CO appena effettuato, ecco i miei valori

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Ligos »

fabia_fab ha scritto:ciao ligos, dici che con gli scarichi che ho montato, devo rifarlo pure io il CO?
che valori dovrebbe avere a larghe linee?
comunque sono veramente fighi... sembra di sentire l'orchestra di sanremo.... :lol:

Son contento che ti piacciono ;)

Se vuoi spendre un po di soldi, gli farei fare un controllo. Se il co che hai di default, supera il 2%, io lo lascerei cosi , se invece è sotto, ingrassarlo un po non sarebbe male.
Poi dipende da te. Vuoi una moto che sia un pelo più prestante ma dai consumi maggiori oppure punti al risparmio di benza?
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da pinosauro »

Ligos io intendevo per chi ha cambiato gli scarichi come me che ho montato i gpr e quindi pur avendo gli scarichi aperti ho anche il foro nei collettori. :D :D :D :D :D :D :D :D
pinomontana
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Ligos »

pinosauro ha scritto:Ligos io intendevo per chi ha cambiato gli scarichi come me che ho montato i gpr e quindi pur avendo gli scarichi aperti ho anche il foro nei collettori. :D :D :D :D :D :D :D :D

Ma scusa, se hai il foro nei collettori, il problema non si pone perchè devi infilare la sonda da li, poi non so quanto cambi il valore infilandola dai collettori o dal silenziatore.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Wakko »

purtroppo ho visto diverse volte effettuare i test co sullo scarico e non sugli appositi fori. Capisco in fase di revisione in quanto a loro interessa il co in uscita (x lo smog), ma non dovrebbero farlo in fase di messa a punto. Il problema è che molti mec si appoggiano a centri revisioni (sollo x l'utilizzo dell'apparecchio co) e non hanno il sondino adeguati x le moto.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da pinosauro »

Proprio così,infatti anche il mio meccanico non ha un analizzatore di gas di scarico e quindi sono andato in un centro revisione e la non mi posso mettere a smontare le varie parti interessate e quindi vado giù direttamente dagli scarichi che fra l'altro è anche più comodo e veloce ciao.
pinomontana
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Ligos »

Oggi sono andato al mare, in due e senza badare troppo al consumo, certo, non tiravo ad ammazzarmi, ma nemmeno da paracarro.
La spia della riserva si è accesa dopo quasi 320 km ma solo perchè quando ero a km 274 ed avevo ancora 2 tacche di benza, ho deciso di prendere l'autostrade e li ho tiracchiato un po. Prima della messa a punto, guidando da solo e senza mai superare i 110 orari, non riuscivo a fare più di 280 km!!Credo che usandola per il tragitto casa-lavoro, arriverò a circa 340 km :D

Poi ora il motore è molto più pastoso , insomma, na goduria.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
DAviDE

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da DAviDE »

Ligos ha scritto:Oggi sono andato al mare, in due e senza badare troppo al consumo, certo, non tiravo ad ammazzarmi, ma nemmeno da paracarro.
La spia della riserva si è accesa dopo quasi 320 km ma solo perchè quando ero a km 274 ed avevo ancora 2 tacche di benza, ho deciso di prendere l'autostrade e li ho tiracchiato un po. Prima della messa a punto, guidando da solo e senza mai superare i 110 orari, non riuscivo a fare più di 280 km!!Credo che usandola per il tragitto casa-lavoro, arriverò a circa 340 km :D

Poi ora il motore è molto più pastoso , insomma, na goduria.
Bene bene, allora penso che per la prossima stagione un giro da Felice lo farò anche io, così una messa a punto per festeggiare i 50.000 non gliela toglie nessuno!!! :D
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Ligos »

Oggi ho fatto la revisione della moto.Il valore del CO misurato dalla parte finale dello scarico è stato di 2,3%. Ora mi chiedo, possibile che in un mese sia passato da 1,80 ( misurato dai collettori) a 2,3?
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Dampos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 15:02
Contatta:

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Dampos »

Ciao ragazzi!
Anche se i post sono un po' anzianotti vi devo chiedere un'info!!!
Devo portare la CN a mettere a posto CO prima di fare la revisione (due anni fa l'ho passata al pelo strozzandola prima delle misurazioni). Per quest'anno mi tocca mettere a posto, soprattutto perchè consuma da bestia!
Mi consigliate qualcuno dove andare. Abito vicino a Rivoli... Mi raccomando, che sia bravo!
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da brucaliffo »

Dampos ha scritto:Ciao ragazzi!
Anche se i post sono un po' anzianotti vi devo chiedere un'info!!!
Devo portare la CN a mettere a posto CO prima di fare la revisione (due anni fa l'ho passata al pelo strozzandola prima delle misurazioni). Per quest'anno mi tocca mettere a posto, soprattutto perchè consuma da bestia!
Mi consigliate qualcuno dove andare. Abito vicino a Rivoli... Mi raccomando, che sia bravo!
Io l'ho fatto ad Alba da Motorstore, ma non so se ti è comodo...
Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da linoleone »

A proposito di CO ieri nella mia officina è venuto un amico con un monster 1.0 catalizzato a controllare il CO per la revisione
nella prova ho visto che era magrissimo e che lui lo ha regolato azionando un potenziometro after market dicendo che interferiva col sensore di temperatura, di conseguenza la centralina variava la carburazione. Superata la revisione e tolto il cat.. ha ripristinato di nuovo il CO per il motore a scarichi liberi.
Sembra che funzioni bene e, non è che va anche per le nostre capo??
Qualcuno a delle info in proposito?
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da mcr »

Probabilmente il tuo amico con il Ducati monta una centralina "memjet".
Se ne è parlato in questo post: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 9&start=45

Se sei pratico con il saldatore, puoi costruirtene una versione analoga a costo ridicolo che si chiama Pipjet :giullare: e che vedi qua:

Immagine

La mettti in serie al sensore dell'aria e con il commutatore selezioni la resistenza per simulare le diverse temperature dell'aria e ottenere un rozza ma efficace regolazione del titolo.
Resistenza più alta= temp. bassa= miscela grassa.
La posizione 0 collega il sensore originale.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da linoleone »

da mcr
Probabilmente il tuo amico con il Ducati monta una centralina "memjet".

Si è vero ha montato la "memjet" però alla lunga non so se tutte queste modifiche non daranno problemi, certo che il CO l'ha reg.. in fretta e senza axone o similari.
bello il tuo schema, ma, pensavo, col variare della temperatura non varia anche la fasatura di accensione?
non c'è pericolo di compromettere la mappatura?
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da mcr »

Diciamo che proprio assolutamente senza rischio non è, ad esempio, se la temperatura reale è +40 e gli si fa credere alla centralina chè l'aria è invece a - 30°C, la carburazione tropo grassa potrebbe imbrattare le candele e l'anticipo troppo alto potrebbe far tendere a picchiare in testa. Ma sono condizioni estreme e prima di arrivare a danneggiare qualcosa sono sicuro che il motore girerebbe male per cui il pilota "sentirebbe" di passare ad una posizione meno estrema.

La soluzione di sicuro più pulita e "raffinata" è comunque rimappare la centralina con il Tuneecu. Forse ti toglie il gusto di provare sul campo lo smanettamento della carburazione ma sicuramente hai il controllo quasi completo di tutti i parametri motore.
Ti immagini passare le sere davanti ad una birra con gli amici per discutere se aumentare o abbassare il tempo di iniezione del cilindro posteriore a 4600 giri con il 28% di farfalla aperta... :tusipazz:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Dampos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 15:02
Contatta:

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Messaggio da Dampos »

Grazie! non è lontano, anzi potrebbe essere un bel giretto! Solo che devo fare la revisione, quindi ho bisogno di stare vicino .. in zona. Qualcuno sa se Moto Style a Rivoli può farlo? Ho visto che hanno l'insegna Aprilia ...

Grazie.
Dampos.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”