Dillo infamone, i soldi ch ehai risparmiato sulle scarpette li hai investiti nel raccordo.
Invece di ringraziarmi, basta una birra media.



...è vero, "dritta" anche tua...Stefalco ha scritto:E chi devi ringraziare per la dritta sul gommarolo???????
Dillo infamone, i soldi ch ehai risparmiato sulle scarpette li hai investiti nel raccordo.
Invece di ringraziarmi, basta una birra media.![]()
![]()
vorrei vedere.....é un progetto risalente al 2000!ALEX (LI) ha scritto: ............. il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato"...........
Da chi ha progettato la moto abbiamo accettato noi ben altro, purtroppo... centraline "possedute" che devono fare l'autoapprendimento (se lo sanno quelli della Honda che applicarono la loro PGM F1 sulle loro auto e moto si rotolano della risate) mappature da sostituire come se fossero programmi per Playstation. Un impianto di accensione (Sagem, con le famigerate bobine) totalmente diverso da quello della RSV (che monta invece Denso - gruppo Toyota) ...era proprio necessario?ALEX (LI) ha scritto: altrimenti le osservazioni di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione...........
Il progetto.... cominciamo a mettere i puntini sulle i....Moma ha scritto:vorrei vedere.....é un progetto risalente al 2000!ALEX (LI) ha scritto: ............. il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato"...........
Da chi ha progettato la moto abbiamo accettato noi ben altro, purtroppo... centraline "possedute" che devono fare l'autoapprendimento (se lo sanno quelli della Honda che applicarono la loro PGM F1 sulle loro auto e moto si rotolano della risate) mappature da sostituire come se fossero programmi per Playstation. Un impianto di accensione (Sagem, con le famigerate bobine) totalmente diverso da quello della RSV (che monta invece Denso - gruppo Toyota) ...era proprio necessario?ALEX (LI) ha scritto: altrimenti le osservazioni di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione...........
Mi sembra ovvio che chi non ha avuto problemi all'impianto di alimentazione, non stia certo qui a parlarne... Lamps!
Ecco. altra osservazione.... faranno la nuova... e poi? La componentistica sarà sempre quella, magari no Sagem.... oppure ancora Sagem che gli garantirà la qualità.... e si critica il progetto? NAAAAAAAAAAAAAAAAALEX (LI) ha scritto:Ciao Moma, se è per quello il progetto risale ad un periodo precedente, per fare una moto completamente nuova ci vuole qualche anno, nel caso della Caponord c'era comunque almeno il vantaggio di partire da un buon motore.
Per le altre osservazioni concordo al 100% con te, senza alcuna polemica, tra l'altro ricordo benissimo che la prima volta (anzi la seconda) che vidi Alberti e il resto del Team Aprilia al Casone in Garfagnana per il primo Aprilia Unofficial Meeting della "storia"fu lui stesso a farmi presente il fatto che gia al momento cercavano un fornitore diverso da Sagem in quanto non li aveva soddisfatti nel progetto, secondo loro perchè non avevano una "tradizione" motociclistica alle spalle.
Per gli aggiornamenti alle mappature mi risulta che siano frequenti anche in altre moto/marche.
Vabbè, staimo a vedere che faranno con la nuova, ok?!?
Alex.... tu sai meglio di me, che bazzichi stretto stretto con i progettisti, che una cosa è parlare di progetto ed una cosa è parlare di evoluzione, sviluppo, innovazione...ALEX (LI) ha scritto:Ma?!?Diamine che il progetto è sempre valido, cacchio: ci sono Africa Twin che ancora girano il mondo e non le fanno più, figuriamoci la nostra moto che ha ancora molto da dire, quello che ho scritto in origine è che non c'è più stata EVOLUZIONE, SVILUPPO, INNOVAZIONE, cosa che invece viene normalmente fatta, come ad esempio per la RSV il cui sviluppo non è MAI stato abbandonato, nemmeno nei momenti bui.....
Per la nuova ho fiducia che sapranno ben fare, anche se la fuga di cervelli in Aprilia è stata notevole......
Ma perchè non ti piace colloquiare!?!?... Non mangio mica...ALEX (LI) ha scritto:Oh, comunque finisco qui eeehhhh, perchè con te bisogna lasciarti sempre l'ultima parola, quindi accomodati pure.![]()
Moma, sono d'accordo soltanto in parte. Mi spiego:Moma ha scritto:ALEX (LI) ha scritto: ............. il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato"...........Da chi ha progettato la moto abbiamo accettato noi ben altro, purtroppo... centraline "possedute" che devono fare l'autoapprendimento (se lo sanno quelli della Honda che applicarono la loro PGM F1 sulle loro auto e moto si rotolano della risate) mappature da sostituire come se fossero programmi per Playstation. Un impianto di accensione (Sagem, con le famigerate bobine) totalmente diverso da quello della RSV (che monta invece Denso - gruppo Toyota) ...era proprio necessario?ALEX (LI) ha scritto: altrimenti le osservazioni di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione...........
ah il mono.....hanno avuto problemi con il pegaso del 1996, la mia del 1997 è esploso 2 volte in 2 anni......alla fine mi hano messo il Sachs regolabile, tutto per economizzare, infatti l'originale costava poco + di 100.000 mila lire......Il mono, non è una scelta progettuale, ma una scelta di marketing e di economicità, all'Aprilia costava decisamente molto di meno rivolgersi alla Sach che non all Bitubo... poi però ne pagano le conseguenze.. ma questo non significa che il progetto non è valido....