claudioB ha scritto:avevo gli stessi sintomi quando avevo una bobina (quella anteriore) andata .............
potrebbe essere che non ti si accenda la spia efi e
se smonti le candele potresti vedere, in base ai "colori" che quale pistone sta bruciando male la benzina.....
ma le mie sono solo supposizioni......
In un altro post in Settembre
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=21589
avevo raccontato :
dopo il secondo CO , sfiduciato dopo aver letto di tutto e di più sul forum, ho deciso di arrangiarmi.
Mi sono messo di buona lena con l’obiettivo di cambiare centralina con quella del CN vecchio. L’avevo quasi smontata e fatto passare il tubicino incasinato del sensore della pressione atmosferica, quando leggendo sul manuale di officina mi sono accorto che al cambio delle centralina è necessario rifare l’allineamento del sensore posizione valvola a farfalla con l’Axone.
Quindi ho lasciato perdere e mi sono concentrato a pulire bene l’airbox (c’era abbastanza olio), il filtro era nuovo, ho svuotato il tubicino di drenaggio dell’olio che era pieno e ho pulito con cura il pistoncino del motorino passo/passo dell’aria (che era nero). Ho controllato le pippette delle candele verificando che non sfiammassero ma tutto era ok e quindi ho smontato le candele (che erano tutte in buone condizioni a parte una un pò sporca). Le ho ribattute in modo da avere i 0,7 mm (controllato con uno spessimetro), visto che in origine (come mi sono state montate) la distanza tra gli elettrodi era oltre 1mm. Alla fine ho rimontato tutto e la moto va benissimo….non riuscivo a crederci…. non avrei scommesso un cent sulla riuscita dell’operazione, ma così è stato...
…avevo anche sostituito le bobine con quelle del CN precedente…
… da qualche giorno però qualche buchetto è ricomparso…seppure molto migliorata, mi sa che mi tocca andare da Fiore….
Ciao grazie per le info