livello olio

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: livello olio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Siete sicuri che non ci siano scompensi (schiume, cementazione o quant'altro) a mischiare due oli diversi e (credo) entrambi sintetici?
Se e' vero che dentro e' rimasto mezzo litro/kg, c'e' un 11% di olio vecchio/diverso. Se non e' corretto rabboccare con olio diverso, dovrebbe valere anche il ragionamento reciproco. :roll: :roll:

Certo che dopo aver versato in coppa 4 litri di champagne millesimato d'annata :giullare: , buttarlo rompe parecchio i cojoni... :evil: :evil:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: livello olio

Messaggio da BOBo »

Mah :roll:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: livello olio

Messaggio da gioroma »

ciao spalla...se senti Andrema, che di km con la cn ne ha fatti 210000, probabilmente ti rassicurerà
su questo argomento......x l' olio io starei tranquillo visto che con gli olii in commercio si potrebbero
fare molti più km rispetto ai 7500 consigliati dall' aprilia
:ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: livello olio

Messaggio da Moma »

Comunque... qualsiasi meccanico che non ragiona sul fatto che sta svuotando un serbatoio esterno e non si pone il problema di come drenare anche il carter motore, anche se non ci ha mai messo le mani... merita la zappa (con tutto il rispetto per il mondo agroalimentare :giullare: )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: livello olio

Messaggio da Homer75 »

I meccanici ormai tendono a risparmiare tempo o sono un pò svogliati.anche quelli automobilistici ormai usano quasi tutti l'aspiratore piuttosto di svitare il tappo di scarico sulla coppa ecchecazz.. :evil: :evil:
Immagine[/img]
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: livello olio

Messaggio da spalla »

ottima osservazione quella del Caiman, ci stavo pensando anch'io (....purtroppo :evil: )
forse anche perchè io sono un pò "fighetta" su queste cose :oops:
oltre ad esserci più olio del dovuto e non pochi gr, una parte di circa il 10% con ormai 8/8.500km sulle spalle, sono anche di gradazione diversa: il vecchio 15W50 ed il nuovo 10W50, ENI/Agip il vecchio (semisint?) BelRay totalsint il nuovo :roll:
non era malvagia l'idea di aspirarne un pò, ma resta sempre il problema della diversa gradazione e su sintetici :-?
oddio, potrei anche ricambiarlo dandomi a giustificazione che.....non cambio la moto...cambio l'olio :giullare:
100eurini (112 ma mi ha fatto sconto) buttati x fare 500km :cry: ma piuttosto che rischiare...... :tie: i 100euri.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: livello olio

Messaggio da Sting AB »

spalla ha scritto:...
oddio, potrei anche ricambiarlo dandomi a giustificazione che.....non cambio la moto...cambio l'olio :giullare:
100eurini (112 ma mi ha fatto sconto) buttati x fare 500km :cry: ma piuttosto che rischiare...... :tie: i 100euri.
Ma ancora vi fate queste seghe mentali? La Caponord va anche con l'olio di semi di girasole :giullare:
Cmq seriamente, io non mi preoccuperei, prima di tutto perchè avere il 10% di olio usurato in 8mila km significa diluire la grafite (prodotto dell'usura) di dieci volte il che è come avere un olio con usura di 800 km, e secondo perchè non hai miscelato olii dalle carattteristiche molto distanti fra loro, quello vecchio è semisintetico (minerale+sintetico miscelati) quello nuovo è totalmente sintetico che evidentemente si può miscelare con il minerale (se no non esisterebbero gli oli semisintetici) e cmq ipotizzando che quello vecchio fosse metà minerale e metà sintetico adesso ti ritrovi con un olio sintetico al 95 %, che vuoi di più? Accendi il rotaxone e vai con Dios :hallo:

Ps: semmai verifica che non slitti la frizione, quella è sensibile agli olii totalmente sintetici
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: livello olio

Messaggio da sergio »

Sting AB ha scritto: Ps: semmai verifica che non slitti la frizione, quella è sensibile agli olii totalmente sintetici
X Sting:
Si mettemogliene in testa n'altra a Spalla :giullare:
:giullare:
Ma come ?
tà detto che ha messo questo:


http://www.ebay.it/itm/olio-motore-4T-B ... 1029097764

l'ha pagato un BOTTO di soldi.......e almeno è JASO MA2......
Quindi problemi di frizione NON ce ne sonoooooooooo :wink: e lasciamo stare i luoghi comuni che gli oli sintetici possono.......dare problemi alla frizione
X spalla
Per il cambio a breve.....perchè c'è l'olio vecchio dentro
NN serve per me !
Serve solo che levi l'olio in eccesso (fai il succhio come con il vino con tubo trasparente)
E' che soprattutto stai alla larga da quel "uomo dedito all'agricoltura con la zappa" come l'ha definito Moma :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: livello olio

Messaggio da spalla »

Sergiooooo, sei il solito 'stardo dentro :giullare:
mi mandi su un sito dove vendono lo stesso olio che io -pirla- ho pagato 28/lt a 17,50/lt :help:
ok x succhiare l'olio in eccesso, ma posso rivolgermi al Centro Massaggi Orientali qui a fianco ? :-?
pare siano mooolto più esperte di me nel....... :ridi: :ridi: :ridi:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: livello olio

Messaggio da sergio »

spalla ha scritto:Sergiooooo, sei il solito 'stardo dentro :giullare:
mi mandi su un sito dove vendono lo stesso olio che io -pirla- ho pagato 28/lt a 17,50/lt :help:
ok x succhiare l'olio in eccesso, ma posso rivolgermi al Centro Massaggi Orientali qui a fianco ? :-?
pare siano mooolto più esperte di me nel....... :ridi: :ridi: :ridi:
Certo al centro massaggi sono in grado di "scaricarti l'olio in eccesso" ma pure li ti tocca pagare per il "succhio"..... :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: livello olio

Messaggio da Sting AB »

sergio ha scritto: Quindi problemi di frizione NON ce ne sonoooooooooo :wink: e lasciamo stare i luoghi comuni che gli oli sintetici possono.......dare problemi alla frizione
e io infatti mica ho dato per assodato che avrà problemi :D dico solo che le frizioni in bagno d'olio possono averne, specie con olii "particolari" che hanno additivi "strani" tipo teflon e quant'altro... va bene così? :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: livello olio

Messaggio da Moma »

Spalla chiama Macchia Moto parla con Gianmaria Macchia e fatti mandare 8 L di XTC 60 .... Ti vengono mooooolto meno (da aggiungere spedizione)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: livello olio

Messaggio da xlu »

lforna10 ha scritto:Aggiungerei ......4 Kg. di carissimo olio visto il costo :giullare: :giullare: anch'io
ti suggerisco di non cambiarlo come dice OnlyVu anticipa il prossimo cambio
Come espresso da tutti, lascia l'olio com'è: al limite estrai la quantità in eccesso, o quella rischia di venire sputata fino all'airbox.
A meno poi che tu non voglia partecipare alla prossima Dakar, anche olii più abbordabili svolgeranno egregiamente il loro compito. :D
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: livello olio

Messaggio da xlu »

xlu ha scritto:
lforna10 ha scritto:Aggiungerei ......4 Kg. di carissimo olio visto il costo :giullare: :giullare: anch'io
ti suggerisco di non cambiarlo come dice OnlyVu anticipa il prossimo cambio
Come espresso da tutti, lascia l'olio com'è: al limite estrai la quantità in eccesso, o quella rischia di venire sputata fin su all'airbox.
A meno poi che tu non voglia partecipare alla prossima Dakar, anche olii più abbordabili svolgeranno egregiamente il loro compito. :D
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: livello olio

Messaggio da baghera08 »

credo che occorrano circa 4,4 kg, per il colore..non mi preoccuperei....
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”