gli interventi sopra citati; per la cronaca, poco tempo fa mi sono rivolto al più serio dei vari conce Aprilia di zona per chiedergli un semplice controllo con l'axone per verificare i valori corretti del CO e la sua risposta è stata che per fare quel lavoro gli avrei dovuto lasciare come minimo la moto 3 GIORNI![]()
perchè si tratta di un lavoro lungo e complesso e che lui ha bisogno di quel tempo per poter verificare correttamente tutti i parametri....
Dato che il suddetto "luminare" mi aveva già riservato un trattamento "di favore" all' epoca di un controllo in garanzia facendomi scucire più di 350 Euro per interventi non richiesti, (gli avevo portato la moto per una verifica generale e me l'ha restituita con pastiglie freni sostituite e batteria nuova senza neanche avermi contattato preventivamente e senza che secondo me ce ne fosse la necessità....) vorrei sapere se secondo voi il tempo da lui prospettato per il semplice controllo del CO è da ritenersi attendibile oppure se ha già messo le mani avanti per potermi presentare una fattura con qualche centinaio di Euro di manodopera.....
Altra domanda:
Dopo aver sostituito le molle con le Wirth progressive e olio forcella sae 15, la moto è migliorata moltissimo per ciò che riguarda l'affondamento, ma purtroppo, credo che la parte idraulica sia arrivata alla frutta, in quanto gradualmente mi sono reso conto che non ha quasi più freno in estensione; non voglio mettere dell'olio più denso perchè la indurirei troppo in affondamento, ma vorrei sapere se esiste qualcosa da sostituire all'interno della forca per ripristinare il corretto freno idraulico, tipo rondelle graduate, ugelli o altro che si possono essere usurati col passare dei km...
Grazie mille per l'attenzione e per le eventuali risposte.
Lamps!
IDEM COME GIUSEPPE!!!!!CN57 ha scritto:Ciao...J.Wallace ha scritto:Premessa:
Credo di essere in una delle zone più sfigate per l'assistenza Aprilia di tutto il mondo; i miei 70.000 km li ho trascorsi dovendomi forzatamente arrangiare facendo tutto da me in quanto i vari "luminari" Aprilia ai quali mi sono rivolto finora, nella migliore delle ipotesi mi hanno salassato facendomi pagare interventi non eseguiti....
Ora sono nelle condizioni di dover affrontare interventi non più procrastinabili e non alla mia portata come livello tecnico.
Dovrei far registrare le valvole, sincronizzare i cilindri e far regolare il CO; secondo voi sono interventi alla portata di meccanici seri ma non ufficiali Aprilia, oppure sono proprio obbligato a rivolgermi alla rete ufficiale (soprattutto per ciò che riguarda CO ed Axone)?
La moto l'ho appena tagliandata da solo, olio, filtri, candele, pastiglie freni, sost. bobine ant., pulizia con CRC di tutti i contatti, catena, corona, pignone e, circa 8.000 km fa, ho cambiato molle, olio forcelle, olio freni, olio frizione, dischi braking, e rigenerato il precarico del mono post.
A questo punto avrei solo da fare gli interventi sopra citati; per la cronaca, poco tempo fa mi sono rivolto al più serio dei vari conce Aprilia di zona per chiedergli un semplice controllo con l'axone per verificare i valori corretti del CO e la sua risposta è stata che per fare quel lavoro gli avrei dovuto lasciare come minimo la moto 3 GIORNI![]()
perchè si tratta di un lavoro lungo e complesso e che lui ha bisogno di quel tempo per poter verificare correttamente tutti i parametri....
Dato che il suddetto "luminare" mi aveva già riservato un trattamento "di favore" all' epoca di un controllo in garanzia facendomi scucire più di 350 Euro per interventi non richiesti, (gli avevo portato la moto per una verifica generale e me l'ha restituita con pastiglie freni sostituite e batteria nuova senza neanche avermi contattato preventivamente e senza che secondo me ce ne fosse la necessità....) vorrei sapere se secondo voi il tempo da lui prospettato per il semplice controllo del CO è da ritenersi attendibile oppure se ha già messo le mani avanti per potermi presentare una fattura con qualche centinaio di Euro di manodopera.....
Altra domanda:
Dopo aver sostituito le molle con le Wirth progressive e olio forcella sae 15, la moto è migliorata moltissimo per ciò che riguarda l'affondamento, ma purtroppo, credo che la parte idraulica sia arrivata alla frutta, in quanto gradualmente mi sono reso conto che non ha quasi più freno in estensione; non voglio mettere dell'olio più denso perchè la indurirei troppo in affondamento, ma vorrei sapere se esiste qualcosa da sostituire all'interno della forca per ripristinare il corretto freno idraulico, tipo rondelle graduate, ugelli o altro che si possono essere usurati col passare dei km...
Grazie mille per l'attenzione e per le eventuali risposte.
Lamps!
io sono di Torino e di problemi con la mia Capo ne ho avuti anche io. Non li ho risolti con meccanici ufficiali Aprilia ma portandola alla Concessionaria Cupperi di Ciriè, dove il capofficina, Franco, è veramente bravo, competente e soprattutto serio.
ciao
Giuseppe