Allungare rapporti su CN , è possibile?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Dr_Ogekuri »

PACI LA VENDETTA ha scritto: Quando si indica una marcia di potenza significa che il passaggio tra la marcia inferiore e la successiva non abbassa di molto i giri del motore... per capirci...
ok, questione i definizioni
PACI LA VENDETTA ha scritto: Io non lo chiamerei un vantaggio.... anzi, è proprio un limite su questo tipo di moto...
avoglia, hai un motore praticamente infinito che tira sempre e dappertutto, anche quando le altre calano
PACI LA VENDETTA ha scritto: una moto da lunghi viaggi e pesante che di correre non ne avrebbe neanche bisogno... poi che piaccia avere un allungo ed un certo carattere è opinione personale, ma quello che manca, proprio per un motore di derivazione sportiva, sono una coppia ai bassi regimi... tipica delle moto da enduro stradali.. e non parlerei delle altrE al plurale perchè tranne la Varadero tutte le altre sono decisamente meglio (ricordatevi che avete una moto con l'ultimo aggiornamento a 10 anni fà.. :ridi:)
io sono uno che difficilmente passa i 5000 giri, quindi di uso dell'allungo non starei a parlare. Non so cosa ti ricordi ma qui di andare di coppia ce n'e' e avanza :D Pensando poi che questa moto di 10 anni fa ha soluzioni tecniche superiori alle odierne e' tutto da ridere (per noi pero' :P)
PACI LA VENDETTA ha scritto: La prima lunga... be!... senza coppia in basso strappi ogni volta e ti tocca frizionare leggermente... chissà perchè tutti mettono il pignone da 16....
La frizione antisaltellamento... che ci azzecca con i rapporti?... :roll:
Mi capita di partire in 2a col pignone da 17, mai dovuto sfrizionare diversamente dalle altre moto che ho avuto
la frizione e' uno di quei componenti che le concorrenti si scordano, per economie di scala, anche se ne avrebbero TANTO bisogno. Con un cambio e una trasmissione rigida come ha la GS l'antisaltellamento sarebbe una manna dal cielo (provata piu' volte).
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Ligos ha scritto:Mi è sorta una domanda.
Se aumentando il diametro della corona, si accorcia il passo e magari la catena sbatte anche meno sul forcellone, perchè tutti mettono un pignone più piccolo invece delal corona più grande?
perche' e' piu' comodo, senza stare a smontare la ruota e perche' un dente al pignone corrisponde a circa 3 denti in corona e si "sente" maggiormente :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Neo »

Ligos ha scritto:anche se devo dire che alle alte velocità, oltre ad avere un ottimo riparo aerodinamico, il varadero è più stabile e a vedere le forcelle piccole piccole, mi sembra pure strano.
Ma... sei sicuro che la tua capo abbia tutte le cosine a posto? :roll: A me la mia capona sembra MOLTO stabile...
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Markil »

neocaponordista ha scritto:
Ligos ha scritto:anche se devo dire che alle alte velocità, oltre ad avere un ottimo riparo aerodinamico, il varadero è più stabile e a vedere le forcelle piccole piccole, mi sembra pure strano.
Ma... sei sicuro che la tua capo abbia tutte le cosine a posto? :roll: A me la mia capona sembra MOLTO stabile...

quotone....... in autostrada in vacanza ho fatto 2000 km senza problemi stracarico tra l'altro.. e la moto è stata stabilissima come sempre!!
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Ligos »

neocaponordista ha scritto:
Ligos ha scritto:anche se devo dire che alle alte velocità, oltre ad avere un ottimo riparo aerodinamico, il varadero è più stabile e a vedere le forcelle piccole piccole, mi sembra pure strano.
Ma... sei sicuro che la tua capo abbia tutte le cosine a posto? :roll: A me la mia capona sembra MOLTO stabile...


Ma direi di si.
Il difetto me lo fa se sono solo col bauletto, però me lo fa.

Sta sera ho visto le forche e mi pare che siano sfilate di una tacca, magari il problema è quello.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Ligos »

Markil ha scritto:
neocaponordista ha scritto:
Ligos ha scritto:anche se devo dire che alle alte velocità, oltre ad avere un ottimo riparo aerodinamico, il varadero è più stabile e a vedere le forcelle piccole piccole, mi sembra pure strano.
Ma... sei sicuro che la tua capo abbia tutte le cosine a posto? :roll: A me la mia capona sembra MOLTO stabile...

quotone....... in autostrada in vacanza ho fatto 2000 km senza problemi stracarico tra l'altro.. e la moto è stata stabilissima come sempre!!

Stabilissima come sempre ma a che velocità?
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Neo »

Ligos ha scritto:Stabilissima come sempre ma a che velocità?
A tutte, anche altissime, con bauletto e valigie, senza valigie senza bauletto anche oltre i 200, sempre molto stabile.
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Ligos »

neocaponordista ha scritto:
Ligos ha scritto:Stabilissima come sempre ma a che velocità?
A tutte, anche altissime, con bauletto e valigie, senza valigie senza bauletto anche oltre i 200, sempre molto stabile.

Io nella mia vita , a parte il vtr 1000 f , ma quella era una stradale, non ho mai avuto una moto stabile a quelle velocità.
Forse il mio problema è da imputare alle forcelle che sono sfilate di una tacca in accoppiata al cupolino maggiorato della givi che oltre i 140 orari, comincia a vibrare come un fazzoletto.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Neo »

Ligos ha scritto:cupolino maggiorato della givi che oltre i 140 orari, comincia a vibrare come un fazzoletto.
:o :o :o :o ce l'ho anch'io ma non vibra per niente...
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Ligos »

neocaponordista ha scritto:
Ligos ha scritto:cupolino maggiorato della givi che oltre i 140 orari, comincia a vibrare come un fazzoletto.
:o :o :o :o ce l'ho anch'io ma non vibra per niente...

Ma tu hai la versione orecchiuta? Se si si spiega il motivo. Il tuo cupolino è fissato anche lateralmente.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Neo »

Ligos ha scritto:Ma tu hai la versione orecchiuta? Se si si spiega il motivo. Il tuo cupolino è fissato anche lateralmente.
Si, è una orecchiuta, sarà per quello...
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da bikelink »

1) verificate pressioni delle gomme
2) verificate taratura sospensioni (posteriore in particolare)

mi pare strano davvero perchè in germania (per il tragitto norvegese) ho fatto qualche tratto in 2 carico ai 160 stabili x diversi km.
la controindicazione era il livello della benzina.
piu tiravi su...e piu' andava giu :giullare:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Ligos »

bikelink ha scritto:1) verificate pressioni delle gomme
2) verificate taratura sospensioni (posteriore in particolare)

mi pare strano davvero perchè in germania (per il tragitto norvegese) ho fatto qualche tratto in 2 carico ai 160 stabili x diversi km.
la controindicazione era il livello della benzina.
piu tiravi su...e piu' andava giu :giullare:

In 2 è stabile anche la mia.
Guidando da solo, io che peso meno di 80 chili, come lo dovrei regolare il mono?
Comunque la prossima settimana, provoa mettere le forcelle a 0 e vedo se migliora.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da Alex-007 »

Ligos ha scritto:E possibile allungare di un po i rapporti della CN?
Ve lo chiedo perchè giovedi, ho provato un Varadero del 2005 in autostrada e ai 150 non era manco a 5000 giri!!
Se metto un pignone da 18 oppure il pignone resta da 17 e la corona la metto da 45, qualcuno potrebbe dirmi di quanto giri scenderebbe in sesta?
Ti riporto i dati rilevati dal mensile " IN MOTO " per quanto riguarda le velocità effettive:
Alle classiche velocità segnate dai rispettivi tachimetri, quindi 50 / 100 / 150 / 200 la nostra Caponord viaggia effettivamente a: .......................................................49,3 / 97,6 / 148,9 / 200,3 /alla velocità max rilevata a 214,4 effettivi il tachimetro segna 215 quindi è molto preciso;
Mentre la Varadero viaggia a:.........................................47,4 / 94,1 / 141,1 / 188,9 alla velocità max rilevata a 207,4 effettivi il tachimetro segna 220;
Come puoi vedere il tachimetro della Varadero ha un margine di errore superiore al tachimetro della Caponord, quindi fatti i dovuti conti si può desumere che a parità di velocità segnata, la Varadero viaggia ad una velocità effettiva inferiore, tanto che ai 150 Km/h la differenza è di 7.8 km/h, quindi trai tu le conclusioni..........ciao
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Allungare rapporti su CN , è possibile?

Messaggio da claudioB »

Ligos ha scritto:
bikelink ha scritto:1) verificate pressioni delle gomme
2) verificate taratura sospensioni (posteriore in particolare)

mi pare strano davvero perchè in germania (per il tragitto norvegese) ho fatto qualche tratto in 2 carico ai 160 stabili x diversi km.
la controindicazione era il livello della benzina.
piu tiravi su...e piu' andava giu :giullare:

In 2 è stabile anche la mia.
Guidando da solo, io che peso meno di 80 chili, come lo dovrei regolare il mono?
Comunque la prossima settimana, provoa mettere le forcelle a 0 e vedo se migliora.

ma di che marca sono le "gomme" ?
magari sono da bilaciare e/o sono ovalizzate

io le sto cambiando ,in occasione del montaggio dei nuovi dischi breaking, perchè la posteriore mi si è ovalizzata
(metzeller) , e mi causa forti vibrazioni dopo i 165-170 km/h........ :evil: (erano comunque arrivate alla frutta).

Ora spero che le nuove gomme (anakee 2 ) si comportino meglio...... :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”