Nella scatola del pignone c'è una guida metallica della catena, noi nn la sostituiamo mai, ma il manuale d'officina dice il contrario, se è, ed è consumata va cambiata...
cod. 02 36375 costo, attorno ai 15 euro almeno secondo il catalogo che ho io.
Se c'è a qualcosa servirà!
c'è una foto del pezzo?
Il riferimento è il numero sittolineato in rosso
X sostituirlo devi smontare il coperchio scatola pignone e la pompa della frizine sul motore....in tutto 4/5n viti a brugola
Wakko ha scritto:Ma che meccanico hai che non ha mai ritirato una catena? Incredibile cosa non sanno fare. Tira la catena stando attento di tirarla uguale sia a dx che a sx in modo che la catena rimanga allineata. Oltre al controllo visivo fatto con le tacche sul forcellone fai un'ulteriore prova con il calibro. Fai anche un controllo che la catena non abbia fatto punti duri (dopo averla tirata fai girare la ruota e controlla che la tensione sia uguale su tutta la catena). Se posti una foto di corona e pignone vediamo se sono consumati. Il problema precedente di avviamento l'hai risolto?
Ciao Fabio, la catena me la faccio tirare ogni tanto dal meccanico, probabilmente l'ultima volta non gliel'ho detto.
Non so se fidarmi di farlo io da solo (non l'ho mai fatto ).
Per l'avviamento, invece, fino a ieri è partita bene ma.... nel pomeriggio sono sceso in box per verificare la catena e ho provato a metterla in moto ma l'ho spenta subito. Dopo un pò l'ho rimessa in moto ed è partita a 1. Era il cilindro posteriore che non andava perchè toccando il collettore era freddo. Dopo un pò è partito.
Che ti devo dire???
Okio a toccare il motorino passo passo si rischia di fare dei danni.....è molto sensibile , e va maneggiato con cura se viene per errore starato .....son dolori !!!!
Aspetto che finisca il brutto tempo (stamattina nevicava) e poi la porto ad Alba da Motor Store e vediamo che mi dicono.
Volevo fare una domanda a te e a tutti quelli che ne sanno più di me: il motorino passo-passo, dove c'è il pistoncino che va su e giù ( NON PENSATE MALE!!! ) deve essere ingrassato/oliato/ecc... o basta pulirlo con uno straccetto asciutto?
Wakko ha scritto:Ma che meccanico hai che non ha mai ritirato una catena? Incredibile cosa non sanno fare. Tira la catena stando attento di tirarla uguale sia a dx che a sx in modo che la catena rimanga allineata. Oltre al controllo visivo fatto con le tacche sul forcellone fai un'ulteriore prova con il calibro. Fai anche un controllo che la catena non abbia fatto punti duri (dopo averla tirata fai girare la ruota e controlla che la tensione sia uguale su tutta la catena). Se posti una foto di corona e pignone vediamo se sono consumati. Il problema precedente di avviamento l'hai risolto?
Ciao Fabio, la catena me la faccio tirare ogni tanto dal meccanico, probabilmente l'ultima volta non gliel'ho detto.
Non so se fidarmi di farlo io da solo (non l'ho mai fatto ).
Per l'avviamento, invece, fino a ieri è partita bene ma.... nel pomeriggio sono sceso in box per verificare la catena e ho provato a metterla in moto ma l'ho spenta subito. Dopo un pò l'ho rimessa in moto ed è partita a 1. Era il cilindro posteriore che non andava perchè toccando il collettore era freddo. Dopo un pò è partito.
Che ti devo dire???
Aspetto che finisca il brutto tempo (stamattina nevicava) e poi la porto ad Alba da Motor Store e vediamo che mi dicono.
Volevo fare una domanda a te e a tutti quelli che ne sanno più di me: il motorino passo-passo, dove c'è il pistoncino che va su e giù ( NON PENSATE MALE!!! ) deve essere ingrassato/oliato/ecc... o basta pulirlo con uno straccetto asciutto?
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Okio a toccare il motorino passo passo si rischia di fare dei danni.....è molto sensibile , e va maneggiato con cura se viene per errore starato .....son dolori !!!!
Lunico ha scritto:CN57,
se hai regolato la catena una cosa è già stata fatta, ma il rullo di guida è stato sostituito con il pattino vero??
Lampss
Non saprei rispondere a nessuna delle due domande.
Forse la prima è più semplice ma devo verificare, la seconda invece....
Il pattino è quel pezzo di plastica che serve a guidare la catena...
Lo trovi sul alto sx appena dietro il telaio dove,appunto,scorre la catena!
E' il punto indicato nella foto seguente.. [/quote]
Originariamente era fatto con un rullo di plastica (che quando prendeva gioco faceva un rumore terribile)che poi è stato sostituito da un pattino!
Dacci un occhio...
Per la catena invece valgono le indicazioni che ti hanno scritto sopra...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570
"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Lunico ha scritto:CN57,
se hai regolato la catena una cosa è già stata fatta, ma il rullo di guida è stato sostituito con il pattino vero??
Lampss
Non saprei rispondere a nessuna delle due domande.
Forse la prima è più semplice ma devo verificare, la seconda invece....
Il pattino è quel pezzo di plastica che serve a guidare la catena...
Lo trovi sul alto sx appena dietro il telaio dove,appunto,scorre la catena!
E' il punto indicato nella foto seguente..
Originariamente era fatto con un rullo di plastica (che quando prendeva gioco faceva un rumore terribile)che poi è stato sostituito da un pattino!
Dacci un occhio...
Per la catena invece valgono le indicazioni che ti hanno scritto sopra...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570
"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Giampaolo ha scritto:...
Okio a toccare il motorino passo passo si rischia di fare dei danni.....è molto sensibile , e va maneggiato con cura se viene per errore starato .....son dolori !!!!
Io l'ho solo smontato e rimontato, null'altro. Solo una pulitina con lo straccetto. Posso aver fatto danni?
ciaooooooooooooooooooooooooo
Giuseppe
...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
Giampaolo ha scritto:...
Okio a toccare il motorino passo passo si rischia di fare dei danni.....è molto sensibile , e va maneggiato con cura se viene per errore starato .....son dolori !!!!
Io l'ho solo smontato e rimontato, null'altro. Solo una pulitina con lo straccetto. Posso aver fatto danni?
CN57 ha scritto: Io l'ho solo smontato e rimontato, null'altro. Solo una pulitina con lo straccetto.
Se ti può consolare io l'ho smontato..
poi pulito con un pennellino, poi pulito con uno straccetto, poi pulito con lo spray per corpi farfallati, poi rimontato...
Tutto ok!
Cmq penso che con uno straccetto non ci siano problemi...
Lampsss
Ultima modifica di Lunico il martedì 5 gennaio 2010, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570
"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
C'è straccetto e straccetto!!!!!!
Di cotone,con trama o tessuto,ribordato o no,colori naturali e che tipo di disegno?????
Caspita cerca di essere un pò più preciso!!!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Gianlu-Gianlu ha scritto:C'è straccetto e straccetto!!!!!!
Di cotone,con trama o tessuto,ribordato o no,colori naturali e che tipo di disegno?????
Caspita cerca di essere un pò più preciso!!!!!!!!!
Grazie RAGAZZI..... siete troppo fortiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......
ciaooooooooooooooooooooooooooooo
Giuseppe
...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.