**modifiche per montaggio leovince***

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da Aleevo »

Sinceramente non lo voglio montare perchè sicuramente mi imporrebbe un visita da qualche conce per variare il valore del CO! Oltretutto non ho mai avuto fiducia del potere filtrante e degli effettivi benefici di questi filtri piu " aperti" il più delle volte sono solo sensazioni " ad minchiam " che effettivi incrementi .....credo proprio che almeno per l'inizio terrò la moto in configurazione solo terminali ....anche perchè fino ad ora è sempre andata benissimo anche a livello di consumi...davvero ottimi !!

poi, al prossimo tagliando , candele nuove e controllo valore CO per ottimizzarlo visti i nuovi terminali..

saluti
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da bugio »

Grande Ale, ora rombante ! :D


Quando ho messo il filtro K&N e le marmitte non l'ho portata subito a fare il co e sinceramente non è che andasse male.
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da Moma »

bugio ha scritto:Grande Ale, ora rombante ! :D

Quando ho messo il filtro K&N e le marmitte non l'ho portata subito a fare il co e sinceramente non è che andasse male.
Quoto, io non ho mai controllato il CO dopo le Leovince e Filtro K&N perché.... va benissimo :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da xrv »

mah ho i miei dubbi che non serva fare il co...con la prima CN (nuova) ho montato le leovince senza KN, e non a avevo notato nessun miglioramento solo fastidiosi scoppi in rilascio.Ho rifatto il co e gli scoppi sono spariti ma i consumi aumentati visto che il co era stato "ingrassato".Poi causa incidente ho distrutto la moto e quando ho ricomperato un'altro CN usato ho cercato di vendere i terminali vista l'inutilità. non potendo realizzare quanto volevo li ho sistemati in soffitta dimenticandoli. Dopo 2 anni leggendo sul forum ho scoperto un sito in UK dove a metà prezzo ho acquistato il filtro. Ho quindi rimontato il filtro e i terminali e la moto comunque non andava bene e consumava anche. Sono andato da Fiore che mi ha rifatto il Co .Alla prima partenza a motore caldo per provare la moto le ho tirato il collo e per poco non mi sono capottato..cavolo, anche cambiando veloce dalla prima alla seconda in accelerazione la ruota anteriore si stacca da terra ed i consumi sono migliorati. Questa è la mia esperienza, ora giudicate voi. ciao
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da Moma »

xrv ha scritto:mah ho i miei dubbi che non serva fare il co...con la prima CN (nuova) ho montato le leovince senza KN, e non a avevo notato nessun miglioramento solo fastidiosi scoppi in rilascio.Ho rifatto il co e gli scoppi sono spariti ma i consumi aumentati visto che il co era stato "ingrassato".Poi causa incidente ho distrutto la moto e quando ho ricomperato un'altro CN usato ho cercato di vendere i terminali vista l'inutilità. non potendo realizzare quanto volevo li ho sistemati in soffitta dimenticandoli. Dopo 2 anni leggendo sul forum ho scoperto un sito in UK dove a metà prezzo ho acquistato il filtro. Ho quindi rimontato il filtro e i terminali e la moto comunque non andava bene e consumava anche. Sono andato da Fiore che mi ha rifatto il Co .Alla prima partenza a motore caldo per provare la moto le ho tirato il collo e per poco non mi sono capottato..cavolo, anche cambiando veloce dalla prima alla seconda in accelerazione la ruota anteriore si stacca da terra ed i consumi sono migliorati. Questa è la mia esperienza, ora giudicate voi. ciao
Quoto anche questa circostanza.... non volevo dire che non si renda necessario rivedere il CO con il filtro K&N montato, tuttavia :roll: :roll: :roll: se la moto va meglio di prima e consuma meno (tutte circostanze che un pilota "sensibile" può verificare personalmente in base al proprio fiuto) per la serie "squadra che vince, non si cambia", non vado certo a rompermi i maroni per modificare il CO :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da Aleevo »

Moma ha scritto:
xrv ha scritto:mah ho i miei dubbi che non serva fare il co...con la prima CN (nuova) ho montato le leovince senza KN, e non a avevo notato nessun miglioramento solo fastidiosi scoppi in rilascio.Ho rifatto il co e gli scoppi sono spariti ma i consumi aumentati visto che il co era stato "ingrassato".Poi causa incidente ho distrutto la moto e quando ho ricomperato un'altro CN usato ho cercato di vendere i terminali vista l'inutilità. non potendo realizzare quanto volevo li ho sistemati in soffitta dimenticandoli. Dopo 2 anni leggendo sul forum ho scoperto un sito in UK dove a metà prezzo ho acquistato il filtro. Ho quindi rimontato il filtro e i terminali e la moto comunque non andava bene e consumava anche. Sono andato da Fiore che mi ha rifatto il Co .Alla prima partenza a motore caldo per provare la moto le ho tirato il collo e per poco non mi sono capottato..cavolo, anche cambiando veloce dalla prima alla seconda in accelerazione la ruota anteriore si stacca da terra ed i consumi sono migliorati. Questa è la mia esperienza, ora giudicate voi. ciao
Quoto anche questa circostanza.... non volevo dire che non si renda necessario rivedere il CO con il filtro K&N montato, tuttavia :roll: :roll: :roll: se la moto va meglio di prima e consuma meno (tutte circostanze che un pilota "sensibile" può verificare personalmente in base al proprio fiuto) per la serie "squadra che vince, non si cambia", non vado certo a rompermi i maroni per modificare il CO :wink:


Infatti...è il mio stesso pensiero..

in generale, se la moto andava bene, la modifica montando i terminali non è radicale..perciò...sono propenso a non portarla a fare il CO...dopo una bella tirata mi limiterò a controllare stato e colore candele valutando la bontà ( spero) della mia "teoria"

...spero di non dovermi ricredere.. :roll: :roll:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da Aleevo »

bugio ha scritto:Grande Ale, ora rombante ! :D


Quando ho messo il filtro K&N e le marmitte non l'ho portata subito a fare il co e sinceramente non è che andasse male.


Oh !!! bene , mi fa piacere leggere la tua esperienza....

ma che "sound" mi ero perso fino ad adesso ???!!! :salta: :salta:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da spalla »

però.....scarico senza filtro.......

na scarpa e na sàata! :o

la differenza la senti con il filtro e non è solo di sound :salta:

secondo me già dopo il montaggio degli scarichi sarebbe stato meglio farlo, allora già che sei lì monta anche il filtro e rifai il CO.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
tuono-1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 20:57
Località: barberino di mugello

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da tuono-1 »

Ciao ragazzi,io ho montato scarichi gpr,filtro k/N,corpo farfallato futura con relativa mappa della futura centralina memjet e non ho ancora fatto il CO ma devo dire che va che è una favola..tira fino a 10000 senza alcuna incertezza.c'è qualcuno che ha fatto le mie stesse modifiche?ciao a tutti. :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da SuperBrady »

Ciao ragazzi,

io ho io filtro KN, scarichi Leo, candele iridium, modifica cavi e bobine by Giampy e ho provato a montare la mappatura futura ovviamente rifacendo il CO e le modifiche necessarie sui valori e sulle regolazioni per renderla compatibile (By Simone V60) ; ho prima provato con gli scarichi aperti senza db killer e ora sto provando con i db killer montati (devo rifare il CO)...

L'erogazione non sembra male ed è un piacere vedere i diecimila giri ma sembra che la moto abbia perso più di qualcosina in basso ...

Ma la cosa stupefacente e che la moto non scalda più (75/80 gradi anche nel traffico) , penso perchè arrivando più benzina , la stessa contribuisca a raffreddare .... :D :D
I consumi non mi sembrano poi cosi tragici (ma tutto è relativo :D :D )...


Che ne dite???

Qual'è secondo voi la migliore mappatura per la Capo in questa configurazione????

C'è qualcosa magari utilizzando TUNECO che ottimizza il tutto, riprendendo CV ai bassi ?

C'è qualcuno qui su Roma che sta facendo delle prove analoghe alle mie???

lamps...
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: **modifiche per montaggio leovince***

Messaggio da Aleevo »

per guadagnare ai bassi ci sono varie strade...o si lavora di fino sulla fasatura , o intervieni sull'aspirazione con cornetti specifici ecc...tutti lavori che comunque comportano sempre un adeguamento della mappatura iniezione/ accensione...

la logica del fatto che il motore scaldi meno è normale...la carburazione essendo bella grassa" genera gas di scarico più "freschi" rispetto ad una mappatura magra....
, per questo probabilmente riscontri temperature più basse ! non dimenticare però che d'estate non sarà così !!!

lo so bene perchè quando lavoravo sulla mappatura del vecchio delta evoluzione che avevo , quando era magra i collettori di scarico dopo una bella tirata arrivavano a 1000 gradi diventando rossi !! dannosissimo per il motore e soprattutto per i pistoni di serie ...ma questa è un altra storia...qua il motore è aspirato e i fattori in gioco sono ben diversi...

saluti

Aleevo
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”