[FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Sting AB »

L'unica difficoltà dell'operazione è l'estrazione del cuscinetto, serve un estrattore ad hoc o qualcosa di simile, con le dita non ce la fai...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da bugio »

A me lo ha cambiato Aleevo e non mi pare avesse usato un estrattore ( però non ricordo con precisione )
Comunque nel forun c'è una discussione con il tutorial per il cambio. :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da OnlyVu »

Sting AB ha scritto:.... il tremore che avverti tirando la leva frizione è un chiaro segno che è da sostituire.....
Meglio cambiarlo per prevenire, visti i km percorsi, ma saprai se è lui soltanto togliendolo, io l'ho smontato (o quantomeno l'ho potuto verificare - non ricordo esattamente) senza alcun estrattore.

Poi, se capiterà che dopo la sostituzione, la leva continuerà a vibrare, cambiando l'attuatore si risolverà tutto.
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da AlCapone »

Sting AB ha scritto:L'unica difficoltà dell'operazione è l'estrazione del cuscinetto, serve un estrattore ad hoc o qualcosa di simile, con le dita non ce la fai...
io lo cambiai tranquillamente seguendo la guida che è qui sul forum
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 7&start=15

basta scaldare a dovere le parti ed avere delle bussole abbastanza grandi... :ok:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Sting AB »

AlCapone ha scritto:
Sting AB ha scritto:L'unica difficoltà dell'operazione è l'estrazione del cuscinetto, serve un estrattore ad hoc o qualcosa di simile, con le dita non ce la fai...
io lo cambiai tranquillamente seguendo la guida che è qui sul forum
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 7&start=15

basta scaldare a dovere le parti ed avere delle bussole abbastanza grandi... :ok:
Anche questo è un buon metodo :ok: anche se non è sempre possibile
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Caporamarro »

...ok ci sono grazie al capone , il cuscinetto credo di poterlo sostitutire e poi vedro' se è il caso dell'attuatore.... prendo l'skf ? ora non ho sotto mano il listino illustrato ma da quello che ho letto , la gabbia dell'skf è chiusa.............. giusto? chi ha montato skf puo' confermare questa cosa ?
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da OnlyVu »

Caporamarro ha scritto:...ok ci sono grazie al capone , il cuscinetto credo di poterlo sostitutire e poi vedro' se è il caso dell'attuatore.... prendo l'skf ? ora non ho sotto mano il listino illustrato ma da quello che ho letto , la gabbia dell'skf è chiusa.............. giusto? chi ha montato skf puo' confermare questa cosa ?
Visto che la frizione è a bagno d'olio, meglio prenderlo non sigillato, di solito skf produce entrambe le versioni.
Immagine
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Caporamarro »

...siamo d'accordo che la frizione e' a bagno d'olio ma nelle foto della sostituzione pubblicate nel post che mi ha fatto notare al capone , il cuscinetto nella foto scattata una volta tolto, con tanto di dicitura dice che il suddetto è pieno di spuntiglio. Ora nella versione dell'skf 6004-2rsh , e cioe' con ricopertura della gabbia delle sfere, cio' non accade... la limatura di ferro deve per forza venire dal cambio.... forse è per questo che in alcuni sfortunati casi il cuscinetto si spappola e le sfere vanno in giro per il cambio e frizione :incavolato: ....
La ricopertura della gabbia delle sfere puo' ovviare a questo problema dal tronde la è detta para polvere ma non serve solo per la polvere nel vero senso della parola... :tocco:
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Moma »

Dico la mia.....
Se Rotax ha usato il cuscinetto a gabbia aperta, il motivo può essere solo quello di volerlo lubrificato dall'olio motore (che si rinnova ogni anno o 7.500/10.000 km).

Se usi quello gabbiato, muore con la lubrificazione sua interna e basta.....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da OnlyVu »

Moma ha scritto:Dico la mia.....
Se Rotax ha usato il cuscinetto a gabbia aperta, il motivo può essere solo quello di volerlo lubrificato dall'olio motore (che si rinnova ogni anno o 7.500/10.000 km).

Se usi quello gabbiato, muore con la lubrificazione sua interna e basta.....
:ok: Non fa una piega.

Cuscinetti che si rompono a causa di limature? :uaaahh:

Tutto è possibile, ma sai quanti altri ce ne sono dentro al motore, speriamo che il filtro dell'olio faccia il suo lavoro!
Immagine
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Caporamarro »

...in effetti è vero che lalubrificazione non avviene se il cuscinetto è chiuso ma è anche vero che se mamma rotax ha fatto questa scelta puo' essere per due motivi.... lubrificazione con l'olio motore o costi molto piu' bassi rapportati a tutti i blocchi motore forniti ad aprilia...
Il cuscinetto originale FAG costa meno dell' SKF.....?
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da ELBANO »

I cuscinetti con la dicitura 2RS, sono stagni ( o meglio resistenti all'acqua...) da ambo le parti; sconsiglio caldamente di mettere un cuscinetto del genere in bagno d'olio; al limite ( se non trovi lo standard...) puoi montarlo o Z o 2Z cioè schermato dal calore....
Per quanto riguarda la limaia....Beh quella in un motore non ci dovrebbe essere.....

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Caporamarro »

...pensavo ancheio la stessa cosa e per quanto riguarda la limatura spero di non trovarla nella mia frizione perchè sarebbe un brutto segno.... non ci dovrebbe essere....se tutto va' bene :azz: :uaaahh:
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Caporamarro »

....ho trovato dei cuscinetti usati nei go-kart che portano la gabbia dei cuscinetti aperta in bakelite.... a me sembra un po' stana come cosa ma un signore che si dedica con il nipote a questo sport me ne deve portare uno in visione... :nonsò: vi faro' vedere...afferma che la gabbia in bakelite riduce l'attrito di molto .... ripeto vedremo :maria:
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: [FRIZIONE DA CAMBIARE??] DOMANDA - CONSIGLIO

Messaggio da Moma »

Io una cosa non capisco.....

Esiste un problema per cui dobbiamo andare a ridurre l'attrito sul quel cuscinetto ?

Io personalmente, di bachelite rispetto all'acciaio previsto, non monterei sul pacco frizione :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”