carburazione sballata : motorino p.p. che gestisce il minimo

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

lello ha scritto:Brian io fossi in te da Fiore un salto me lo farei.
A lui piace risolvere cose complicate. E ke sappia io le ha sempre risolte. Nn per niente e' il n. 1
Lello! Mi hai tolto le parole di bocca!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

mecca...

Messaggio da bikelink »

guarda ...i nomi buoni che conosco sono:
FIORE a Noale, Dario di SpaMoto a Padova, Leonardo di ApriliaCenter a Verona (gabrielli)
so che questi lavorano bene per esperienze dei soci del club.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

...ci sto farncamente pensando...ho ancora un pò di pazienza e la sto impiegando tutta...
Intanto potreste essere così gentili da rammentarmi l'indirizzo e mi pare anche la mail del nostro mago?

Grazie in anticipo e AUGURONI!!!!!
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Dopo numerosi tentativi (la pagina del sito non era disponibile) e altre varie vicissitudini (a proposito grazie della tempestività al buon lello) eccomi con gli ultimi tragici aggiornamenti sul virus che sembra possedere la mia Capy: lunedì 11 la moto è stata accuratamente visionata da un ispettore Aprilia (tale sig. Gaeta); all’inizio era convinto si trattasse di un problema squisitamente elettronico, poi si è dovuto ricredere: l’elettronica è sanissima! L’esame del motore ha invece portato a una verità preoccupante: in una particolare posizione, e precisamente ogni due giri dell’albero motore entrambe le catene di distribuzione (2 cilindri, 2 catene) assumono un gioco approssimativamente di 7 – 8 millimetri…!!! Da paura, ecco spiegato i valori allo scarico così sballati, il consumo elevato e l’insensibilità a ogni tentativo di regolazione con l’Axone: la moto è completamente fuori fase. Mi stupisco a questo punto che funzionasse ancora…
Considerazioni che lascio a voi commentare: nei manuali d’uso e manutenzione e, più grave, in quelli di officina a disposizione dei meccanici, pare che le catene di distribuzione non siano citate: in pratica non viene prescritto né il controllo né la sostituzione, manco fossero eterne…in Aprilia visti i risultati dopo solo 60000 km pare stiano valutando una modifica dei manuali stessi con l’inserimento di nuove indicazioni. Intanto il sottoscritto ha girato in lungo e in largo quasi in tranquillità riskiando concretamente un salto di dente nella migliore delle ipotesi, una rottura in quella peggiore, con tutte le conseguenze anche fisiche del caso!
In Aprilia (e in prima persona l’ispettore) pare siano stupiti del fatto che una Capy possa raggiungere un kilometraggio tanto elevato in così poco tempo; per la cronaca Caponord telaio 602, imm. 4 gennaio 2002, 6 mesi di stop per vicissitudini mie e sue, km totali ad oggi 61721: ma che diavolo pensano, che compriamo 11000 euro di moto per tenerla nel garage con sopra la copertina per la polvere?
Va bene, (per niente): a questo punto mi ritrovo a metà aprile con una moto con il motore da smontare, porre al banco e verificare in ogni sua parte vitale: l’ispettore ha infatti raccomandato di verificare anche la tenuta delle fasce elastiche, l’ovalizzazione del cilindro e la tenuta delle valvole…pare si stiano facendo esperienza sulla mia pelle, per osservare le condizioni del rotax a questo kilometraggio!
Non ho parole…o meglio, lo ammetto, mi sta venendo una pazza voglia che proprio perché tale rimarrà solo un sogno…ho visto infatti dal conce una Multistrada 1000 nera come la pece…e l’ho anche guidata…
A parte questo un appello a tutti voi compagni: fate controllare le condizioni delle catene già a 30000 km (probabilmente sarà raccomandato dai nuovi manuali d’officina) e mettete in conto una probabile sostituzione attorno ai 60-70 mila km. Il problema grosso non è tanto il costo dei ricambi ( vengono 80 euro + iva l’una) quanto la manodopera necessaria a porre il motore a banco (il mecca parlava di circa 40 ore, spero abbondasse). L’alternativa è tirare fino al limite e poi o vendere o demolire, ma ne l’una ne l’altra scelta mi sembrano molto sensate.
Come disse qualcuno, meditate gente, meditate…
Saluti senza lampeggio.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Brian se cosi' fosse io se fossi te la venderei subito. Ma dubito ke il tuo caso possa riflettersi anke su tutte le altre CN. Il Rotax a detta di molti e' un motore ke 100.000 km. gli fanno un baffo. Infatti fra noi ce' parekkia gente con oltre 60mila km. alle spalle ed io e' la prima volta ke sento parlare del problema a te riscontrato.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

lello ha scritto:Il Rotax a detta di molti e' un motore ke 100.000 km. gli fanno un baffo.
speriamo di stufarmi prima della moto...
lello ha scritto: Infatti fra noi ce' parekkia gente con oltre 60mila km. alle spalle ed io e' la prima volta ke sento parlare del problema a te riscontrato.
come siamo con la statistica chilometraggio cn ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

X me 100mila km. ti stanki prima tu di farli ke nn la tua moto (tu inteso come utilizzatore di Capo Nord)
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Come del resto scritto anche da Lello, basta dare un'occhiata ai 100.000 km di Picard, gli 80.000 di Gigabike o ai 75.000 di Glauco, per rendersi conto che probabilmente non è il caso di generalizzare.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ragazzi se la moto ha un problema non bisogna nascondersi dietro un dito......................però una catena è sempre una catena se questa mi si allunga dopo due giri di 7/8millimetri(Che per me è moltissimo e direi impossibile) noto una cosa incompresnibile per me.

Se prendimo la catena della ruota, e diciamo che si allunga dopo due giri di ruota la vedo una cosa un pò strana..................se la catena è ovalizzata si ovalizzerà ad ogni giro non sicuramente due giri no e uno si...........

Con questo non vuol dire che non ci sia un problema sulla moto ...........però messo in questi termini mi è impossible decifrarlo.


Ciao Fiore
PS: Mi dimenticavo che sulla mia moto dopo 67.000km ,misurando 21 perni rispetto ad una catena originale nuova non c'era neppure mezzo "decimo" di allungamento(Decimo non millimetro)
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Lunedì il motore è sul banco...e ne saprò sicuramente di più. A questo punto sono veramente curioso di sapere che diavolo è successo dentro al mio pezzo di ferraglia...
A risentirci appena ho novità, comunque è confortante sapere che questa è sicuramente l'eccezione che conferma la regola...
Saluti.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Se parlate di catene vi voglio portare questo esempio.......alla mia Falco a 6000 km iniziava a presentare segni di ossidazione sulla catena in maniera non uniforme, mi hanno detto che questo dipendeva perchè l'avevo lavata con l'idropulitrice, peccato che io non la usi sulla moto, anzi gli ho spiegato come trattavo la catena (ogni 1000 km circa o quando prendevo l'H2O la asciugavo per bene con uno straccio bagnato appena nella nafta poi ripassavo con straccio pulito, poi con un pennellino bagnato nell'olio la passavo tutta in particolare nella parte interna, e infine gli spruzzavo il prodotto per catene negli snodi delle maglie sui pernini), e peccato che questi segni fossero prevalentemente sul piattello esterno della maglia.
allora il concessionario mi disse che non mi dovevo preoccupare che non sarebbe successo niente, alchè gli ribattei che mi doveva firmare una delibera che se cadessi a causa della rottura della catena se ne assumeva tutta la responsabilità, e dopo questo mi sostituì la catena in garanzia.
Qusto non è un difetto da imputare alla aprilia, anche perchè la catena porta su un altro marchio montato anche da altre moto, quindi in questa situazione si poteva trovare anche un Ducatista o un possessore di moto Japp....
Può darsi che il materiale della tua catena o qualche altra cosa non sia dello standard di tutti gli altri mezzi di questo forum.

Perchè su alcune maglie presentava segni di ossidazione abbastanza preoccupanti e su altre no?????

Magari il materiale delle maglie della catena era di qualità diversa e in alcune scadente......

Lammpppss a tutti e ti auguro ancora tanta buona e divertente strada
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

STEFANOOOOOOOOOOO

CI SEEEEIIIIIIIII

stiamo parlando della catena di distribuzione, non di trasmissione :D


Eh, robba davvero buona che ti sei portato della spagna ne ? :giullare:
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

GRANDE STEFALCO :maria: :maria: :maria: :maria: :party2: :old: :ok: :ok: :wc: !!!!!!!!!!!
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Se parlate di catene
:hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit: :hit:
STEFALCO MENO 100 PUNTI
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”