Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Messaggio da plurimus »

grandissimi........io avevo già preparato il pezzo maledetto......passava a prenderlo l'angelo custode :wink: :wink: :wink:
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Messaggio da Ligos »

Ma questi attacchi si posono rompere solo nel caso che non si faccia attenzione quando si toglie il serbatoio giusto? Non si possono rompere cosi, a caso, no pechè io ho ancora gli attacchi in plastica......... :o
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Messaggio da Capofelice »

allora ti consiglio vivamente la sostituzione, per pochi eventi la cn ti fa rimanere a piedi e questo è il caso dove devi fare più attenzione.
Non è vero che si rompono mentre smonti il serbatoio, o meglio quello potrebbe essere un motivo se non si fa attenzione, gli attacchi in plastica si fratturano arrostendosi con il caldo e a volte, pur non perdendo, senti un forte odore di benzina provenire dal lato dx del serbatoio ...quello è un segnale inequivocabile ...da li a poco troverai il lago sotto la moto e se sei ingarage poco male ma se ti trovi sulla luna puoi fare due sole cose ...1 chiama AOTR ...2 chiama il carro attrezzi.
Ultima modifica di Capofelice il giovedì 13 agosto 2009, 9:31, modificato 1 volta in totale.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Messaggio da Ligos »

Capofelice ha scritto:allora ti consiglio vivamente la sostituzione, per pochi eventi la cn ti fa rimanere a piedi e questo è il caso dove devi fare più attenzione.
Non è vero che si rompono mentre smonti il serbatoio, o meglio quello potrebbe essere un motivo se non si fa attenzione, gli attacchi in plastica si fratturano arrostendosi con il caldo e a volte, pur non perdendo, senti un forte odore di benzina provenire dal lato dx del serbatoio ...quello è un segnale inequivocabile ...da li a poco troverai il lago sotto la moto e se sei ingarage poco male ma se ti trovi sulla luna puoi fare due sole cose ...1 chiama AOTR ...2 chiama il carro attrezzi.

Che bello..... Ora telefono a Beppe moto per sapere se li hanno in casa.
Se li hanno, li vado a prendere e me li porto dietro perchè domani mattina parto per farmi 2 giorni al lago di Annecy
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Messaggio da marioloc »

Ligos ha scritto:Ma questi attacchi si posono rompere solo nel caso che non si faccia attenzione quando si toglie il serbatoio giusto? Non si possono rompere cosi, a caso, no pechè io ho ancora gli attacchi in plastica......... :o
... non voglio portarti sfiga, :tunz: ma due anni fa in estate sono tornato dal mare con il carro attrezzi, perchè si era rotto l'attacco, e ti posso garantire che non avevo tolto il serbatoio. o se era stato tolto era stato tolto parechhio tempo prima. Cambia gli attacchi e viaggi tranquillo che è meglio.
Immagine Immagine Immagine
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Perdita benzina dallo spinotto del serbatoio........help!!!!

Messaggio da Ligos »

marioloc ha scritto:
Ligos ha scritto:Ma questi attacchi si posono rompere solo nel caso che non si faccia attenzione quando si toglie il serbatoio giusto? Non si possono rompere cosi, a caso, no pechè io ho ancora gli attacchi in plastica......... :o
... non voglio portarti sfiga, :tunz: ma due anni fa in estate sono tornato dal mare con il carro attrezzi, perchè si era rotto l'attacco, e ti posso garantire che non avevo tolto il serbatoio. o se era stato tolto era stato tolto parechhio tempo prima. Cambia gli attacchi e viaggi tranquillo che è meglio.

Si ma leggendo un po sul forum, non è detto che bastino solo gli attacchi.
Ora, io non mi ricordo di come siano fatti gli attacchi del tubo ad alta pressione ( non ci ho fatto caso ), ma dicono che se anche il tubo ad alta pressione ha l'attacco in plastica, bisogna sostituirlo ed il prezzo è di ben 110€!!
Quello che mi ricordo è dell'attacco serbatoio che è in metallo, ma il tubo che passa sotto, quello non mi ricordo se ha tutti e 2 i connettori in plastica ( capo del 2005).
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”