Adesso vi spiego....
L'olio che trovate nell'airbox proviene dallo sfiato olio posto sul coperchio valvole del cilindro posteriore.
Quando le pressioni aumenta l'olio viene sparato nell'airbox, e più olio mettete, più ne spara, anche se il rotaxone è un carter secco....
Nella teoria, l'olio NON DOVREBBE ANDARE NELL'AIRBOX, viene "mandato" lì solo perchè con tutte questa cagate delle norme antinquinamento non si può far uscire l'olio nell'ambiente.
L'olio nell'aribox, oltre a sporcare l'airbox stesso, sporca anche il filtro e l'interno dei corpi farfallati, oltre a far "rimangiare" al motore una certa quantità di olio.
Soluzione: 4kg di olio al max, e serbatoio in alluminio per il recupero dei vapori nascosto nella fiancatina sinistra, così i vapori e l'olio non si disperdono nell'ambiente, l'airbox è pulito e il motore và meglio!!!
andydj31 ha scritto:A sostenere la mia teoria, ti dico solo che sono sempre andato da Fiore a tagliandare...
Resta il fatto che l'airbox non si deve sporcare, e soprattutto che lo sfiato olio non deve essere lì, ma esterno, anche se vai sempre da Fiore!!!!!!!!!!!!!!
Lamps!!!!!!!!1