PERDITA BENZINA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Ho provato a dare un'occhiata alle tavole con gli esplosi in F.A.Q. ma non mi pare ci sia nessuna guarnizione piatta tra la flangia in metallo del tubo alta pressione e la flangia in plastica del corpo farfallato.. :-?
Come diavolo fa a perdere benzina da lì ?? I 2 bulloncini da 7 sono ben stretti, non alla morte ma comunque ben serrati..non so che pesci pigliare.. :roll:
Può essere che il piano della flangia in metallo non sia perfettamente aderente a quello in plastica?
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da andydj31 »

Fai una prova con un altro tubo benzina.... :wink: Altrimenti sarebbe da provare con del sigillante.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

andydj31 ha scritto:Come hai detto tu in quella flangia c'è solo l'O-ring di gomma.... niente guarnizione. Se piscia benza, sicuro di non aver pizzicato l'O-ring ne rimontaggio del tubo? Anche se sembra l'originale e quindi non dovrebbe essere stato toccato... :roll:
Grazie per la risposta Andy..la foto non l'ho fatta io,ne ho recuperata una di un forumista in un altro 3d.
A questo punto temo che la flangia in metallo sia deformata. Probabilmente è successo quando l'ho tirata via dal tubo alta prex originale (quello con il raccordo in plastica). Controllo meglio.. :-?
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da billuce »

Ciao se servisse una mano ti do il mio cellulare sono di torino anche io 3quattrosei uno2quattro 4cinque6nove chiama pure senza problemi
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Ragazzi..qualche anima pia ha un tubo alta prex da farmi provare?
O ancora meglio qualcuno che l'ha sostituito e non ha buttato via quello vecchio, mi può fornire la flangia in metallo (naturalmente pagando il giusto.. :wink: )?
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Moma »

Maradona ha scritto:Ragazzi..qualche anima pia ha un tubo alta prex da farmi provare?
O ancora meglio qualcuno che l'ha sostituito e non ha buttato via quello vecchio, mi può fornire la flangia in metallo (naturalmente pagando il giusto.. :wink: )?
Non credo alla teoria di una deformazione della flangia (vedendo le tue foto) e cmq la tenuta viene effettuata dal grosso O-ring che sta all'interno del condotto una volta avvitata questa sul corpo farfallato.
Prima di tutto, hai provato a sostituire l'oring con uno (ovviamente) di analoghe dimensioni???
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Moma ha scritto:
Maradona ha scritto:Ragazzi..qualche anima pia ha un tubo alta prex da farmi provare?
O ancora meglio qualcuno che l'ha sostituito e non ha buttato via quello vecchio, mi può fornire la flangia in metallo (naturalmente pagando il giusto.. :wink: )?
Non credo alla teoria di una deformazione della flangia (vedendo le tue foto) e cmq la tenuta viene effettuata dal grosso O-ring che sta all'interno del condotto una volta avvitata questa sul corpo farfallato.
Prima di tutto, hai provato a sostituire l'oring con uno (ovviamente) di analoghe dimensioni???
Aggiornamento: ho tirato via il tubo alta prex, la flangia (a occhio nudo) mi pare perfettamente in piano, oggi ho girato un paio di posti per trovare un o-ring nuovo, adatto al contatto con la benzina, ma non l'ho ancora trovato, domani riprovo in un altro negozio.
Quell dell'o-ring che non tiene + mi sembra l'ipotesi al momento + credibile.
Anni fa mi successe una perdita uguale sul 916( :truzzo: ) che avevo.
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da plurimus »

Maradona ha scritto:
Moma ha scritto:
Maradona ha scritto:Ragazzi..qualche anima pia ha un tubo alta prex da farmi provare?
O ancora meglio qualcuno che l'ha sostituito e non ha buttato via quello vecchio, mi può fornire la flangia in metallo (naturalmente pagando il giusto.. :wink: )?
Non credo alla teoria di una deformazione della flangia (vedendo le tue foto) e cmq la tenuta viene effettuata dal grosso O-ring che sta all'interno del condotto una volta avvitata questa sul corpo farfallato.
Prima di tutto, hai provato a sostituire l'oring con uno (ovviamente) di analoghe dimensioni???
Aggiornamento: ho tirato via il tubo alta prex, la flangia (a occhio nudo) mi pare perfettamente in piano, oggi ho girato un paio di posti per trovare un o-ring nuovo, adatto al contatto con la benzina, ma non l'ho ancora trovato, domani riprovo in un altro negozio.
Quell dell'o-ring che non tiene + mi sembra l'ipotesi al momento + credibile.
Anni fa mi successe una perdita uguale sul 916( :truzzo: ) che avevo.
certo è lui !!! cambialo e vedrai che risolvi,deve essere in materiale (VITON) mi sembra si scriva così :wink: :wink:
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

plurimus ha scritto:
Maradona ha scritto:
Moma ha scritto: Non credo alla teoria di una deformazione della flangia (vedendo le tue foto) e cmq la tenuta viene effettuata dal grosso O-ring che sta all'interno del condotto una volta avvitata questa sul corpo farfallato.
Prima di tutto, hai provato a sostituire l'oring con uno (ovviamente) di analoghe dimensioni???
Aggiornamento: ho tirato via il tubo alta prex, la flangia (a occhio nudo) mi pare perfettamente in piano, oggi ho girato un paio di posti per trovare un o-ring nuovo, adatto al contatto con la benzina, ma non l'ho ancora trovato, domani riprovo in un altro negozio.
Quell dell'o-ring che non tiene + mi sembra l'ipotesi al momento + credibile.
Anni fa mi successe una perdita uguale sul 916( :truzzo: ) che avevo.
certo è lui !!! cambialo e vedrai che risolvi,deve essere in materiale (VITON) mi sembra si scriva così :wink: :wink:
Credo proprio che tu abbia ragione! E' fatto di un materiale plastico-siliconico, il VITON, di colore grigio (solitamente gli o-ring sono neri), fatto apposta per resistere al contatto con la benzina.
Non vedo l'ora di rimettere la bestia in strada... :salta:
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

http://www.destefanis.it/Lazienda1.html

Trovato qui stamattina, o-ring in VITON, 0,92 cent. :ok1:
Vado a testare..
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da teuz74 »

:-? stesso problema per me, ma con il tubo bassa pressione, rimontando ieri sera il serbatoio temo di aver pizzicato l'o-ring che adesso è mangiucchiato su una porzione.
Risultato, stamattina pozza di benza e gocciolamento continuo.

Valanga di bestemmie violentissime, come se piovessero

Ora provo ad andare a recuperarne uno da un ricambista generico...
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da teuz74 »

trovato l'o-ring, sostituito, tutto a posto :salta:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

O-ring sostituito, continua a perdere, a fontana, appena giro la chiave nel quadro.
Bestemmio, alzo il serbatoio e cosa vedo? Perde dal tubo in plastica, precisamente dagli innesti sull'iniettore e sul corpo farfallato, perchè manca (!!!) in quanto evidentemente rotto da qualche "meccanico" maldestro, il supporto posteriore del tubo stesso, che gli permette di stare fermo in posizione.
In verde le perdite, in rosso il supporto rotto e mancante.
Immagine
Evidentemente il meccanico furbone pensava che tenesse ugualmente anche con una sola vite..pezzo di idiota..poteva prendere fuoco la moto..per 38 euro che costa quel pezzo nuovo..Lunedì lo ordino..to be continued.. :evil: :evil:
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da teuz74 »

al rogo ci dovrebbero mettere certi meccanci... ma robe da pazzi... :evil:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Moma »

teuz74 ha scritto::-? stesso problema per me, ma con il tubo bassa pressione, rimontando ieri sera il serbatoio temo di aver pizzicato l'o-ring che adesso è mangiucchiato su una porzione.
Risultato, stamattina pozza di benza e gocciolamento continuo.

Valanga di bestemmie violentissime, come se piovessero

Ora provo ad andare a recuperarne uno da un ricambista generico...
Ciao Teuz, ricordati che l'oring deve essere in Viton.....
Con l'occasione ricordo a tutti che é buona norma, spruzzare una piccolissima quantità di Wd40 o Crc sugli oring prima di rimontarli (soprattutto se hanno lavorato con carburante) per tentare di evitarne il pizzicamento.

Sono infine contento che Maradona abbia trovato l'effettiva causa del problema :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”