Sting AB ha scritto:...azzca-nero ha scritto: ...Gps è la sigla, la marca è Castrol...mi era sfuggito, minkia sto diventando vecchio

Ma dell'Agip Tec 4 15w50(prescritto da Aprilia) nessuno ha pareri da esprimere?
Sting AB ha scritto:...azzca-nero ha scritto: ...Gps è la sigla, la marca è Castrol...mi era sfuggito, minkia sto diventando vecchio
Wakko ha scritto:Olii agip e motul li usiamo in officina, prima usavamo il silkolene.
Il silkolene secondo me è uno dei migliori.
L'agip è un ottimo olio, al contrario di ciò che pensa molta gente dicendo che è troppo commerciale, ha delle caratteristiche sia a caldo che a freddo per molti irraggiungibili, in particolare su alcuni prodotti. Io lo uso espressamente per la mia husky. Per la Capona, l'ultima volta ho usato il motul 300V 15-50. Olio di ottima fattura ma molto costoso. I ragazzi della motul sono stati bravissimi a fare marketing a tal punto che tutti vogliono quest'olio.
Con il tech4 vai tranquillo, l'additivo che usano per la frizione è il migliore.
Tu allora suggerisci di smontare la pompa e sostituire i gommini o la tutta la pompa completa al manubrio?giotek ha scritto:Pompa che non fornisce pressione sufficiente per "staccare" correttamente.Il pacco è buono,se lo vuoi provare viaggia in quarta sui 5-6000 giri e poi sfriziona leggermente aprendo il gas in modo deciso in maniera che il motore stia fisso a 8-9000.
Praticamente fai una prova di accelerazione con la quarta.Vedrai che non slitta niente.Se la pompa non fornisce pressione sufficiente capita preciso quello di cui parli.Capita grosso modo la stessa cosa se nel circuito hai abbastanza aria (comprimibile) e tutta la pressione generata dalla pompa non si trasferisce pari pari al pistoncino della pompa.
Il GPS non è un gand'olio ma è un MA2,quindi problemi con lo slittamento della frizione dovrebbero essere zero.Problema che non ti tocca,perchè non hai di questi problemi.
Giotek
ca-nero ha scritto:Tu allora suggerisci di smontare la pompa e sostituire i gommini o la tutta la pompa completa al manubrio?giotek ha scritto:Pompa che non fornisce pressione sufficiente per "staccare" correttamente.Il pacco è buono,se lo vuoi provare viaggia in quarta sui 5-6000 giri e poi sfriziona leggermente aprendo il gas in modo deciso in maniera che il motore stia fisso a 8-9000.
Praticamente fai una prova di accelerazione con la quarta.Vedrai che non slitta niente.Se la pompa non fornisce pressione sufficiente capita preciso quello di cui parli.Capita grosso modo la stessa cosa se nel circuito hai abbastanza aria (comprimibile) e tutta la pressione generata dalla pompa non si trasferisce pari pari al pistoncino della pompa.
Il GPS non è un gand'olio ma è un MA2,quindi problemi con lo slittamento della frizione dovrebbero essere zero.Problema che non ti tocca,perchè non hai di questi problemi.
Giotek
Per il pacco frizione credo tu abbia ragione, è Ok. Magari al prossimo tagliando monterò Agip.
giotek ha scritto:ca-nero ha scritto:Tu allora suggerisci di smontare la pompa e sostituire i gommini o la tutta la pompa completa al manubrio?giotek ha scritto:Pompa che non fornisce pressione sufficiente per "staccare" correttamente.Il pacco è buono,se lo vuoi provare viaggia in quarta sui 5-6000 giri e poi sfriziona leggermente aprendo il gas in modo deciso in maniera che il motore stia fisso a 8-9000.
Praticamente fai una prova di accelerazione con la quarta.Vedrai che non slitta niente.Se la pompa non fornisce pressione sufficiente capita preciso quello di cui parli.Capita grosso modo la stessa cosa se nel circuito hai abbastanza aria (comprimibile) e tutta la pressione generata dalla pompa non si trasferisce pari pari al pistoncino della pompa.
Il GPS non è un gand'olio ma è un MA2,quindi problemi con lo slittamento della frizione dovrebbero essere zero.Problema che non ti tocca,perchè non hai di questi problemi.
Giotek
Per il pacco frizione credo tu abbia ragione, è Ok. Magari al prossimo tagliando monterò Agip.
Ciao a te,
ti renderai conto che non sono ne indovino e ne mago.Ho letto più volte il tuo post di apertura e questo tuo scritto mi suggerisce alcune considerazioni.
1-il problema che lamenti lo avevi anche con il vecchio olio motore ( a quanto ho capito diverso dal GPS) per cui viene da pensare che l'olio motore non c'entri niente.Si ci sono olii con i quali un cambio funziona meglio ma da qui ad arrivare a quanto descrivi....
2-mi viene da pensare che hai cambiato il gommino dell'attuatore frizione perchè imputavi il problema a questo ma....non è servito a niente.
A questo punto ESCUDENDO TASSATIVAMENTE che tu non abbia aria nell'impianto focalizzerei la mia attenzione sulla pompa al manubrio.Se ti va prova per un'ultima volta a spurgare con un tubicino trasparente di 3m e con lo spurgo aperto aspira il liquido che vedrai camminare nel tubo.Controllando e rabboccando il liquido freni dal serbatoio aspira e non toccare la leva (non pompare),quando hai aspirato almeno 2m di liquido esegui lo spurgo in maniera tradizionale aprendo e chiudendo la vite dello spurgo.Avrai aspirato circa 2,5m di liquido nel tubicino e se non hai visto neanche una bolla..non è servito a niente.(il liquido non lo buttare,sgrondalo nella sua bottiglietta)
A questo punto comincerei a guardar male la pompa al manubrio e chiederei sul forum se qualche buon'anima che magari ha montato una radiale ti fa la gentilezza di farti provare la sua.
Io non sono indovino,se quello che ti ho scritto dovesse non servirti..non mi infamare,non mi fare fatture o malocchio o non ordinare adesivi nei quali sta scritto "Giotek non capisce un c@@@o",cerco di far ragionare la zucca,a volte con buoni risultati.
Giotek
PS-Compra l'olio che vuoi ma se è API SL o meglio SM MA2 non sbaglierai mai.Mi verrebbe da consigliati l'olio più ecomoco che trovi con specifica API SM MA2 sarà comunque un prodotto di qualità decisamente alta indipendentemente dalla marca.