FILTRO OLIO "LUNGO"
- Zeus
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 260
- Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
- Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
- Località: Masainas (CA)
- Contatta:
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Guardate qua.....
http://cgi.ebay.co.uk/GENUINE-APRILIA-E ... 3135wt_978
o tempo fa ho preso il kit con tappo e filtro con relativi bulloni e or....tutto rigorosamente marchiato aprilia...
http://cgi.ebay.co.uk/GENUINE-APRILIA-E ... 3135wt_978
o tempo fa ho preso il kit con tappo e filtro con relativi bulloni e or....tutto rigorosamente marchiato aprilia...
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
So di alcune Capo che in concessionaria gli hanno fatto un'aggiornamento/miglioria al filtro dell'olio per evitare pressioni troppo alte? 

- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Mai sentita,e non ne capisco la ragione.Funk ha scritto:So di alcune Capo che in concessionaria gli hanno fatto un'aggiornamento/miglioria al filtro dell'olio per evitare pressioni troppo alte?
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- Manitou
- NIUBBO
- Messaggi: 51
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 23:16
- Località: Gavorrano (Grosseto)
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
mi autoquoto per cronaca, tuttavia non mi hanno spiegato perchè montare il "lungo", se fosse stato per problemi congeniti del "corto" o per evitare pressioni troppo alte credo le avrebbero richiamate tutte...non mi farei fisime, anche perchè ho rimontato il corto e va tutto una meravigliaManitou ha scritto:all'Aprilia al tagliando dei 15000 mi hanno aggiornato il tappo filtro olio (...spontaneamente...ma a pagamento) e non pensavo influisse sulla geometria del filtro.
....
Aquila Non Captat Muscas
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Ah!Ho capito si tratta soltanto di mettere un altro tipo di filtro,nient'altro...
E il tappo filtro si rimette l'originale e via;
quindi trattassi di una modifica reversibile...
Ok
E il tappo filtro si rimette l'originale e via;
quindi trattassi di una modifica reversibile...
Ok

- Manitou
- NIUBBO
- Messaggi: 51
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 23:16
- Località: Gavorrano (Grosseto)
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
i filtri compatibili con la nostra capona (ma del resto con quasi tutte le aprilia blocco Rotax da 998cm3) sono due:
uno "standard" di lunghezza circa 7/8 cm
uno "lungo" di lunghezza circa 10/11 cm
la differenza tra i due è solo nella lunghezza del cilindro filtrante all'interno del quale passa l'olio del basamento motore.
per ospitarli nel vano filtro (che è di profondità fissa essendo ricavato nel blocco motore) servono ovviamente due tappi diversi che sporgono di + o di - a seconda del fltro che stai montando (il tappo somiglia ad una cupola metallica che sporge dal semiblocco sinistro, poco davanti al pignone catena)
presumo che le differenze operative siano limitate alla maggiore superficie filtrante disponibile del "lungo" ma che le pressioni di esercizio siano le stesse essendo la differenza esclusivamente quella della lunghezza.
uno "standard" di lunghezza circa 7/8 cm
uno "lungo" di lunghezza circa 10/11 cm
la differenza tra i due è solo nella lunghezza del cilindro filtrante all'interno del quale passa l'olio del basamento motore.
per ospitarli nel vano filtro (che è di profondità fissa essendo ricavato nel blocco motore) servono ovviamente due tappi diversi che sporgono di + o di - a seconda del fltro che stai montando (il tappo somiglia ad una cupola metallica che sporge dal semiblocco sinistro, poco davanti al pignone catena)
presumo che le differenze operative siano limitate alla maggiore superficie filtrante disponibile del "lungo" ma che le pressioni di esercizio siano le stesse essendo la differenza esclusivamente quella della lunghezza.
Aquila Non Captat Muscas
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Sicuramente..
A quanto pare quasi nessuno ha fatto questa modifica...
Probabilmente non è indispensabile.
A quanto pare quasi nessuno ha fatto questa modifica...

Probabilmente non è indispensabile.
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
La differenza non è solo nella lungheza, ma nel filtro lungo è stata tolta la valvola di by-Pass.Manitou ha scritto:i filtri compatibili con la nostra capona (ma del resto con quasi tutte le aprilia blocco Rotax da 998cm3) sono due:
uno "standard" di lunghezza circa 7/8 cm
uno "lungo" di lunghezza circa 10/11 cm
la differenza tra i due è solo nella lunghezza del cilindro filtrante all'interno del quale passa l'olio del basamento motore.
per ospitarli nel vano filtro (che è di profondità fissa essendo ricavato nel blocco motore) servono ovviamente due tappi diversi che sporgono di + o di - a seconda del fltro che stai montando (il tappo somiglia ad una cupola metallica che sporge dal semiblocco sinistro, poco davanti al pignone catena)
presumo che le differenze operative siano limitate alla maggiore superficie filtrante disponibile del "lungo" ma che le pressioni di esercizio siano le stesse essendo la differenza esclusivamente quella della lunghezza.
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Non serve la valvola? 

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
La valvola serve in caso ti metti a tirare con l'olio freddo, quindi mooooooolto denso, in questo caso si aprirebbe e lascerebbe passare............nel filtro lungo probabilmente l'hanno tolta perchè la maggiore area di filtraggio rende più improbabile una mancanza di olio 

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- barbapapà
- FRENO BENE
- Messaggi: 325
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
- Località: zona BG bassa
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
ciao Gianlu,
non sò se è esatto quello che dici sulla valvola by-pass
sò per esperienza che la sua funzione principale è di evitare di portare al collasso il filtro, cioè quando è molto sporco e si avvicina alla chiusura totale si apre consentendo la lubrificazione, logicamente con olio non filtrato. Altrimenti ad ogni accensione di moto che si trovano in zone fredde avremmo motori che girano per un tot di tempo con olio non filtrato. Non è il massimo
Logicamente ci rimettiamo al GURU..
bye
mauro
non sò se è esatto quello che dici sulla valvola by-pass
sò per esperienza che la sua funzione principale è di evitare di portare al collasso il filtro, cioè quando è molto sporco e si avvicina alla chiusura totale si apre consentendo la lubrificazione, logicamente con olio non filtrato. Altrimenti ad ogni accensione di moto che si trovano in zone fredde avremmo motori che girano per un tot di tempo con olio non filtrato. Non è il massimo
Logicamente ci rimettiamo al GURU..
bye
mauro
-- Caponord RR -- KM 71000
Skipe..mauro08011962
.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Skipe..mauro08011962
.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Certo certo, ma una cosa non esclude l'altra............ anche in partenza, se uno tirasse da maledetto potresti avere la stessa situazione di collasso data dall'olio più denso, almeno così l'ho sentita anche io..............
Quoto per lo sporco, ma minkia, ce ne vorrebbe ad arrivare a tanta morchia
Quoto per lo sporco, ma minkia, ce ne vorrebbe ad arrivare a tanta morchia

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- baghera08
- CURVO BENINO
- Messaggi: 450
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
- Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Ciao Ragazzi devo acquistare il filtro olio, ma vorrei sapere se ho montato quello lungo oppure corto prima di smontare il tutto. Sapete dirmi le dimensioni del tappo esterno per quello lungo e corto?
Profondità del coperchio esterno.
Grazie 1000
Profondità del coperchio esterno.
Grazie 1000

E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!



