Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

Dopo essermene fatto prestare uno, sono ito di flex: miiiii, 2 minuti ed il catenone tranciato di netto. Mi sa che me lo devo comprare un giocattolino così, sai quante cose posso tagliare????

Cmq, alla fine mi sono procurato anche l'attrezzo per la catena, meglio fare le cose come si deve.

Devo però montare prima il pignone, ma mi sono accorto che è asimmetrico: infatti messo in un verso la ruota dentata è più vicina al blocco motore, dall'altro è più lontana.....
Quale è il verso giusto????
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da BOBo »

etv1k ha scritto: Devo però montare prima il pignone, ma mi sono accorto che è asimmetrico: infatti messo in un verso la ruota dentata è più vicina al blocco motore, dall'altro è più lontana.....
Quale è il verso giusto????
La parte più spessa all' esterno.

Non hai controllato prima di smontare?
Io l'ho fatto ma chi me l' aveva sostituito la prima volta si era sbagliato :maria:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Sempre guardare bene o fotografare prima di smontare, a far danno è un attimo , l'ho imparato a mie spese :wink:



Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

BOBo ha scritto:
La parte più spessa all' esterno.

Non hai controllato prima di smontare?
Io l'ho fatto ma chi me l' aveva sostituito la prima volta si era sbagliato :maria:
Ciao
Gianlu-Gianlu ha scritto:Sempre guardare bene o fotografare prima di smontare, a far danno è un attimo , l'ho imparato a mie spese :wink:



Immagine
Bè, prima di smontare ho guardato, però tra lo smontare il pignone e la corona, procurarsi il flex, i vari contrattempi di lavoro e di tempo libero, sono passate circa ..... 3 settimane credo, e il mio neurone comincia a fare cilecca. E quanto alle foto....ogni volta mi dico la stessa cosa, poi mi dimentico la macchinetta e mi scoccio di salire sopra a prenderla.....

Oltretutto, il pignone DID non è come quello originale, è più "snello", infatti non ci somiglia per niente.

Quando dici "parte più spessa all'esterno", intendi dire quindi che la ruota dentata deve stare più vicina al blocco motore (quindi all'interno)?
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

etv1k ha scritto:
Oltretutto, il pignone DID non è come quello originale, è più "snello", infatti non ci somiglia per niente.

Quando dici "parte più spessa all'esterno", intendi dire quindi che la ruota dentata deve stare più vicina al blocco motore (quindi all'interno)?

L'originale ha due rondelle antivibranti di gomma in più, se le togli è pari pari a quello del Kit DID...........
Appoggiali sul tavolo, noterai che entrambi hanno la stella scentrata.........in modo uguale.
La stella quindi deve stare il più vicino possibile al motore, come in fotografia :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

Grazie per la dritta.
Credo che per il fine settimana riesco a rimontare tutto.

Tra l'altro, visto che ho tutto smontato, volevo motare anche il sistema di lubrificazione della catena.
sinceramente ho ordinato per ben 2 volte il Lubriroll (dal sito), ma non ho saputo più nulla. Ho anche scritto, ma niente.Ormani sono quasi due mesi....
Qualcuno sa se ci sono problemi con loro? o a chi ci si può rivolgere? Magari un numero di telefono...
Perchè altrimenti ho trovato lo Scottoiler da un rivenditore locale, se proprio la Lubriroll è andata a farsi benedire, monto lo Scottoiler.....
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

etv1k ha scritto:.................., se proprio la Lubriroll è andata a farsi benedire, monto lo Scottoiler.....


Aspetta il Lubriroll..............io ho montato una parte dello scottoiler e non mi ci sono trovato per niente bene :(
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

Gianlu-Gianlu ha scritto:
etv1k ha scritto:.................., se proprio la Lubriroll è andata a farsi benedire, monto lo Scottoiler.....
Aspetta il Lubriroll..............io ho montato una parte dello scottoiler e non mi ci sono trovato per niente bene :(
Gianlu, hai un recapito telefonico di questo cavolo di negozio che tratta il lubri-roll (motor-store di alba)? o qualche altro rivenditore dove trovarlo?
Oggi ho riprovato a scrivere, ma stavolta anzicchè tramite il modulo online che ti propinano, ho utilizzato l'indirizzo email che c'è in fondo al sito (che tra l'altro è un sito della minch...., pare fatto con i punti della miralanza....). Risultato: la mail mi è tornata indietro con un bel messaggio di server inesistente......
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

No, io mi sono costruito un sistema simile, che devo ancora finire :(
Però cerca il Lubriroll, il funzionamento è moooolto più funzionale......
Appena ho tempo gli dò un occhio per dove trovarlo :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

Finito!!!!
Spero di non aver fatto cappellate con la maglia di giunzione: ho stretto il perno a occhio, non ho una bussola da 19 con innesto da 1/4 per la dinamometrica che gestisce i valori bassi (fino a 40).......
In ogni caso fa un altro effetto vedere il gruppo bello lucido....
Adesso devo trovare quel maledetto lubriroll....
In rete ho trovato il negozio che lo distribuisce, o almeno credo: il nome è quello, la città è quella...solo l'indirizzo è diverso, ma non credo che nella stessa città ci siano due negozi con lo stesso nome.
Cmq domani vedo di telefonare al negozio.
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

etv1k ha scritto:Finito!!!!
Spero di non aver fatto cappellate con la maglia di giunzione: ho stretto il perno a occhio, non ho una bussola da 19 con innesto da 1/4 per la dinamometrica che gestisce i valori bassi (fino a 40).......
Metti una foto della maglia ribattuta così stai più tranquillo :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

Ecco qua......

Immagine
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ok, buona, dormi sonni tranquilli.......................
Al limite dagli una martellata con dietro un altro martello che tiene botta, male non gli fà :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da etv1k »

Ok, grazie per il supporto.

Domani cerco di chiamare quello che dovrebbe essere il concessionario per il lubriroll, e poi cerco di farmelo arrivare.

Poi devo solo montare i paramani in carbonio (devo adattarli alle pompe discacciati), e poi cercare di far funzionare le pinze brembo oro anteriori.

E se tutto va bene, per il momento la moto è intoccabile (almeno fino alla prossima scimmia, che spero non venga perchè valgono di più tutti gli optional e modifiche fatte che la moto in sè....). Piuttosto dovrei pensare a godermela in qualche modo (magari in due). Vabbè, altra storia...
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da BOBo »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Ok, buona, dormi sonni tranquilli.......................
Al limite dagli una martellata con dietro un altro martello che tiene botta, male non gli fà :wink:
Eh si una pestatina ci vuole proprio,quei due perni in rame mi sembrano un po' troppo a filo della maglia :wink:
Ciaooo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”