HELP ME: FUMATA BIANCA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Futuromane »

teuz74 ha scritto:secondo me se fosse saltata una guarnizione di una testa il fumo bianco dovrebbe uscire anche dalla testata stessa e invece in questo caso il fumo pare esca copiosamente solo dagli scarichi.
Non conosco casi su Caponord di sbiellamenti o rotture dei cuscinetti di banco.
Potrebbe essere lo starter automatico rimasto "incastrato" forse o la carburazione che è completamente saltata.
Una rottura di una fascia o del raschiaolio causerebbe un casino di ferraglia dentro al motore che il desmo Ducati pare un motorino elettrico

Se brucia una guarnizione testa, entra acqua nel cilindro, che si trasforma in vapore ed esce inevitabilmente dallo scarico, presentandosi come fumo bianco.
Il fumo per lo starter bloccato, lo farebbe se fosse un 2 tempi
Con una fascia rotta, salvo perdere compressione non te ne accorgi, nessun rumore, ho smontato un infinità di motori con delle fasce rotte, ma sempre senza nessun rumore
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da caposud »

Ciao ragazzi grazie per le vostre considerazioni..
In pausa pranzo ho avuto giusto il tempo di controllare la vaschetta del liquido ed il livello era ok.
Ho provato, ma solo per un istante, ad accenderla e di fumo bianco non ne ha fatto. Il motore mi sembra che girasse bene.
Una considerazione che posso fare è che in questi ultimi giorni, avevo notato che a freddo, accendendola, lo scarico di destra fosse un po' più attivo dell'altro. Poi una volta riscaldata, in contro luce si vedeva che i due scarichi erano attivi entrambi.

Stasera provo a smontare l'air box e pulirlo ben benino, magari residuo d'olio finito nei cilindri?

Teuz 74 parla di starter, quale influenza può avere su questo evento? Non so se è una coincidenza ma nel premerlo stamattina ma anche l'altro giorno, ho dovuto leggermente insistere col pulsante.....
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da OnlyVu »

caposud ha scritto:....magari residuo d'olio finito nei cilindri? .....
Una volta con la mia vecchia Elefant avevo avuto la bella idea di mettere tre/quattro pinzate di oliatore nel silenziatore che era in evidente stato di arrugginimento.
Passati alcuni giorni e avendo dimenticato la cosa, alla prima uscita, voltandomi all'indietro ho rischiato l'infarto perchè fumavo come il Challenger. :ridi:
Impossibile augurarti che si tratti della stessa cosa, spero comunque per te che il difetto rientri da solo.
Ultima modifica di OnlyVu il giovedì 31 gennaio 2013, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Aleevo »

Prima analisi veloce...

fuma azzurro : olio...brutto segno

fumo bianco : acqua brutto segno

fumo nero : benzina incombusta ...problemi a livello di accensione ...bobine-candele ...cavi candele ecc...

..a motore freddo verifica che non ci sia nella vaschetta liquido di raffreddamento alcuna traccia di olio motore...

e verifica che non ci sia eccessiva pressione ( a freddo ) del circuito stesso !

..dopo questio controlli ci dirai ma...gli indizi non mi sembrano rassicuranti ! :-? :-?
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da OnlyVu »

Aleevo ha scritto:...fumo bianco : acqua brutto segno...
Bianco potrebbe essere anche olio, comunque per capire se c'è olio che brucia, la puzza non mente.
Immagine
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Raffa58 »

... però, prima di fasciarti la testa, quanto tempo è rimasta ferma la moto?

Potrebbe essere, se è stata ferma parecchio, della condensa che è rimasta negli scarichi
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Brigante »

caposud ha scritto:Ciao ragazzi, avrei bisogno di chiedervi un parere: stamattina visto il tempo prendo la motona, l'accendo la lascio un po' riscaldare, più o meno sui 50° vado per salire la rampa del box ma avverto come una leggera perdita di potenza e poi subito un fumo bianchissimo denso dalle marmitte. Tipo abemus papam!! Arrivo in cima ma il fumo denso continua, accelero leggermente. Bohh...però per non saper nulla ho preferito rimettere la moto in box.

Che ne pensate..? Qualcuno ha avuto a che fare con uqlacosa di simile?

ciaoo
Ciao...dalla dinamica che racconti, sembra che il fumo bianco e denso è venuto fuori DOPO che l'hai fatta scaldare e QUANDO hai fatto la rampa (salita o discesa?).

Non è che hai solo e semplicemente "scottato" acqua residua negli scarichi e al movimento con la moto, collettori caldissimi, ha "evaporato" ?

Da quando non prendevi la moto? L'hai lavata ultimamente?

Se il livello acqua del serbatoio di raffreddamento è ok, rimetti in moto per qualche minuto e riprova....a questo punto la fumata bianca deve essere immediata se hai la guarnizione KO.
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Brigante »

Raffa 58 ha scritto:... però, prima di fasciarti la testa, quanto tempo è rimasta ferma la moto?

Potrebbe essere, se è stata ferma parecchio, della condensa che è rimasta negli scarichi

..mentre lo scrivevo sei arrivato in modo più sintetico alla mia considerazione..... :giullare: :giullare:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Raffa58 »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Raffa 58 ha scritto:... però, prima di fasciarti la testa, quanto tempo è rimasta ferma la moto?

Potrebbe essere, se è stata ferma parecchio, della condensa che è rimasta negli scarichi

..mentre lo scrivevo sei arrivato in modo più sintetico alla mia considerazione..... :giullare: :giullare:

abbiamo avuto lo stesso pensiero :ok:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da bugio »

Per me questa moto non ha un ca@@o !

Ma le usate d'inverno le moto ? :evil:

La mia fa questo fumo denso e bianco regolarmente due volte al giorno, quando l'accendo al mattino per andare a lavorare e la sera quando torno a casa.

E' condensa STOP !
Paracarro zen
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da caposud »

CIao ragazzi.....la moto l'ho presa domenica scorsa anche se ho fatto un breve giro...
Si in effetti l'avevo lavata proprio il giorno prima.

Stasera se riesco provo a metterla in moto......e vedere (speriamo) come si comporta.

Ciao ragazzi....Grazie vi tengo aggiornati... :ok:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Sting AB »

bugio ha scritto:Per me questa moto non ha un ca@@o !

Ma le usate d'inverno le moto ? :evil:

La mia fa questo fumo denso e bianco regolarmente due volte al giorno, quando l'accendo al mattino per andare a lavorare e la sera quando torno a casa.

E' condensa STOP !
Bugio :D se le cose stanno così okkio che una di queste mattine ti si inkioda la ruota posteriore :ridi:
A parte gli scherzi, un conto è un po' di vapore, a volte può essere normale anche se la mia non fa neanche quello (eppure prende la pioggia molto spesso e di giorno resta parcheggiata all'aperto) e un conto è il fumo bianco, anzi "bianchissimo" :roll: per essere veramente bianco deve essere anche molto denso e questo non può avvenire con della semplice condensa, almeno serve del liquido refrigerante bruciato oppure, ancora peggio, dell'olio motore finito nei cilindri. Nella migliore delle ipotesi caposud ha preso una Capona con troppo olio nel motore che ha finito per allagare l'airbox ed è finito nel sistema di alimentazione, se fosse così poco male... nella peggiore delle ipotesi ha dato una leggera grippata senza inkiodare il pistone sulle pareti del cilindro, ma in questi casi prima o poi il motore ricomincia a fumare e la situazione peggiora...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da bugio »

Vabbè mo' me lo segno... :giullare: :tie:

La mia capo l'ha sempre fatto anche anni fa quando era nuova nuova, basta lasciarla al freddino che c'è dalle mie parti per diverse ore che fa il giochetto.
Paracarro zen
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da Sting AB »

bugio ha scritto:Vabbè mo' me lo segno... :giullare: :tie:
...
Ottima citazione :clapclap:

Immagine

Immagine
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: HELP ME: FUMATA BIANCA

Messaggio da OnlyVu »

Sting AB ha scritto:... nella peggiore delle ipotesi ha dato una leggera grippata senza inkiodare il pistone sulle pareti del cilindro, ma in questi casi prima o poi il motore ricomincia a fumare e la situazione peggiora...
Si, questo pur essendo teoricamente possibile è alquanto improbabile se la lubrificazione c'è.
Non stiamo parlando di una vespa pk50 dell'80 modificata a 150cc e alimentata a benzina verde. :giullare:
Le due volte che ho tirato giù il motore alla sopracitata moto, nei cilindri c'era comunque una buona quantità di lubrificante trattenuto dai segmenti.
Se la pompa dell'olio funziona e i filtri non sono tappati, un 1000 cc. 4 tempi non può grippare in questo modo.
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”