Moma ha scritto:Io sono un pivello a 57.000 Km mi grattoma ancora non sbiello!
Vediamo di non finire in "ti spiezzo in due" con questa discussione![]()
![]()
![]()
Fiore, a parte tutto, non é cmq strano che una Tuono 8.000 Km sbronzini? Per colpa dell'olio? Che ha usato... l'olio Cuore?![]()
Moma il ragazzo è da ferrara e aveva postato anche su daidegas che ha sbiellato.........la moto era fuori garanzia da 2/3 mesi,quindi aveva 2 anni e quel kilometraggio.......per riparare la moto ha speso più di 2000 euro........(guarda che su molte moto.........anche ducati ogni albero che ho sempre aperto dentro albero c'è una massa di morchia........se si muove e ci sono cuscinetti non fa danni.......ma se lo sporco si muove e va in bronzina......visto i pochi centesimi fa presto a rigarla e ditruggerla)
Quindi io so che ci sono oli che sono migliori di quello che uso, però bisogna valutarlo in tutto uso che si deve fare....... secondo me il mostro motore............per esempio in accensione rsv/tuono butta benzina e corrente a scintilla persa......cioè arriva benza/corrente anche al cilindro che non è in compressione....e quindi c'è molta benza che gira in quella fase.e può trafilare.........quindi visto che la benza c'è





Se per caso olio si contamina da benzina (sia sintetico che altri) e meglio fare 10.000km con olio sintetico e quindi su 20/21000km 2 cambi........o con gli stessi soldi mettere un olio normale e fare i 3 cambi come prevede la casa???
Ultima considerazione.........di Silkolene mi sembra non avete mai parlato sulle prove..........quindi essendo neutra la marca(quindi posso citarla per non crear altre diatribe) in questo aspetto.........ho visto che per la linea "BICILINDRICI" fa dei prodotti con diverse "GRADAZIONI"........quindi se io vedo una marca che per i bicilindrici fa diverse gradazioni penso che non tutti i motori bicilindrici è meglio usare la stessa gradazione........ed in più per i 4 fa altri olii.........quindi io andrò a cercare la gradazione che è consigliata dalla casa ........ per il bicilinrico se ho un bicilindrico.......o vado a vedere il miglior olio per un 4 cilindri???(anche se sulla carta ha caratteristiche migliori?? ma solo per capire come la pensate........



Ciao Fiore
PS:se volete vi metto il link dove postatva su daidegas...........guarda che minimo ne vedo 3/5 ogni anno ....anche capo nord (due dal 2001.......).........Moma prova a pensare se io usando oli molto detergenti ma ottimi,magari sui 350 cambi di oli che faccio "uno" posta che poco dopo il "mio" cambio dell'olio..la moto ha distrutto una bronzina........magari dal 2001/2002 e molti km mai aveva avuto problemi.........quindi non è matematico al 100%che se metti un olio sintetico succeda questo ,anzi al 99.5% non succede..............ma fai 0.5% su 2000 cambi dal 99 ad oggi.......(io voglio essere coperto il "culetto"


