Strattona......ma non sono le bobine (RISOLTO)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

mcr ha scritto:
sergio ha scritto:
mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?
Non scocca in maniera simultanea, la scintilla, sullo stesso cilindro, su entrambe le candele ?
Le doppie candele vengono messe per avere un doppio fronte di fiamma in modo da dare meno anticipo di accensione e più rapporto di compressione. A volte (dipende dalle mappature del motore) le due candele hanno un piccolo ritardo (parliamo di decimi di millisecondo, di quella esterna rispetto all'interna) per creare un fronte omogeneo. Se fosse così anche sulla Capo potrebbe spiegare il problema di Tatanka, ma sarebbe una cosa sistematica che si ripete sempre nelle stesse condizioni di temperatura, carico e giri motore.
Se invece il problema è casuale allora non centra niente la candela invertita
Magari fossi in grado di accorgermi di un ritardo di accensione di millisecondi, vorrebbe dire che ho sbagliato tutto nella vita lavorativa :wink: . No penso proprio che l'inversione dei cavi non possa essere la causa del problema, comunque per sicurezza guarderò ancora con attenzione non appena smonto per fare le prove con il serbatoio diverso dal mio per stabilire se potrebbe dipendere dalla pompa o dal filtro o addirittura del relè della pompa. Ripeto che mi consola il fatto che non dovrebbe essere un problema di meccanica. Comunque grazie a tutti per l'interessamento e per i consigli, vorrà dire che se vi trovate da queste parti in estate arrosticini e birra pagati :wink: ...................e se ci passate d'inverno ..........................pesce fresco in zuppa appena pescato.................da elbuitre :giullare: :giullare: :giullare:

E se a qualcuno viene in mente qualche altra cosa, sarà ben accetto.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:
Le doppie candele vengono messe per avere un doppio fronte di fiamma in modo da dare meno anticipo di accensione e più rapporto di compressione. A volte (dipende dalle mappature del motore) le due candele hanno un piccolo ritardo (parliamo di decimi di millisecondo, di quella esterna rispetto all'interna) per creare un fronte omogeneo. Se fosse così anche sulla Capo ............
Ora ho capito a cosa ti riferisci ma mi sà proprio che però sulla capo non è così :oops:
Il GS 1200 ha un sistema del genere, con la scintilla sfasata, insieme a un sensore di battito in testa ma il suo sistema d'accensione è più recente rispetto a quello della CN.

Lamps
P.s. Sistema più recente quello del GS1200, che però, se ti si brucia un fusibile ti tocca chiamare il carroattrezzi :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da El Buitre »

Tatanka ha scritto:Un'altra cosa da controllare, grazie
:ok:
Ma un....PELLEGRINAGGIO a SAN FIORE, nooooooooooo??????? :giullare: :tie: :giullare:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

E' in programma, forse verso Novembre, (il mese dei morti) ma tu sai quanti km ci sono, e sai anche che bisogna andare e tornare 4 volte, perchè giustamente fiore non è che sta li ad aspettare me, in attesa si cerca di giocare un pò con questa MOTO CON L'ANIMA :evil:
La tua tutto bene? (come dice il tuo noto vicino di casa) sta a posto? che dice il fotografo? Quando riscendo dai monti ci si vede, mi raccomando non venire quassù e? i nostri corregionali ci sono stati tutti tu non venire e? mi raccomando. :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da El Buitre »

Tatanka ha scritto:E' in programma, forse verso Novembre, (il mese dei morti) ma tu sai quanti km ci sono, e sai anche che bisogna andare e tornare 4 volte, perchè giustamente fiore non è che sta li ad aspettare me, in attesa si cerca di giocare un pò con questa MOTO CON L'ANIMA :evil:
La tua tutto bene? (come dice il tuo noto vicino di casa) sta a posto? che dice il fotografo? Quando riscendo dai monti ci si vede, mi raccomando non venire quassù e? i nostri corregionali ci sono stati tutti tu non venire e? mi raccomando. :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Non vorrei contaminare con la mia presenza il tuo NIDO D'AMORE!! :love: dove ricevi vecchie meretrici e baldracche ormai prossime alla pensione!!!!!!!! :vergognati: Buon Ferragosto DRUDO!!!!!! :tie:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

Tatanka ha scritto: e non appena smonto per fare le prove con il serbatoio diverso dal mio per stabilire se potrebbe dipendere dalla pompa o dal filtro o addirittura del relè della pompa.
....................E se a qualcuno viene in mente qualche altra cosa, sarà ben accetto.
Se la situazione che vedi qui
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e simile alla tua dovresti trovarti di fronte i relè che vedi nelle foto
Sai individuare qualè che comanda la pompa?
Basterebbe smontarne uno alla volta e verificare se il ronzio della pompa non si sente più
Una volta individuato il relè se sulla moto ce nè uno uguale lo puoi scambiare e verificare se il problema persiste
Questo senza smontare un granchè
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

Dovrebbe essere, come suggeritomi dal buon Giampaolo il secondo da sinistra (stando seduti sulla moto), quindi eventualmente potrei scambiarlo con quello al fianco, che mi sembra uguale dalla foto, oppure con quale altro?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka ha scritto:Dovrebbe essere, come suggeritomi dal buon Giampaolo il secondo da sinistra (stando seduti sulla moto), quindi eventualmente potrei scambiarlo con quello al fianco, che mi sembra uguale dalla foto, oppure con quale altro?
Scambialo con un altro identico ...e un comune relè a 12 volt .... 8)
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

:ok:
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da El Buitre »

sergio ha scritto:
Tatanka ha scritto: e non appena smonto per fare le prove con il serbatoio diverso dal mio per stabilire se potrebbe dipendere dalla pompa o dal filtro o addirittura del relè della pompa.
....................E se a qualcuno viene in mente qualche altra cosa, sarà ben accetto.
Se la situazione che vedi qui
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e simile alla tua dovresti trovarti di fronte i relè che vedi nelle foto
Sai individuare qualè che comanda la pompa?
Basterebbe smontarne uno alla volta e verificare se il ronzio della pompa non si sente più
Una volta individuato il relè se sulla moto ce nè uno uguale lo puoi scambiare e verificare se il problema persiste
Questo senza smontare un granchè
Un saluto
:ok: ce plus facile!!!!!!!lamps
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Confermo che le candela in ogni cilindro si accendono insieme, quindi escludo l'inversione...........
Se hai qualcuno vicino come Elbuitre proverei ad invertire i serbatoi così proveresti se è la pompa o il filtro benza............ :wink:
Stamattina abbiamo invertito i serbatoi e subito una sensazione diversa, che si è confermata con un giro di una decina di km. gli stratonamenti sono quasi nulli, ora penso che la pompa non dovrebbe essere in quanto anche sostituendo il relè non cambiava nulla, la differenza si sente cambiando il serbatoio, quindi penso dipenda dal filtro che sarà sporco. Se la pompa non funzionasse, comunque, non dovrei avvertire il ronzio al giro della chiave di accensione, o potrebbe dare ulteriori problemi anche se si sente il ronzio alla partenza?
La cosa che comunque mi lascia perplesso è che più si riscalda e peggio và.
Esempio: partenza da Pescara con motore freddo, gli strattonamenti sono appena percettibili, camminando nel traffico aumenta, impegnata l'autostrada per una trentina di km. gli strattonamenti aumentano di poco e restano sempre allo stesso livello, uscito dalla autostrada ed iniziato il percorso in montagna (destinazione Calascio) continuano ad aumentare fino a che dopo circa 45/50 km. arrivando a destinazione in forte salita "perdo" una marcia. Penserei anche alla frizione.........che sò...........dischi "impappati" da qualcosa, mi torna in mente che quando avevo lo scooter ritirandola da un tagliando il meccanico mi disse che aveva pulito la frizione ed infatti quella sgradevole sensazione di strattonamento alla partenza poi non lo sentivo più............ :nonsò: :nonsò:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

Tatanka ha scritto: Stamattina abbiamo invertito i serbatoi e subito una sensazione diversa, che si è confermata con un giro di una decina di km. gli stratonamenti sono quasi nulli,

Se hai notato una netta diminuzione degli strattoni difficilmente sarà un problema di frizione....
Tatanka ha scritto: ora penso che la pompa non dovrebbe essere in quanto anche sostituendo il relè non cambiava nulla, la differenza si sente cambiando il serbatoio, quindi penso dipenda dal filtro che sarà sporco. Se la pompa non funzionasse, comunque, non dovrei avvertire il ronzio al giro della chiave di accensione, o potrebbe dare ulteriori problemi anche se si sente il ronzio alla partenza?

E se il ronzio si interrompe quando si scalda come te ne accorgi ?
Potresti mettere una semlice lucetta a 12 volt con due fili in parallelo alla pompa
se la luce ti lampeggia mentre vai ......e ti strattona... sei sicuro che la pompa e da cambiare
Tatanka ha scritto:La cosa che comunque mi lascia perplesso è che più si riscalda e peggio và.

Questo non depone a favore della pompa.......ci vuole la lucetta :roll:
Tatanka ha scritto: Esempio: partenza da Pescara con motore freddo, gli strattonamenti sono appena percettibili, camminando nel traffico aumenta, impegnata l'autostrada per una trentina di km. gli strattonamenti aumentano di poco e restano sempre allo stesso livello, uscito dalla autostrada ed iniziato il percorso in montagna (destinazione Calascio) continuano ad aumentare fino a che dopo circa 45/50 km. arrivando a destinazione in forte salita "perdo" una marcia.

Ma i strattonamenti sono regolari e costanti ad un certo regime tanto da non farti salire di marcia (per intenderci) o sono sporadici e occasionali ?
Tatanka ha scritto:Penserei anche alla frizione.........che sò...........dischi "impappati" da qualcosa, mi torna in mente che quando avevo lo scooter ritirandola da un tagliando il meccanico mi disse che aveva pulito la frizione ed infatti quella sgradevole sensazione di strattonamento alla partenza poi non lo sentivo più............ :nonsò: :nonsò:
Bhò a me non sembra un problema di frizione
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

sergio ha scritto: E se il ronzio si interrompe quando si scalda come te ne accorgi ?
Potresti mettere una semlice lucetta a 12 volt con due fili in parallelo alla pompa
se la luce ti lampeggia mentre vai ......e ti strattona... sei sicuro che la pompa e da cambiare
................. che :ideaboh: ..............................non ci avrei mai pensato, mi attrezzerò con questa lampadina da 12, ma dove devo collegare i fili? su quel "coso" di plastica bianco con 4 piolini che si trova sotto il serbatoio?, e quali sono i colori da impegnare che corrispondono alla pompa?


sergio ha scritto:Ma i strattonamenti sono regolari e costanti ad un certo regime tanto da non farti salire di marcia (per intenderci) o sono sporadici e occasionali ?
Esempio: Partenza da fermo con motore già caldo, prima marcia 3500 giri, leggeri strattonamenti, seconda marcia 4000 giri, gli strattonamenti aumentano, terza marcia 4500 giri gli strattonamenti sono più forti, quarta marcia 5000 giri, gli strattonamenti continuano, se scendo fino a 3000 e/o 2500 giri, diminuiscono, se continuo a quel regime o stabilizzo a 4000 - 4500 -5000 gli strattonamenti spariscono quasi, si risentono quando chiedo appena un pò di più. se in autostrada stabilizzo a 6000 giri, li sento (gli strattonamenti) fino ad arrivare a quel regime, poi se rimango fermo con l'accelleratore aperto non si sentono quasi più.
Capisco che è difficile comprendere e per me ancor più difficile parlarne e scusa se "ti tolgo la vita". Alla fine il tutto si risolverà con il buon fiore, o con qualche meccanico quotato a me più vicino (qui da me non c'è nè in grado di risolvere :cry: :cry: :cry: ), ma prima di affrontare una trasferta, vorrei vedere se posso evitarla, anche perchè siamo in un periodo in cui i meccanici sono impegnatissimi e poi per me la moto è necessarissima, la uso come mezzo unico di locomozione, (per motivi di famiglia non avrò più disponibile la macchina per ancora molti mesi), quindi anche 2 o 3 giorni senza, mi metterebbe nelle condizioni di :giullare: "trovarmi degli scogli da asciugare" :giullare: in quanto abitando in periferia dovrei muovermi con mezzi pubblici, ed è una cosa impensabile per il mio modo di vita. (scusami, se ti ho fatto partecipe di parte dei miei problemi personali, ma mi ha "preso la mano" la tastiera :giullare: :giullare: )
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da mcr »

I colori dei fili della pompa sono Blu/Bianco e Verde/Nero dal lato connettore verso il motore e Blu e Verde dal lato pompa. Vedi te dove collegarti meglio.
L'idea della lampadina è buona per vedere se ci sono dei falsi contatti in corrispondenza dei mancamenti però per capirci questi strattonamenti sono rapidi e veloci oppure un pò lunghi? Cioè se sono proprio dei singoli o pochi colpi di accensione che mancano tipo quando si bagnano le candele sotto la pioggia allora batterei ancora la strada dell'accensione perche se è la pompa a spegnersi, allora con tutta la benzina che entra nei tubi ci vuole un po' più di tempo e svutarsi e riempirsi e dovresti sentire dei mancamenti più decisi tipo quando vai in fuori giri, non so se rendo l'idea.......
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Confermo che le candela in ogni cilindro si accendono insieme, quindi escludo l'inversione...........
Se hai qualcuno vicino come Elbuitre proverei ad invertire i serbatoi così proveresti se è la pompa o il filtro benza............ :wink:
Stamattina abbiamo invertito i serbatoi e subito una sensazione diversa, che si è confermata con un giro di una decina di km. gli stratonamenti sono quasi nulli, ora penso che la pompa non dovrebbe essere in quanto anche sostituendo il relè non cambiava nulla, la differenza si sente cambiando il serbatoio, quindi penso dipenda dal filtro che sarà sporco. Se la pompa non funzionasse, comunque, non dovrei avvertire il ronzio al giro della chiave di accensione, o potrebbe dare ulteriori problemi anche se si sente il ronzio alla partenza?
La cosa che comunque mi lascia perplesso è che più si riscalda e peggio và.
Esempio: partenza da Pescara con motore freddo, gli strattonamenti sono appena percettibili, camminando nel traffico aumenta, impegnata l'autostrada per una trentina di km. gli strattonamenti aumentano di poco e restano sempre allo stesso livello, uscito dalla autostrada ed iniziato il percorso in montagna (destinazione Calascio) continuano ad aumentare fino a che dopo circa 45/50 km. arrivando a destinazione in forte salita "perdo" una marcia. Penserei anche alla frizione.........che sò...........dischi "impappati" da qualcosa, mi torna in mente che quando avevo lo scooter ritirandola da un tagliando il meccanico mi disse che aveva pulito la frizione ed infatti quella sgradevole sensazione di strattonamento alla partenza poi non lo sentivo più............ :nonsò: :nonsò:
Scusa, se cambiando il serbatoio e sparito del tutto il problema, devi intervenire sulla pompa benzina, o sul filtro benzina, de tuo serbatoio ,non ci sono altri componenti....se invece il problema ricompare anche avendo sostituito il serbatoio .....allora e un altro paio di maniche 8) facci sapere !!!!!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”