filtro corto ,filtro lungo

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da Dax »

Grazie per la delucidazione Giotek, non ricordavo il post di Sergio :ok1:

Quindi sintetizzando uno a favore e una contro al filtro lungo, io ce l'ho ancora imbustato insieme al filtro, credo proprio che al prossimo cambio lo montero' non per altro visto che è li' lo uso :ok:


Thanks
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
Sergio,ma non ti girano le pxxxe a sostituire il Mobil1 dopo 7500km,ma che fai..mi impazzisci anche tu? :giullare: :giullare:

Fuori dal coro ma con raziocinio

Giotek
Non mi girano le palle se ci faccio km "stop ang go"
7500 km in un anno stop and go degradano qualsiasi olio
Ovvio che se sono un macinatore di km (sempre entro 1 anno)sò che quell'olio lo posso cambiare anche oltre i 10000 km
Filtro corto con valvolina o lungo senza ?
Per me meglio corto con valvolina
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:
Sergio,ma non ti girano le pxxxe a sostituire il Mobil1 dopo 7500km,ma che fai..mi impazzisci anche tu? :giullare: :giullare:

Fuori dal coro ma con raziocinio

Giotek
Non mi girano le palle se ci faccio km "stop ang go"
7500 km in un anno stop and go degradano qualsiasi olio
Ovvio che se sono un macinatore di km (sempre entro 1 anno)sò che quell'olio lo posso cambiare anche oltre i 10000 km
Filtro corto con valvolina o lungo senza ?
Per me meglio corto con valvolina
lamps
Il tuo discorso non fa una piega.Io uso la moto solo per svago,giri del fine settimana,gite,ferie.La mia moto non sa cos'è lo stop and go.E' veramente raro che faccia un giro e non scaldi a dovere l'olio,non uso la moto per lavorare o girare in città.In questa ottica non mi sogno neanche di cambiare l'olio a 7500,non è mancanza di riguardo per la moto,non è per risparmiare,è seguire una logica nella quale se ogni tipo di olio può avere una sua vita un buon olio nella mia moto può durare molto molto più di 7500km.In questo mio discorso ribadisco che quanto scritto nei manuali va interpretato,non è oro colato,può rappresentare una base su cui fare considerazioni.Pensa a quanti utenti NON usano la moto per andare a lavorare o in tragitti nei quali lo stop end go diventa importante.Se poi si parte dal presupposto che cambiarlo a 7500 è comunque cosa buona e giusta......anche sostituire le gomme ogni 5000 km sarebbe cosa buona e giusta ed invece le sostituiamo quando il battistrada è usurato.Vero che l'usura dell'olio è poco "visibile" ma esistono le specifiche e strumenti per testarlo con buona approssimazione (temperatura/pressione).Peccato che siano assenti sulle moto..(non di tutti) :giullare: :giullare:

Un abbraccio
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da matlei »

Salve a tutti. Scusate se riaccendo un attimo la discussione ma avendo deciso di fare il cambio olio e filtro da solo, togliendo il filtro olio ho visto che si tratta del tipo lungo mentre quello che ho acquistato è corto (stesso codice di come indicato nel manuale ricambi): dalla discussione non sono riuscito a capire se posso montarlo comunque semplicemente al posto del lungo.
Ho la Capo da poco più di un anno ed anche se non sono un esperto mi piace provare ad eseguire questi piccoli interventi da solo sempre seguendo i preziosi consigli del forum :teach: .
Come olio ho usato il Motul 300V 15W50, che ne dite?
Grazie e un saluto a tutti.
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da andydj31 »

matlei ha scritto: togliendo il filtro olio ho visto che si tratta del tipo lungo mentre quello che ho acquistato è corto (stesso codice di come indicato nel manuale ricambi): dalla discussione non sono riuscito a capire se posso montarlo comunque semplicemente al posto del lungo.
No non puoi montare il filtro corto, con il coperchio per il filtro lungo. Devi necessariamente acquistare il filtro piu' lungo!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da matlei »

Grazie Andy. Come mai non viene riportato nel manuale ricambi il codice di questo filtro? Viene montato solo sulle capo orecchiute?
Saluti.
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da andydj31 »

Manuale ricambi? :o E che è? Vai dal mecca/conce e chiedi il filtro olio lungo. A computer loro devono avere i codici, visto che dovrebbero essere collegati online con il magazzino centrale, per vedere disponibilità e quant'altro! Poi inoltre sempre su PC dovrebbero avere gli esplosi con i codici, nessun manuale...
Comunque la "modifica" del filtro lungo è stata fatta dal 2006 in poi. Prima tutte Le CN/Tuono/Rsv montavano il filtro corto. Non è necessaria, ma visto che l'hai trovata non ti cambia nulla.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da matlei »

Ok Andy e grazie.
Comunque il file pdf dei ricambi Caponord con tutti gli esplosi esiste, se interessa fammi sapere.
Lamps
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: filtro corto ,filtro lungo

Messaggio da Moma »

matlei ha scritto:
Comunque il file pdf dei ricambi Caponord con tutti gli esplosi esiste, se interessa fammi sapere.
Questo é noto, ma non trattandosi di materiale reperito in real time dai server Aprilia :wink: :wink: non sono sempre aggiornati (conferma é che il filtro/coperchio lungo non si trova descritto) :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”