LE "BRISKSPEZZATE"

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Sono andato di là a palpare un pò di candele...............
8 NGK iridium e nessuna balla..........(4 nuove e 4 usate)
8 Brisk, 4 hanno un lieve,ripeto lieve gioco del nottolino (tutte e 8 nuove)
Con questo non voglio affermare nulla, ma solo rendere una constatazione :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da sergio »

In rete oggi ho trovato questo file dei bmwisti che le conoscono da quando usci sul mercato la CN :-)

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CandeleBrisk.pdf

E da leggere anche se un pò lunghetto.....
Scoprirete che la Brisk agli inizi (2002) e su motori "molto"elaborati ha avuto dei problemi e c'è da chiedersi se altre marche di candele ne hanno avuti di medesimi......
Poi negli anni è cambiata la forma ( a 4 punte invece che anello circolare, forma che invece la torquemaster ha mantenuto)e la qualità è molto migliorata tanto che adesso è montata anche dalla lamborghini di 1° equipaggiamento e pare voglia entrare in formula 1°........
Ripeto un articolo da leggere e da interpretare purtroppo senza sviluppi "oggettivi" dal 2006
Ciò che vi può confortare (per chi fosse caduto nel panico) e che su ADVRIDER non si sono mai rilevati danni di sorta....
La mia fiducia rimane invariata per queste candele e i 4 elettrodi sono riproposti anche dalla Bosch

http://rb-aa.bosch.com/boaa-it/Category ... lication=1

ma non sono disponibili per le moto :-)
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da pinosauro »

giotek ha scritto:
pinosauro ha scritto:Ciao ragazzi,avete presente quella sensazione che vi fà pensare che c'è qualche cosa che non và anche se sembra tutto a posto? ebbene io l'ho avuta per un paio di giorni e questa mattina approfittando di un giorno di riposo dal lavoro a del fatto che si era messo a piovere,ho pensato di passare un po' di tempo facendo un po' di manutenzione alla mia capona,quindi principalmente controllo filtro,candele e con la scusa visto che avevo tre bobine nuove ho pensato di sostituire quelle anteriori con due piu' fresche, quindi ho iniziato a smontare e appena arrivato alle candele per l'appunto brisk quando le ho smontate per controllarle mi sono accorto che tre su quattro avevano gli elettrodi spezzati,quindi ho rimontato le vecchie ngk che avevo in casa,di seguito vi posto le fote qualcuno saprtebbe spiegarmi cosa è successo anche se ormai credo che restero' con le ngk di serie.

ciaussssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss.
http://img525.imageshack.us/img525/2470/pict0028je.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/2325/pict0030lw.jpg
Ciao Pinosauro,
confermi di aver montato e smontato le candele esclusivamente con la chiave apposita?
Hai quindi avvitato le candele con la chiave a corredo esclusivamente a mani nude per i primi filetti e poi hai utilizzato un sistema per tirarle e le hai svitate con la chiave ed estratte infilate nella chiave senza l'ausilio di altri utensili?

Giotek
Gianlu-Gianlu ha scritto:Sono andato di là a palpare un pò di candele...............
8 NGK iridium e nessuna balla..........(4 nuove e 4 usate)
8 Brisk, 4 hanno un lieve,ripeto lieve gioco del nottolino (tutte e 8 nuove)
Con questo non voglio affermare nulla, ma solo rendere una constatazione :wink:
sergio ha scritto:
pinosauro ha scritto:Ciao ragazzi,avete presente quella sensazione che vi fà pensare che c'è qualche cosa che non và anche se sembra tutto a posto? ebbene io l'ho avuta per un paio di giorni e questa mattina approfittando di un giorno di riposo dal lavoro a del fatto che si era messo a piovere,ho pensato di passare un po' di tempo facendo un po' di manutenzione alla mia capona,quindi principalmente controllo filtro,candele e con la scusa visto che avevo tre bobine nuove ho pensato di sostituire quelle anteriori con due piu' fresche, quindi ho iniziato a smontare e appena arrivato alle candele per l'appunto brisk quando le ho smontate per controllarle mi sono accorto che tre su quattro avevano gli elettrodi spezzati,quindi ho rimontato le vecchie ngk che avevo in casa,di seguito vi posto le fote qualcuno saprtebbe spiegarmi cosa è successo anche se ormai credo che restero' con le ngk di serie.

ciaussssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss.
http://img525.imageshack.us/img525/2470/pict0028je.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/2325/pict0030lw.jpg
Ora ho visto le foto :giullare:
E capirai che sarà mai :tie:
io che pensavo che si era rotto uno dei 4 elettrodi nella camera di scoppio :giullare:
Ma quei segnacci a mò di segno di pinza sul nipplo superiore con che sono stati fatti ?
Non mi dite dalla pipetta perchè non ci credo !!! e non ci crederà neanche la Brisk
Poi spero che nella mail alla brisk sia stata tolta la data........... :roll: della foto
Comunque, con una pinza, sono in grado di replicare l'evento con qualsiasi candela e se sono bravo anche senza segnare il nipplo :giullare: :giullare:
Tutta questa mia "ironia" non prendetela troppo sul serio..........
In effetti sarà dura far passare questo problema come un difetto di fabbricazione visti i segni evidenti sui nippli
Questo e quello che penso io e il mio amico "giggetto" esperto di candele High Performance 8)
Vedremo
Lamps
Ok,andiamo in ordine e rispondo a tutti.
Prima di tutto vi devo dire che brisk mi ha risposto e vuole le candele per analizzarle e quindi appena finisco questo aggiornamento scendo e le vado a spedire.

Per Sergio.
Il segno che vedi sui nipli l'ho fatto con la pinza,perchè io per essere sicuro che sia bloccato sulle candele che ho montato sulle mie moto l'ho sempre fatto di dare una leggera stretta con la pinza naturalmente senza esagerare e tenendo la candela in mano e non dentro la chiave ho in una morsa, il fatto è che questi nipli si graffiano facilmente in quanto sono in ergal colorato e comunque visto che mi era venuto il dubbio ho provato a spezzare la quarta candela sempre con pinza e candela tenuta in mano e pur stringendo più forte di quanto avessi fatto in precedenza non è successo niente comunque grazie perchè poteva anche essere.

Per Giotek.
Si te lo confermo ho usato la chiave in dotazione e montato tutto a regola d'arte il cambio candele come molti altri lavori me li faccio su auto e moto da circa circa 35 anni e una cosa così non mi era mai capitata,però posso dirti che un mio amico meccanico ex Aprilia ha riscontrato questa anomalia su delle candele montate su alcuni scooter 50,ma al di là di questo mai.

Per Gianlu-Gianlu
Su quello che dici devo darti un riscontro,le mie candele quando le ho smontate, solo in una l'elettrodo è rimasto attaccato alla pippetta della candela ma visto che avevo le ngk disponibili le ho cambiate tutte e quando le ho controllate su altre due mi sono accorto di un piccolo movimento sforzando il nottolino e visto quella spezzata ho insistito un po' e mi si sono staccati anche gli altri due la quarta invece come puoi leggere qualche riga più in alto ho provato a spezzarla ma e ancora fermissima.
Comunque adesso scendo e le spedisco ciao.
pinomontana
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da giotek »

pinosauro ha scritto:
giotek ha scritto:
pinosauro ha scritto:Ciao ragazzi,avete presente quella sensazione che vi fà pensare che c'è qualche cosa che non và anche se sembra tutto a posto? ebbene io l'ho avuta per un paio di giorni e questa mattina approfittando di un giorno di riposo dal lavoro a del fatto che si era messo a piovere,ho pensato di passare un po' di tempo facendo un po' di manutenzione alla mia capona,quindi principalmente controllo filtro,candele e con la scusa visto che avevo tre bobine nuove ho pensato di sostituire quelle anteriori con due piu' fresche, quindi ho iniziato a smontare e appena arrivato alle candele per l'appunto brisk quando le ho smontate per controllarle mi sono accorto che tre su quattro avevano gli elettrodi spezzati,quindi ho rimontato le vecchie ngk che avevo in casa,di seguito vi posto le fote qualcuno saprtebbe spiegarmi cosa è successo anche se ormai credo che restero' con le ngk di serie.

ciaussssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss.
http://img525.imageshack.us/img525/2470/pict0028je.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/2325/pict0030lw.jpg
Ciao Pinosauro,
confermi di aver montato e smontato le candele esclusivamente con la chiave apposita?
Hai quindi avvitato le candele con la chiave a corredo esclusivamente a mani nude per i primi filetti e poi hai utilizzato un sistema per tirarle e le hai svitate con la chiave ed estratte infilate nella chiave senza l'ausilio di altri utensili?

Giotek
Gianlu-Gianlu ha scritto:Sono andato di là a palpare un pò di candele...............
8 NGK iridium e nessuna balla..........(4 nuove e 4 usate)
8 Brisk, 4 hanno un lieve,ripeto lieve gioco del nottolino (tutte e 8 nuove)
Con questo non voglio affermare nulla, ma solo rendere una constatazione :wink:
sergio ha scritto:
pinosauro ha scritto:Ciao ragazzi,avete presente quella sensazione che vi fà pensare che c'è qualche cosa che non và anche se sembra tutto a posto? ebbene io l'ho avuta per un paio di giorni e questa mattina approfittando di un giorno di riposo dal lavoro a del fatto che si era messo a piovere,ho pensato di passare un po' di tempo facendo un po' di manutenzione alla mia capona,quindi principalmente controllo filtro,candele e con la scusa visto che avevo tre bobine nuove ho pensato di sostituire quelle anteriori con due piu' fresche, quindi ho iniziato a smontare e appena arrivato alle candele per l'appunto brisk quando le ho smontate per controllarle mi sono accorto che tre su quattro avevano gli elettrodi spezzati,quindi ho rimontato le vecchie ngk che avevo in casa,di seguito vi posto le fote qualcuno saprtebbe spiegarmi cosa è successo anche se ormai credo che restero' con le ngk di serie.

ciaussssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss.
http://img525.imageshack.us/img525/2470/pict0028je.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/2325/pict0030lw.jpg
Ora ho visto le foto :giullare:
E capirai che sarà mai :tie:
io che pensavo che si era rotto uno dei 4 elettrodi nella camera di scoppio :giullare:
Ma quei segnacci a mò di segno di pinza sul nipplo superiore con che sono stati fatti ?
Non mi dite dalla pipetta perchè non ci credo !!! e non ci crederà neanche la Brisk
Poi spero che nella mail alla brisk sia stata tolta la data........... :roll: della foto
Comunque, con una pinza, sono in grado di replicare l'evento con qualsiasi candela e se sono bravo anche senza segnare il nipplo :giullare: :giullare:
Tutta questa mia "ironia" non prendetela troppo sul serio..........
In effetti sarà dura far passare questo problema come un difetto di fabbricazione visti i segni evidenti sui nippli
Questo e quello che penso io e il mio amico "giggetto" esperto di candele High Performance 8)
Vedremo
Lamps
Ok,andiamo in ordine e rispondo a tutti.
Prima di tutto vi devo dire che brisk mi ha risposto e vuole le candele per analizzarle e quindi appena finisco questo aggiornamento scendo e le vado a spedire.

Per Sergio.
Il segno che vedi sui nipli l'ho fatto con la pinza,perchè io per essere sicuro che sia bloccato sulle candele che ho montato sulle mie moto l'ho sempre fatto di dare una leggera stretta con la pinza naturalmente senza esagerare e tenendo la candela in mano e non dentro la chiave ho in una morsa, il fatto è che questi nipli si graffiano facilmente in quanto sono in ergal colorato e comunque visto che mi era venuto il dubbio ho provato a spezzare la quarta candela sempre con pinza e candela tenuta in mano e pur stringendo più forte di quanto avessi fatto in precedenza non è successo niente comunque grazie perchè poteva anche essere.

Per Giotek.
Si te lo confermo ho usato la chiave in dotazione e montato tutto a regola d'arte il cambio candele come molti altri lavori me li faccio su auto e moto da circa circa 35 anni e una cosa così non mi era mai capitata,però posso dirti che un mio amico meccanico ex Aprilia ha riscontrato questa anomalia su delle candele montate su alcuni scooter 50,ma al di là di questo mai.

Per Gianlu-Gianlu
Su quello che dici devo darti un riscontro,le mie candele quando le ho smontate, solo in una l'elettrodo è rimasto attaccato alla pippetta della candela ma visto che avevo le ngk disponibili le ho cambiate tutte e quando le ho controllate su altre due mi sono accorto di un piccolo movimento sforzando il nottolino e visto quella spezzata ho insistito un po' e mi si sono staccati anche gli altri due la quarta invece come puoi leggere qualche riga più in alto ho provato a spezzarla ma e ancora fermissima.
Comunque adesso scendo e le spedisco ciao.
Grazie della risposta,
è quindi chiaro che si tratta di un difetto di fabbrica,non sappiamo quanti "pezzi" potrebbe aver interessato ma non sarai certamente l'unico ad aver avuto questa sorpresa.Questo non scalfisce l'immagine della Brisk,specie se ti sostituiranno le candele.Se non lo faranno cantagliene di brutto,per te e per tutti coloro che hanno dato fiducia a questa azienda.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da Moma »

giotek ha scritto: se ti sostituiranno le candele.Se non lo faranno cantagliene di brutto,per te e per tutti coloro che hanno dato fiducia a questa azienda.

Giotek
Ipotizzo che ne manderanno, in omaggio e facilmente, un pallet intero :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da pinosauro »

Moma ha scritto:
giotek ha scritto: se ti sostituiranno le candele.Se non lo faranno cantagliene di brutto,per te e per tutti coloro che hanno dato fiducia a questa azienda.

Giotek
Ipotizzo che ne manderanno, in omaggio e facilmente, un pallet intero :ridi:


Ciao, io l'ho fatto senza impegno e mi sono detto che la prossima volta avrei provato a mettere le iridium,per ora ho montato le ngk standard,però naturalmente se me le rimandano rimonterò le brisk anche se questa volta prima di montarle controllerò se cè qualche piccolo gioco sugli elettrodi come ha riscontrato Gianlu-Gianlu, in caso contrario "passo"e capitolo chiuso naturalmente in caso di esito negativo della situazione gli scriverò un'altra mail un po' più pesante per ora resto in attesa vi farò sapere.
pinomontana
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da CapoMT »

pinosauro ha scritto:Ciao ragazzi,avete presente quella sensazione che vi fà pensare che c'è qualche cosa che non và anche se sembra tutto a posto? ebbene io l'ho avuta per un paio di giorni e questa mattina approfittando di un giorno di riposo dal lavoro a del fatto che si era messo a piovere,ho pensato di passare un po' di tempo facendo un po' di manutenzione alla mia capona,quindi principalmente controllo filtro,candele e con la scusa visto che avevo tre bobine nuove ho pensato di sostituire quelle anteriori con due piu' fresche, quindi ho iniziato a smontare e appena arrivato alle candele per l'appunto brisk quando le ho smontate per controllarle mi sono accorto che tre su quattro avevano gli elettrodi spezzati,quindi ho rimontato le vecchie ngk che avevo in casa,di seguito vi posto le fote qualcuno saprtebbe spiegarmi cosa è successo anche se ormai credo che restero' con le ngk di serie.

ciaussssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss.
http://img525.imageshack.us/img525/2470/pict0028je.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/2325/pict0030lw.jpg

Ti hanno qualcosa risposto dalla Brisk? Se no provo a chiedere io che cosa e sucesso con le candele.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da CapoMT »

Ho mostrato le tue foto a BRISK. DA BRISK:

"Non ho mai visto prima, ma chiedo ai tecnici come questo potrebbe accadere e ti faccio sapere. Sicuro sono gia 4 anni vechie le LGS candele da quel momento abbiamo fatto un sacco di adattamenti di ricambio per una migliore qualità."
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da CapoMT »

Nekaj informacij sem dobil iz strani tehnikov:
Tak první informace od techniků je, že se to dá z fotky těžko poznat.:) ale zjistili, že je odřená matička, jako by jí někdo chtěl povolit. Vzhledem k tomu, že je zajištěná (fixovaná proti povolení v závitu), tak se dá pouze odfrézovat. Pokud na to někdo použil velkou sílu, lehce mohl ukroutit svorník v nejslabším místě, jak je to vidět.

ne. na konci svorníku - to je ta vypadlá část, je matička (terminal nut) - zlaté zabarvení
ta je na svorníku našroubovaná. u svíček pro motorky a garden techniku se fixuje proti povolení
někdo jí zřejmě zkusil odšroubovat a svorník přetrhl

na některé motorky ae používá svíčka s matičkou a u nekterých se to šroubuje přímo na kabel bez matičky a je možné že nekdo tu matičku (terminal nut) chtěl sundat ze svorníku (terminal pin) a to nejde!
Google to ITA
Così le prime informazioni degli ingegneri è che può essere difficile identificare da foto.:) Ma scoperto che è la madre indossato, come se qualcuno avesse voluto permettere. Dal momento che è protetto (fissato per consentire il filo) e può solo odfrézovat. Se qualcuno ha usato per un grande potere, potrebbe facilmente bullone torsione nel punto più debole, come mostrato.

No. alla fine della vite - che è la parte dei caduti, si dado (dado terminale) - colore oro
che è avvitato al perno. le candele per biciclette e attrezzature da giardino è fissato contro il permesso di
a quanto pare qualcuno aveva tentato di svitare un bullone rotto

alcune moto usate e candela con la mamma, e per alcuni è avvitato direttamente al cavo senza una madre, ed è possibile che la mamma di qualcuno (dado terminale) voluto rimuovere la vite (pin terminale) e non lo è!

Come ho capito quello sopra in oro e un dado. E se troppo spremi puo accadere questo errore. Ha detto anche che non devi spremere quell dado in oro, per evitare questo problema.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da CapoMT »

Sopra e dado in oro - H.V. Terminal Nut, e se glo troppo spremi puo capitare questo errore.

Immagine
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da Sting AB »

CapoMT ha scritto: ... le candele per biciclette e attrezzature da giardino è fissato contro il permesso di
a quanto pare qualcuno aveva tentato di svitare un bullone rotto

alcune moto usate e candela con la mamma, e per alcuni è avvitato direttamente al cavo senza una madre, ed è possibile che la mamma di qualcuno (dado terminale) voluto rimuovere la vite (pin terminale) e non lo è!
... il traduttore di google è meglio di una puntata di "Mai dire grande fratello" :ridi: :ridi: :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da sergio »

CapoMT ha scritto:Sopra e dado in oro - H.V. Terminal Nut, e se glo troppo spremi puo capitare questo errore.

Immagine
Grazie capomt per le informazioni "in diretta" :wink: che ci stai dando !!
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da pinosauro »

Ciao ragazzi la Brisk ha voluto indietro le candele e le ho spedite ma ancora avuto risposte appena ho notizie vi aggiorno.
pinomontana
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da pinosauro »

CapoMT ha scritto:Ho mostrato le tue foto a BRISK. DA BRISK:

"Non ho mai visto prima, ma chiedo ai tecnici come questo potrebbe accadere e ti faccio sapere. Sicuro sono gia 4 anni vechie le LGS candele da quel momento abbiamo fatto un sacco di adattamenti di ricambio per una migliore qualità."


ciao "CapoMt" come avevo scritto la brisk mi ha richiesto indietro le candele per poterle analizzare cosa che ho prontamente fatto e le ho spedite tramite raccomandata il 08/09/2010,ma fino ad oggi non ho avuto nessun tipo di risposta,io non ho capito bene se tu sei in zona comunque se ha l'occasione di poterli sentire puoi vedere se riesci a farmi sapere qualche cosa? un grazie anticipato ciao.
pinomontana
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: LE "BRISKSPEZZATE"

Messaggio da CapoMT »

pinosauro ha scritto:
CapoMT ha scritto:Ho mostrato le tue foto a BRISK. DA BRISK:

"Non ho mai visto prima, ma chiedo ai tecnici come questo potrebbe accadere e ti faccio sapere. Sicuro sono gia 4 anni vechie le LGS candele da quel momento abbiamo fatto un sacco di adattamenti di ricambio per una migliore qualità."


ciao "CapoMt" come avevo scritto la brisk mi ha richiesto indietro le candele per poterle analizzare cosa che ho prontamente fatto e le ho spedite tramite raccomandata il 08/09/2010,ma fino ad oggi non ho avuto nessun tipo di risposta,io non ho capito bene se tu sei in zona comunque se ha l'occasione di poterli sentire puoi vedere se riesci a farmi sapere qualche cosa? un grazie anticipato ciao.

Sono in contatto con sales manager della Brisk. Gli chiedo e ti faccio sapere.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”