Controllo e correzione CO
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Controllo e correzione CO
Come non quotare Salvadi.... scappa da quel mecca!salvadi ha scritto:cambia meccanico...

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 17:11
- Località: riccione
Re: Controllo e correzione CO
quindi... la soluzione è che lui è un incapace!!! beh questo lo sapevo... visto che ho portato la moto per un cambio catena e controllo co e alla fine ho dovuto cambiare anche il tubo della mandata della benzina che il genio ha rottoandydj31 ha scritto:Come non quotare Salvadi.... scappa da quel mecca!salvadi ha scritto:cambia meccanico...



risolvendo... è impossibile che qualche problema elettronico non permetta di eseguire la giusta carburazione?
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Controllo e correzione CO
Ciao dubito che qualche problema di centralina non ti permetta di tarare il co:
se la sonda lambda fosse guasta, ti verrebbe segnalata dall'axone,
se la centralina avesse problemi di accensione o iniezione comunque avresti problemi segnalati dall'axone o comunque le variazioni del co sarebbero visibili
totale: sei sicuro che il mecca abbia connesso l'axone e il colloquio fosse attivo?
Ciao
se la sonda lambda fosse guasta, ti verrebbe segnalata dall'axone,
se la centralina avesse problemi di accensione o iniezione comunque avresti problemi segnalati dall'axone o comunque le variazioni del co sarebbero visibili
totale: sei sicuro che il mecca abbia connesso l'axone e il colloquio fosse attivo?
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 17:11
- Località: riccione
Re: Controllo e correzione CO
mcr ha scritto:totale: sei sicuro che il mecca abbia connesso l'axone e il colloquio fosse attivo?
Ciao
lo spero bene per lui... oggi faccio un salto dal conce ufficiale e vi faccio sapere
grazie a tutti
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: Controllo e correzione CO
lollorenzo ha scritto:18... cosa metri con un litro![]()
![]()
![]()
![]()
io con la mia a passo lumaca raggiungo i 12 km\litro
domanda... il mio mecca a messo le mani sul CO, risultato qualsiasi regolazione toccasse il valore non cambiava, rimane sparato a 9%... lui mi ha detto che è un problema alla centralina![]()
![]()
![]()
risultato la moto consuma come un cayenne e quando l'accendo detona...
consigli![]()
Io con le shark e il co alto ( se tiro le marce mi dicono che fa leggera fumatina nera ), riesco a fare quasi i 15 al litro.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- NIUBBO
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
- Località: Pont Saint Martin ( Aosta)
Re: Controllo e correzione CO
ciao a tutti! oggi ho finalmente fatto un giro con la mia Caponord presa da 3 settimane!! dunque.... confido in un vostro aiuto! premetto..scarichi Leovinci gia ' montati,revisione passata da 2 mesi. moto ferma da quasi 2 anni,usata solo per fare revisione e poterla vendere. ieri (leggendo varie discussioni in forum) decido di andare a fare un controllo del CO. VALORI 8.5 E 8,6 ANT E POST. secondo calcoli fatti con pieno benzina,all'accensione spia riserva messo 20 litri. morale da kilometraggio,circa 14 con un litro.viaggiato in varie situazioni,montagna,pianura e qualche tirata .il precedente proprietario no sa se messo anche filtro kn.non conosco niente di questa moto (vengo da tenere',e due Africa Twin 650 e 750).e' tutto un mondo nuovo ed io ho 52 anni!! non so cosa fare. piccoli strappi a 1800 giri ma motore splendido dai 2000. sputacchiate in rilascio a marce basse.....
secondo voi cosa dovrei fare?
P.S. Ma non c'e' nessuno dalla Valle d'Aosta,non vedo l'ora di incontrare qualche Caponordista!!
RI-P.S. Scusate ma vorrei conoscere meglio sta benedetta bestiola!!

P.S. Ma non c'e' nessuno dalla Valle d'Aosta,non vedo l'ora di incontrare qualche Caponordista!!

RI-P.S. Scusate ma vorrei conoscere meglio sta benedetta bestiola!!

-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: Controllo e correzione CO
riki ha scritto:ciao a tutti! oggi ho finalmente fatto un giro con la mia Caponord presa da 3 settimane!! dunque.... confido in un vostro aiuto! premetto..scarichi Leovinci gia ' montati,revisione passata da 2 mesi. moto ferma da quasi 2 anni,usata solo per fare revisione e poterla vendere. ieri (leggendo varie discussioni in forum) decido di andare a fare un controllo del CO. VALORI 8.5 E 8,6 ANT E POST. secondo calcoli fatti con pieno benzina,all'accensione spia riserva messo 20 litri. morale da kilometraggio,circa 14 con un litro.viaggiato in varie situazioni,montagna,pianura e qualche tirata .il precedente proprietario no sa se messo anche filtro kn.non conosco niente di questa moto (vengo da tenere',e due Africa Twin 650 e 750).e' tutto un mondo nuovo ed io ho 52 anni!! non so cosa fare. piccoli strappi a 1800 giri ma motore splendido dai 2000. sputacchiate in rilascio a marce basse.....secondo voi cosa dovrei fare?
P.S. Ma non c'e' nessuno dalla Valle d'Aosta,non vedo l'ora di incontrare qualche Caponordista!!![]()
RI-P.S. Scusate ma vorrei conoscere meglio sta benedetta bestiola!!
A parte il CO e altre cose complicate, ti accorgerai che fare la manutenzione ordinaria e i tagliandi, sulla nostra Capo è davvero semplice

Io ho fatto fare il CO ad Alba da Felice. Ho scarichi originali e filtro a pannello e me l'ha regolato a 1,85% che poi 1 mese dopo alla revisione è risultato 2,3%.
Ti dico solo che ora percorro almeno 320km prima di veder accendersi la spia della riserva.( se vado piano arrivo a vedere anche i 340 km)La moto inoltre è molto più fluida rispetto a prima.
E dai 3000, com'è il motore?

Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Controllo e correzione CO
Ciao Ligos, che modello di CN hai?Ligos ha scritto:riki ha scritto:ciao a tutti! oggi ho finalmente fatto un giro con la mia Caponord presa da 3 settimane!! dunque.... confido in un vostro aiuto! premetto..scarichi Leovinci gia ' montati,revisione passata da 2 mesi. moto ferma da quasi 2 anni,usata solo per fare revisione e poterla vendere. ieri (leggendo varie discussioni in forum) decido di andare a fare un controllo del CO. VALORI 8.5 E 8,6 ANT E POST. secondo calcoli fatti con pieno benzina,all'accensione spia riserva messo 20 litri. morale da kilometraggio,circa 14 con un litro.viaggiato in varie situazioni,montagna,pianura e qualche tirata .il precedente proprietario no sa se messo anche filtro kn.non conosco niente di questa moto (vengo da tenere',e due Africa Twin 650 e 750).e' tutto un mondo nuovo ed io ho 52 anni!! non so cosa fare. piccoli strappi a 1800 giri ma motore splendido dai 2000. sputacchiate in rilascio a marce basse.....secondo voi cosa dovrei fare?
P.S. Ma non c'e' nessuno dalla Valle d'Aosta,non vedo l'ora di incontrare qualche Caponordista!!![]()
RI-P.S. Scusate ma vorrei conoscere meglio sta benedetta bestiola!!
A parte il CO e altre cose complicate, ti accorgerai che fare la manutenzione ordinaria e i tagliandi, sulla nostra Capo è davvero semplice
Io ho fatto fare il CO ad Alba da Felice. Ho scarichi originali e filtro a pannello e me l'ha regolato a 1,85% che poi 1 mese dopo alla revisione è risultato 2,3%.
Ti dico solo che ora percorro almeno 320km prima di veder accendersi la spia della riserva.( se vado piano arrivo a vedere anche i 340 km)La moto inoltre è molto più fluida rispetto a prima.
E dai 3000, com'è il motore?
Felice ti ha fatto la regolazione tramite i fori sui collettori o tramite scarichi?
Il valore 2.3% è sugli scarichi con la sonda che hanno nei centri revisione?
Grazie
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: Controllo e correzione CO
Ciao Ligos, che modello di CN hai?
Felice ti ha fatto la regolazione tramite i fori sui collettori o tramite scarichi?
Il valore 2.3% è sugli scarichi con la sonda che hanno nei centri revisione?
Grazie
La mia è del 2005 e la regolazione me l'ha fatta tramite i fori sui collettori.
Il valore 2,3% è stato misurato sugli scarichi con la sonda del centro revisione

Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- NIUBBO
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
- Località: Pont Saint Martin ( Aosta)
Re: Controllo e correzione CO
Grazie Ligos! come dicevo,dai 2000 la moto va che è una meraviglia,rotonda in erogazione....dimenticavo il pignone da 16 (messo gia' dal precedente proprietario). 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 10:47
Re: Controllo e correzione CO
Ciao ragazzi anche la mi mi sta consumando un botto vorrei sapere se la moto va portata in un concessionario Aprilia o da un meccanico specializzato visto che dalla mia zona ce ne sono pochissimi. Inoltre se potreste dirmi più o meno quanto costa far fare la regolazione del co, giusto per sapere se mi prendono in giro chiedendomi cifre assurde. Ciao a tutti grazie
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: Controllo e correzione CO
Daniele da dove scrivi?
In ogni caso il co andrebbe regolato con filtri e candele nuove.........l'operazione in se dovrebbe costare meno di una 50ina di € ma come vedi ci sono delle "propedeuticità"
Ovvio che serve una diagnostica specifica aprilia........quindi devi andare da un officina autorizzata (possibilmente master 1000) aprilia.
In ogni caso il co andrebbe regolato con filtri e candele nuove.........l'operazione in se dovrebbe costare meno di una 50ina di € ma come vedi ci sono delle "propedeuticità"
Ovvio che serve una diagnostica specifica aprilia........quindi devi andare da un officina autorizzata (possibilmente master 1000) aprilia.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."