PERDITA BENZINA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da plurimus »

Moma ha scritto:
teuz74 ha scritto::-? stesso problema per me, ma con il tubo bassa pressione, rimontando ieri sera il serbatoio temo di aver pizzicato l'o-ring che adesso è mangiucchiato su una porzione.
Risultato, stamattina pozza di benza e gocciolamento continuo.

Valanga di bestemmie violentissime, come se piovessero

Ora provo ad andare a recuperarne uno da un ricambista generico...
Ciao Teuz, ricordati che l'oring deve essere in Viton.....
Con l'occasione ricordo a tutti che é buona norma, spruzzare una piccolissima quantità di Wd40 o Crc sugli oring prima di rimontarli (soprattutto se hanno lavorato con carburante) per tentare di evitarne il pizzicamento.

Sono infine contento che Maradona abbia trovato l'effettiva causa del problema :ok:
buon consiglio di mettere il crc o x esempio metto sempre un felo di grasso :wink: :wink: in maniera che qundo si innestano entrano meglio
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Ok, sono nella merda..Aprilia non fornisce più quel pezzo. Fuori produzione.
Faccio un appello: CHIUNQUE DISPONGA DEL TUBO BENZINA IN PLASTICA (N.13), ANCHE USATO, ME LO FACCIA SAPERE.
Ringrazio tutti in anticipo per eventuali segnalazioni in merito.
Immagine
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Ho chiamato Fiore..neanche lui ha potuto aiutarmi.. :grr: :grr:
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Aprilia non fornisce più quel singolo condotto, è necessario comprare il corpo farfallato completo (1500 euro) :giullare:
Sto valutando l'idea di comprarne uno completo usato, trovato a 250 euro, recuperare il condotto che mi occorre e rivendere il corpo a 200 euro (ricordo che il costo del mio condotto NUOVO è di 38 euro...) a qualcuno che magari vuole elaborare la Capo.
Qualcuno interessato all'operazione?
Dai..fatemela rimettere in strada..
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Moma »

prova a vedere su Ebay.de (paradossalmente in Germania si trovano più pezzi della Aprilia) e spulcia tutte le inserzioni Caponord .... imho il corpo farfallato lo trovi !!!!
Poi cerca (con la funzione "cerca") nel mercatino, mi pare che qualcuno lo vendesse (non so se completo del supporto che ti serve)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Aggiornamenti sulla telenovela:
Ho comprato dei corpi farfallati completi (usati), recuperato e montato il condotto incriminato (che sistema di fissaggio di m*rda..il condotto è fissato a pressione sulla pipetta dell'iniettore, con un o-ring che fa da tenuta :roll: vedi n.ri 7+16 sulla tavola)
Immagine

Collegato tutto provo la messa in moto. Bene,non piscia + benzina. Male, non parte. Errore EFI 1 sul quadro. Collego i cavi alla batteria dell'auto e riprovo. Niente, sempre EFI 1.

Domanda..nella parte sx del vano batteria, lato - , ho 2 spinotti bianchi maschio femmina, (quelli per il test?), se rimangono attaccati la moto non parte?
C'è un altro connettore quadrato più grande (mi pare a 6 poli) sempre in quella zona, ma non si collega a nulla, a cosa serve?

Grazie per la pazienza.. 8)
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da teuz74 »

EFI 1 come EFI 0 e EFI -1 significano che tutto è a posto, non vogliono dire nulla, probabilmente sei sottocarica e devi solamente ricaricare la batteria.
La moto parte anche con i due pippoli attaccati, solo che ti rimane fisso EFI 1
Servono per fare la diagnostica e permettono di spegnere la spia service nel momento che ti si accende quando devi tagliandare la moto
Vengono attaccati solo per spegnere la spia service, poi sono sempre staccati
Il connettore 6 vie viene impiegato per il collegamento all'Axone, strumento utilizzato dalle officine Aprilia e con il quale si gestisce l'intera elettronica della moto
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Amici..ho aggiunto 3 litri di benzina, casomai ce ne fosse troppo poca nel serbatoio (pompa che non pesca?).
Non parte. La batteria è una Storm della Fiamm, lasciata in carica tutta la notte con un caricatore industriale ma comunque non in ottima forma. In ogni caso ho attaccato i cavi alla mia punto 1.9 jtd per aiutarla.
Il motorino d'avviamento gira bene, dagli scarichi si sente la compressione dei gas che escono. Non parte.
Le candele sono a posto, i tubi benzina non sono strozzati. Non parte.
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da plurimus »

Maradona ha scritto:Amici..ho aggiunto 3 litri di benzina, casomai ce ne fosse troppo poca nel serbatoio (pompa che non pesca?).
Non parte. La batteria è una Storm della Fiamm, lasciata in carica tutta la notte con un caricatore industriale ma comunque non in ottima forma. In ogni caso ho attaccato i cavi alla mia punto 1.9 jtd per aiutarla.
Il motorino d'avviamento gira bene, dagli scarichi si sente la compressione dei gas che escono. Non parte.
Le candele sono a posto, i tubi benzina non sono strozzati. Non parte.
controlla se tutti i fusibili zona batt. e quelli al cruscotto sono ok,ricontrolla se tutti i connettori al corpo farfallato sono apposto e ben collegati,specialmente quelli alla pompa benzina,quando giri la chiave senti il ronzio della pompa nel serbatoio??? carica???
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da plurimus »

plurimus ha scritto:
Maradona ha scritto:Amici..ho aggiunto 3 litri di benzina, casomai ce ne fosse troppo poca nel serbatoio (pompa che non pesca?).
Non parte. La batteria è una Storm della Fiamm, lasciata in carica tutta la notte con un caricatore industriale ma comunque non in ottima forma. In ogni caso ho attaccato i cavi alla mia punto 1.9 jtd per aiutarla.
Il motorino d'avviamento gira bene, dagli scarichi si sente la compressione dei gas che escono. Non parte.
Le candele sono a posto, i tubi benzina non sono strozzati. Non parte.
controlla se tutti i fusibili zona batt. e quelli al cruscotto sono ok,ricontrolla se tutti i connettori al corpo farfallato sono apposto e ben collegati,specialmente quelli alla pompa benzina,quando giri la chiave senti il ronzio della pompa nel serbatoio??? carica???
controlla anche i connettori sensori aria sotto l'airbox secondo me è un problema di connettori se prima andava in moto...ti sei scordato in fase di rimontaggio qualche connettore......a me è successo :roll: :roll: :roll:
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

plurimus ha scritto:controlla anche i connettori sensori aria sotto l'airbox secondo me è un problema di connettori se prima andava in moto...ti sei scordato in fase di rimontaggio qualche connettore......a me è successo :roll: :roll: :roll:
Parli di quel gruppo di connettori protetti da quel cappuccio in plastica nera? Tutti connessi con relativa spruzzata di crc 6-66..

Oggi pomeriggio scendo in garage e riparto dal principio. :roll:
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da plurimus »

Maradona ha scritto:
plurimus ha scritto:controlla anche i connettori sensori aria sotto l'airbox secondo me è un problema di connettori se prima andava in moto...ti sei scordato in fase di rimontaggio qualche connettore......a me è successo :roll: :roll: :roll:
Parli di quel gruppo di connettori protetti da quel cappuccio in plastica nera? Tutti connessi con relativa spruzzata di crc 6-66..

Oggi pomeriggio scendo in garage e riparto dal principio. :roll:
parlo di tutti i connettori che fanno parte del corpo farfallato che hai tolto,fai molta attenzione che non ci sia qualche connettore con non hai riattaccato,specialmente quello sotto all'aibox nella parte anteriore che si distingue dal colore verde con una molletta di sicurezza, tienici aggiornati :salta: :salta:
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

plurimus ha scritto:parlo di tutti i connettori che fanno parte del corpo farfallato che hai tolto,fai molta attenzione che non ci sia qualche connettore con non hai riattaccato,specialmente quello sotto all'aibox nella parte anteriore che si distingue dal colore verde con una molletta di sicurezza, tienici aggiornati :salta: :salta:
Torno ora dal garage, ho rivisto tutto il comparto aspirazione, pulito con 6-66 e pennello l'esterno dei corpi, i collettori in gomma e il comando apertura/chiusura farfalle, con lubrificazione dei cavi acceleratore con wd40. Pulito le farfalle con spray per corpi farfallati (poca roba dato che la moto ha 6000 km...) rimontato l'airbox. Il sensore temperatura aria (?) verde è regolarmente attaccato, non l'ho neanche sfiorato per evitare di comprometterne il funzionamento di rilevamento (esperienza su debimetri auto..).

Dimenticavo..ho controllato i dadi del telaietto posteriore..lenti come riscontrato da molti..gli ho dato una bella serrata.
To be continued..
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Maradona ha scritto:Immagine
Sostituito o-ring n.10 (1 per lato), pisciavano benzina entrambi, e n.16. Messo un filo di pasta nera sigillante tra le boccoline\distanziali n.9 e la battuta sui corpi farfallati, trasudava benzina anche da lì.
Accorciato il tubo benzina alta pressione alla misura dell'originale (vuoi mai che i 5 cm in più del mio artigianale potessero creare una strozzatura, una volta posizionato il serbatoio).
Ora non piscia più benzina.. :salta:
Non sono riuscito a metterla in moto neanche con l'ausilio dei cavi collegati alla batteria della mia golf tdi, la batteria (una Storm by Fiamm) deve essere talmente marcia da non permettere all'elettronica di bordo di funzionare correttamente. La pompa benzina, una volta girata la chiave nel quadro, fa il suo sibilo caratteristico.
No problem, avevo già ordinato in Olanda( :o ) la motobatt consigliata dal Giampy. Oggi pomeriggio è arrivata, vedremo se con questa avrò l'onore di risentire la sua voce...
To be continued..
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Tornato dalle ferie, oggi pomeriggio sono sceso a montare la batteria nuova e finalmente...E' PARTITA!!!
Non piscia più benzina ma...dopo circa 30 secondi al minimo ho sentito puzza di plastica bruciata e ho spento tutto.
Ho toccato il regolatore (fatto wulox + spostato nel paramotore) ed era bollente. E' normale dopo solo 30 secondi?
Proverò a misurare con il tester i valori di ricarica, spero che non carichi troppo ora...
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”