Domandina sul filtro lavabile K&N

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Domandina sul filtro lavabile K&N

Messaggio da BlueNight »

Ardocapo ha scritto:
BlueNight ha scritto: ...infatti, tu la preferisci così silenziosa, io invece personalmente, anche se probabilmente sono più vecchio di te :wink: , non mi adattavo a sentire un bicilindrico che faceva il rumore di uno sputter... :o :o :o :D :D
... a me piace invece non rompere i cocones alla gente quando passo.... :lol: ....... gusti......... :wink:
...ma no, dai, rompere i OO non dipende dallo scarico ma da come hai connesso il polso con il cervello... a parte che c'è chi è capace di rompere i summenzionati anche a piedi :roll: :roll: :roll: , basta avere cura nel maneggiare l'acceleratore... in una stradina di montagna, incrociando escursionisti a piedi, non li sfilerei mai a gas aperto, ma al minimo con il motore che borbotta tranquillo... e di notte, in città, non passerei certo a gas spalancato... :wink:
...per me il suono (nota bene, suono, non rumore) è parte del piacere di andare in moto... e se voglio godermi un bel tratto in sottobosco, casco aperto e gas al minimo... tanto il nostro bestione è capace anche di questo, ronfare da gattone o suono cattivo a seconda delle situazioni... :wink:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”